Poste+Italiane%3A+500+nuove+assunzioni%2C+come+e+quando+fare+domanda
cryptoit
/2024/02/28/poste-italiane-500-nuove-assunzioni-come-e-quando-fare-domanda/amp/
Off crypto

Poste Italiane: 500 nuove assunzioni, come e quando fare domanda

Pubblicato da
Valerio Diaco

I primi annunci di lavoro per Poste Italiane sono in scadenza, con l’obiettivo di assumere circa 5mila persone da qui a luglio.

Entro i prossimi mesi, Poste Italiane prevede un aumento del numero di assunzioni previste: Secondo l’accordo sindacale siglato a febbraio, ci saranno 1.085 posti di lavoro aggiuntivi ai 3.952 previsti in precedenza.

Adobe Stock

Le divisioni private del mercato (Mp) e Posta, comunicazione e logistica (Pcl) saranno incaricati di gestire le nuove assunzioni. I nodi logistici (Cs, Co e Cl), i servizi Hub & Spoke nell’ambito del progetto Polis – Casa dei servizi digitali e l’accentramento della forza lavoro interna offrono opportunità. Inoltre, prevede la sportellizzazione di numerosi servizi, come la fornitura di soluzioni di consulenza professionale nel front-end.

Anche se le graduatorie sono previste per il 2023, sono previsti 190 trasferimenti in Pcl tra portalettere e 160 in Mp di 110 operatori di sportello e 50 specialisti commerciali.

Quali e quante saranno le nuove assunzione di Poste

Le nuove assunzioni previste, seguiranno questi limiti.

750 Fte (tempo pieno) nel  Mercato privati:

  • 350 assunzioni Scf
  • 100 assunzioni Osp
  • 60 trasformazioni in full time
  • 240 sportellizzazioni.

335 in Posta, comunicazione e logistica:

  • 670 assunzioni part-time di addetti di produzione di nodi logistici
  • 15 trasformazioni in full time di addetti di produzione nei nodi logistici
Adobe Stock

Tali assunzioni, in base all’intesa sindacale si dovranno realizzare entro luglio 2024. Tra le nuove figure possiamo trovare:

  • consulenti fiscali,
  • operatori di sportello,
  • addetti alla produzione nei nodi logistici.

I requisiti sono i seguenti:

  • Diploma di scuola media superiore o laurea
  • Patente di guida aziendale idonea
  • Patenti di bilinguismo (solo nella provincia di Bolzano).
  • Una prova di idoneità alla guida di un motomezzo (125 cc a pieno carico di posta) e un colloquio seguono la selezione con test attitudinale.

Entro il 27 febbraio 2024 devono essere inviate le domande.

Per quanto riguarda gli operatori di sportello, nelle seguenti province sono in cerca di operatori di sportello con contratto a tempo determinato e in conformità con la legge 68:

Tutti i territori di Agrigento, Ancona, Aosta, Arezzo, Asti, Belluno, Benevento, Bergamo, Bologna, Bolzano, Brescia, Cagliari, Caltanissetta, Campobasso, Caserta, Catanzaro, Chieti, Como, Cremona, Cuneo, Fermo, Ferrara, Firenze, Foggia, Forlì Cesena, Frosinone, Genova, Gorizia, Grosseto, Imperia, Isernia, La Spezia, L’Aquila, Latina, Lecco, Lodi, Macerata, Mantova.

I requisiti sono:

  • diploma di scuola superiore
  • iscrizione al collocamento mirato con appartenenza alle categorie segnalate nell’arti. 1 della Legge 68/99
  • grado di invalidità superiore al 45% oppure del 33% se accertata dall’Inail.

Nella nota è anche specificato che le candidature dovranno pervenire entro e non oltre il 30 giugno 2024.

Articoli recenti

Devo sostituire la vecchia caldaia, posso ottenere il bonus caldaia con rimborso? La soluzione che pochi conoscono

Nel 2025 si può ancora richiedere il Bonus caldaia in caso di sostituzione del vecchio…

12 minuti Fà

Rendimento 7,25%, ma chi ha investito ha perso il 37% sul cambio: ecco perché a volte è meglio un BTP al 2,57%

Quando si vede un numero alto, è facile pensare di aver trovato l’investimento perfetto. Ma…

2 ore Fà

Ftse Mib a sconto dopo l’upgrade dell’Italia: le azioni che potrebbero sorprendere al rialzo

Il miglioramento del rating dell’Italia da parte di S&P Global ha acceso i riflettori su…

3 ore Fà

Aumenti in arrivo: ecco quanto prenderanno in più i pensionati

A volte basta un piccolo segnale per accendere grandi speranze. E quando si parla di…

4 ore Fà

Ex contro attuale: chi ha più diritto alla pensione di reversibilità? L’ordinanza del 2025 che fa discutere

Certe notizie arrivano senza preavviso, e quando succede non c’è modo di rimanere indifferenti. A…

6 ore Fà

Buoni fruttiferi o BTP? La risposta dopo il taglio dei tassi della BCE

Il taglio dei tassi della BCE potrebbe cambiare tutto… ma solo per chi sa leggere…

7 ore Fà