Riduzione+aliquote+IRPEF%3A+si+riconferma+anche+per+il+2025
cryptoit
/2024/02/27/riduzione-aliquote-irpef-si-riconferma-anche-per-il-2025/amp/
Off crypto

Riduzione aliquote IRPEF: si riconferma anche per il 2025

Pubblicato da
Valerio Diaco

Le previsioni del governo per la riduzione delle aliquote IRPEF nel 2025 in linea con la riforma fiscale e gli obiettivi del Piano Nazionale Di Resistenza e Resilienza (PNRR).

Al 7° Forum nazionale dei Commercialisti e degli Esperti Contabili, il Viceministro all’Economia Maurizio Leo ha dichiarato che il governo intende mantenere la riduzione degli scaglioni e delle aliquote IRPEF e abbassare le tasse per le classi medie in linea con gli standard del PNRR.

Il viceministro all’Economia Maurizio Leo conferma la riduzione dell’IRPEF prevista dal Governo – Crypto.it

Anche nel 2025 è prevista una riforma fiscale che penalizza le classi medie a causa dell’attuale sistema. In conseguenza di questo, il viceministro Maurizio Leo ha confermato che mantenere la riduzione delle aliquote è l’obiettivo anche per i prossimi anni.

Al di là di questo aspetto, però, il problema rimane le risorse, che l’esecutivo cerca di ottenere utilizzando strumenti di conformità fiscale come il concordato preventivo.

Il viceministro Maurizio Leo conferma le previsioni del governo per la riduzione delle aliquote IRPEF

Alzeremo i redditi dichiarati e ci impegneremo a ridurre le aliquote in un rapporto più trasparente e collaborativo con il mondo delle imprese e delle Partite IVA. Inizieremo nel 2024 e termineremo nel 2025.

Adobe Stock

Durante il suo intervento al Forum, il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti ha anche sottolineato l’importanza della riforma fiscale che sia in linea con gli obiettivi stabiliti del PNRR. In effetti, la riforma prevede la creazione di un sistema fiscale efficace e in grado di combattere in modo più efficace e completo l’evasione fiscale.
Come ricordato da Giorgetti, la prima fase della riforma fiscale è stata completata con l’approvazione di sette decreti legislativi tra dicembre 2023 e l’inizio dell’anno corrente.

Tuttavia, la revisione delle aliquote IRPEF è ancora “sperimentale”. La riduzione a tre aliquote prevista dalla Manovra è stata prevista solo per l’anno d’imposta 2024. Tuttavia, secondo le previsioni di Leo e Giorgetti, la previsione è di confermarla nel 2025 e, se possibile, di proseguire con una riduzione graduale delle aliquote per gli anni a venire.

Articoli recenti

Devo sostituire la vecchia caldaia, posso ottenere il bonus caldaia con rimborso? La soluzione che pochi conoscono

Nel 2025 si può ancora richiedere il Bonus caldaia in caso di sostituzione del vecchio…

14 minuti Fà

Rendimento 7,25%, ma chi ha investito ha perso il 37% sul cambio: ecco perché a volte è meglio un BTP al 2,57%

Quando si vede un numero alto, è facile pensare di aver trovato l’investimento perfetto. Ma…

2 ore Fà

Ftse Mib a sconto dopo l’upgrade dell’Italia: le azioni che potrebbero sorprendere al rialzo

Il miglioramento del rating dell’Italia da parte di S&P Global ha acceso i riflettori su…

3 ore Fà

Aumenti in arrivo: ecco quanto prenderanno in più i pensionati

A volte basta un piccolo segnale per accendere grandi speranze. E quando si parla di…

4 ore Fà

Ex contro attuale: chi ha più diritto alla pensione di reversibilità? L’ordinanza del 2025 che fa discutere

Certe notizie arrivano senza preavviso, e quando succede non c’è modo di rimanere indifferenti. A…

6 ore Fà

Buoni fruttiferi o BTP? La risposta dopo il taglio dei tassi della BCE

Il taglio dei tassi della BCE potrebbe cambiare tutto… ma solo per chi sa leggere…

7 ore Fà