Pensioni+INPS%3A+cosa+cambia+nel+2024%2C+quota+103+e+cumulo+dei+contributi
cryptoit
/2024/03/01/pensioni-inps-cosa-cambia-nel-2024-quota-103-e-cumulo-dei-contributi/amp/
Off crypto

Pensioni INPS: cosa cambia nel 2024, quota 103 e cumulo dei contributi

Pubblicato da
Valerio Diaco

L’Istituto Nazionale di Previdenza (INPS) definisce una serie di regole per coordinarsi con altre leggi, come quelle riguardanti il cumulo dei contributi, e specifica i termini di decorrenza.

La Manovra 2024 include una proroga della Quota 103 con modifiche. Richiede 41 anni di versamenti e 62 anni di età senza applicazione degli scatti per aumento delle aspettative di vita. Tutti i contributi, inclusi quelli figurativi, sono validi, ma devono essere stati maturati da almeno 35 anni, al netto di periodi di malattia, disoccupazione e/o prestazioni equivalenti.

Adobe Stock

Nel caso di versamenti a più gestioni previdenziali (incluse le gestioni ex Enpals), è possibile applicare il cumulo dei contributi. Tuttavia, ci sono alcune situazioni in cui il cumulo non può essere utilizzato nel caso in cui in una delle gestioni previdenziali sia stato maturato un diritto a pensione autonomo.

La Manovra 2024 penalizza il calcolo della prestazione, che utilizza completamente il sistema contributivo. Questo vale per tutti, anche per coloro che possono cumulare i contributi.

L’entrata in vigore della nuova Quota 103

I dipendenti privati e autonomi hanno una scadenza di 7 mesi, mentre i dipendenti pubblici hanno una scadenza di 9 mesi. Pertanto i dipendenti privati e gli autonomi non possono ottenere la pensione prima del 2 agosto 2024 se sono gestiti dalla gestione AGO o prima del 1° settembre 2024 se sono gestiti da una gestione diversa da quella AGO: La pensione dei dipendenti pubblici non può iniziare prima del 2 ottobre 2024 se liquidata dall’AGO o dal 1° novembre 2024 se liquidata da una gestione diversa da quella AGO.

Adobe Stock

Il comma 140 della Manovra consente ai lavoratori che hanno ottenuto il diritto alla Quota 103 di continuare a lavorare.Il Bonus Maroni si applica a partire dalla decorrenza della Quota 1013, quindi i soggetti che maturano il diritto nel 2024 non possono ricevere l’esonero prima di:

  • 2 agosto per i lavoratori privati con pensione AGO;
  • 1° settembre per i dipendenti privati con gestione diversa da quella dell’AGO;
  • 2 ottobre per i dipendenti pubblici di cui all’articolo 1, comma 2 del dlgs 165/2001 a carico della gestione AGO;
  • 1° novembre per gli stessi dipendenti pubblici pensionati tramite gestione non AGO

Secondo la circolare applicativa specifica dell’INPS, chi percepisce l’assegno straordinario dei fondi di solidarietà può continuare a riceverlo fino alla prima decorrenza utile, ma la contribuzione correlata non è più dovuta dal momento in cui si matura il diritto.

Articoli recenti

Ether in crisi, ma Ethereum accelera: cosa prevede la nuova strategia di Buterin

Ethereum è sotto pressione dopo un primo trimestre da dimenticare per il prezzo di Ether,…

3 ore Fà

Dividendi in crescita e buyback record: Eni rilancia e gli esperti scommettono sul titolo

Eni torna protagonista con un nuovo programma di buyback da 1,5 miliardi di euro, rafforzando…

4 ore Fà

Nessuno te lo dice, ma con la legge 104 puoi risparmiare su Amazon (e tanto)

Chi l’avrebbe mai detto che un semplice acquisto su Amazon potesse nascondere un vantaggio concreto…

5 ore Fà

Intesa Sanpaolo rilancia con cultura, ESG e dividendi al 7%: ecco cosa pensano gli analisti

Intesa Sanpaolo continua ad attrarre l'interesse del mercato con nuove operazioni strategiche e una politica…

7 ore Fà

Attenti alla PEC che spaventa: arriva la richiesta documenti sui bonus edilizi da parte di Poste Italiane

Una lettera da Poste Italiane può cambiare la giornata. Soprattutto se ti chiede di giustificare…

8 ore Fà

Dividendo all’8,2% e crollo del titolo: Stellantis è un’occasione o un rischio?

La casa automobilistica ha tagliato la cedola a 0,68 € per azione, ma il rendimento…

9 ore Fà