Bonus+assunzioni%3A+tutti+i+dettagli+per+il+2024
cryptoit
/2024/03/01/bonus-assunzioni-tutti-i-dettagli-per-il-2024/amp/
Off crypto

Bonus assunzioni: tutti i dettagli per il 2024

Pubblicato da
Valerio Diaco

Cosa cambia per le assunzioni agevolate nel 2024 e novità includono bonus eliminati e nuovi incentivi. La decontribuzione giovani e donnenon trova un rinnovo, mentre la maxi-deduzione arriva per il Sud del Paese.

La Legge di Bilancio 2024 e la Riforma fiscale hanno modificato gli incentivi sulle assunzioni. È tra queste l’eliminazione dei bonus fiscali per le assunzioni di giovani di età inferiore a 36 anni e di donne di qualsiasi età. Invece, la Decontribuzione Sud e l’esonero contributivo per chi assume disoccupati di età superiore ai 50 rimangono.

bonus assunzioni lavorobonus assunzioni lavoro
Cosa cambia nel 2024 con il Bonus assunzioni – Crypto.it

Di contro, è stata aggiunta una maxi-deduzione per le assunzioni a tempo indeterminato nel caso in cui aumentino la base occupazionale e un incentivo per le assunzioni di percettori di SFL o ADI. Ciò segue il bonus precedente per le assunzioni di percettori RdC.

Nel 2024, le due formule di decontribuzione utilizzate in precedenza per facilitare l’assunzione di donne e giovani non sono state approvate.
Questi incentivi sono stati istituiti dalla Manovra 2021 e sono stati prorogati di anno in anno fino alla Legge di Bilancio 2023. Sono state concesse detrazioni fiscali del 100% per i giovani fino a 36 anni (decontribuzione giovani) e donne disoccupate di qualsiasi età (decontribuzione donne) fino a un massimo di tre anni con un tetto di 8mila euro.

Bonus assunzioni 2024: le novità

Il Decreto IRPEF, che implementa la delega fiscale, include una nuova maxi-deduzione sulle nuove assunzioni. L’articolo 4 del decreto legislativo 216/2023, in vigore dal 31 dicembre, è il riferimento.

Adobe Stock

Questo comporta un aumento del 20% della deduzione IRPEF e IRES, che sale al 120%), e un aumento del 30% (deduzione al 130%) nel caso in cui l’assunzione riguardi i lavoratori svantaggiati, come specificato nell’Allegato 1 del decreto:

  • lavoratori con condizioni mediche particolari
  • donne con almeno due figli minori
  • giovani che sono stati ammessi agli incentivi per l’occupazione giovanile e ex percettori di Reddito di Cittadinanza.

L’incentivo è dovuto solo a un aumento dell’occupazione rispetto all’anno precedente: La maxi-deduzione non si applica se il numero di lavoratori a fine 2024 è uguale o inferiore a quello del 2023, inclusi i contratti a tempo determinato.

In effetti, la maggiorazione è applicabile solo alle assunzioni a tempo indeterminato, ma anche i contratti a termine sono inclusi nel calcolo dell’aumento dell’occupazione.

Articoli recenti

La nuova alleanza Cina-Russia sull’intelligenza artificiale fa tremare l’Occidente

Una nuova alleanza tra due superpotenze sta emergendo nel cuore dell’intelligenza artificiale. Cina e Russia,…

5 ore Fà

Se è preoccupato lui, lo dovremmo essere tutti: l’allarme di Larry Fink scuote i mercati globali

Uno dei manager più influenti al mondo lancia un allarme che fa tremare i mercati:…

7 ore Fà

Cinque case in affitto breve, ma ora tutto cambia: la storia di Claudia e Salvatore (rischiano fino a 10.000€ di multa)

Hanno puntato tutto sul turismo, investendo con entusiasmo e convinzione. Ma qualcosa è cambiato. Una…

10 ore Fà

Appropriazione indebita con l’assegno unico? Succede più spesso di quanto pensi

Cosa succede se un genitore spende l’assegno unico per sé? Un errore che può costare…

11 ore Fà

Condominio e legge 104: chi paga davvero l’ascensore?

Sei davvero sicuro che tutti i condomini debbano pagare le stesse spese, anche chi è…

12 ore Fà

Un rendimento del 10% e sconto del 40%: perché queste azioni fanno gola agli investitori

Le azioni di Mercedes-Benz attraggono l’attenzione degli investitori per un doppio motivo: una valutazione considerata…

14 ore Fà