Blockchain+%2B+intelligenza+artificiale%3A+questo+progetto+sta+spaccando+il+mercato
cryptoit
/2024/03/02/blockchain-intelligenza-artificiale-questo-progetto-sta-spaccando-il-mercato/amp/
Off crypto

Blockchain + intelligenza artificiale: questo progetto sta spaccando il mercato

Pubblicato da
Valerio Diaco

Nel tentativo di espandere i propri servizi di blockchain e intelligenza artificiale, Bosch e Deutsche Telekom hanno siglato una nuova relazione strategica con Fetch.ai (FET), una startup crypto in ambito intelligenza artificiale con sede nel Regno Unito.

L’ingresso di Bosch e Deutsche Telekom, secondo quanto comunicato da Fetch.ai, rappresenta un passo ambizioso verso gli obiettivi dell’azienda. Bosch è un attore chiave nell’ecosistema tecnologico e Deutsche Telekom è una delle maggiori società di telecomunicazioni in Europa.

Adobe Stock

La Fetch.ai Foundation è nata da una collaborazione tra Fetch.ai e Bosch, e Deutsche è stata il primo partner aziendale a unirsi al gruppo. La società dispone di una vasta infrastruttura e di una profonda esperienza nel settore delle telecomunicazioni. Inoltre, la sua filiale MMS sosterrà l’alleanza in qualità di validatori, i cui compiti saranno in parte quelli di garantire l’efficacia della rete Fetch.ai.

La responsabilità principale di ciascuno di questi validatori è quella di garantire la sicurezza e l’affidabilità di ogni transazione, fungendo da guardiani dell’integrità della rete. Il gruppo intende presentare agenti autonomi dotati di intelligenza artificiale che saranno in grado di gestire le risorse, accelerare le transazioni ed effettuare un’analisi del flusso di traffico senza precedenti. L’obiettivo finale dell’alleanza è quello di sviluppare una piattaforma aperta, utilizzabile da un gran numero di persone in diversi settori, come la supply chain, la sanità e l’automotive.

Fetch.ai (FET) sta lasciando tutti a bocca aperta per le incredibili performance sui mercati

Questa collaborazione rappresenta un punto di svolta fondamentale per Fetch.ai. La nostra rete va oltre l’integrazione di applicazioni pratiche”. In un post sul blog pubblicato venerdì, Fetch.ai (FET) ha dichiarato che l’obiettivo è quello di stabilire un nuovo standard per l’utilizzo della tecnologia blockchain e dell’intelligenza artificiale (AI) da parte dei settori per migliorare la produttività, la sicurezza e la creatività.

Adobe Stock

L’azione evidenzia come la blockchain e l’Intelligenza Artificiale stiano collaborando sempre più di recente. Alcuni appassionati sono preoccupati per l’integrazione, anche se molti pensano che sia uno sviluppo positivo. Il cofondatore di Ethereum (ETH), Vitalik Buterin ha fornito alcune indicazioni sulle dinamiche di integrazione dell’Intelligenza Artificiale (AI) con lo spazio delle criptovalute all’inizio di quest’anno.

Vitalik Buterin sostiene che, sebbene l’IA sia importante per la finanza decentralizzata (DeFi), potrebbe anche dare accesso a bot arbitrari. È da notare che le preoccupazioni per la sicurezza dell’IA stanno crescendo insieme alla sua popolarità. L’effetto dell’IA è notevole: in un solo giorno, Fetch.ai è aumentato del 13,5% a 1,70 dollari. Nel tempo, la nuova partnership tra Bosch e Deutsche Telekom potrebbe contribuire a consolidare ulteriormente la stabilità di FET.

Articoli recenti

INPS paga le vacanze ai pensionati: quello che ancora in pochi sanno

Hai mai pensato che una vacanza possa offrirti molto più di un po’ di relax?…

2 ore Fà

Queste 8 azioni italiane hanno segnali tecnici pessimi: conviene ancora tenerle in portafoglio?

Il sito TradingView ha classificato i titoli con i peggiori rating tecnici della settimana: ecco…

5 ore Fà

Rischi il licenziamento anche con la Legge 104?

Ti sei mai chiesto se durante un momento così delicato come il congedo straordinario ex…

6 ore Fà

Perché oro e Bitcoin si muovono in direzioni opposte? La risposta è più politica che tecnica

Il mercato ha parlato: mentre il valore del Bitcoin cala, l’oro tiene. Cosa si nasconde…

7 ore Fà

IMU azzerata per due case: la sentenza della Cassazione che fa scuola

Se la causa è reale, l'IMU sparisce? Forse ti sembrerà impossibile, ma esiste una circostanza…

9 ore Fà

La trappola del reddito: come l’INPS può ridurti la pensione di reversibilità senza avvisarti

Ti sei mai chiesto cosa potrebbe accadere se, da un mese all’altro, ti venisse tagliata…

10 ore Fà