Bonus+Pubblicit%C3%A0+2024%3A+cosa+cambia+con+la+nuova+edizione
cryptoit
/2024/02/26/bonus-pubblicita-2024-cosa-cambia-con-la-nuova-edizione/amp/
Off crypto

Bonus Pubblicità 2024: cosa cambia con la nuova edizione

Pubblicato da
Valerio Diaco

Le novità per la versione del 2024 del Bonus Pubblicità sono che è tornato an essere focalizzato sugli investimenti in pubblicità sui media e non comprendono più emittenti radiofoniche e televisive, analogiche o digitali.

Anche se di norma le prenotazioni possono essere effettuate dal 1° al 31 marzo utilizzando l’apposta procedura telematica sul portale dell’Agenzia delle Entrate, quest’anno c’è una piccola proroga a causa delle festività di Pasqua, quindi sarà possibile inviare le domande fino al 2 aprile.

Adobe Stock

Gli investimenti previsti per l’intero 2024 sono oggetto della domanda “Comunicazione per l’accesso al credito d’imposta”. Poiché ciò è stato fatto, dal 9 gennaio al 9 febbraio 2025 sarà presentata la “Dichiarazione sostitutiva relativa agli investimenti effettuati”.

Rispetto all’anno precedente, l’agevolazione offre un credito d’imposta del 75% del valore incrementale delle spese per campagne pubblicitarie esclusivamente sulla stampa quotidiana e periodica, anche online. Con un aumento degli investimenti di almeno l’1% rispetto al 2022, le imprese, i lavoratori autonomi e le organizzazioni non commerciali potrebbero beneficiarne.

Come beneficiare del Bonus Pubblicità 2024

L’articolo 57-bis, comma 1-quinquies del decreto legge 50/2017, come modificato dal Decreto Energia (articolo 25-bis, Dl n. 17/2022), funge da riferimento normativo. Il limite massimo di spesa è di 30 milioni di euro: Si procede al riparto nel caso in cui il numero di domande superi questa somma.

Wooden house and blocks with the word Bonus on coins and banknotes – Concept of home renovation bonus

In sostanza, il bonus pubblicitario è tornato al normale quest’anno dopo essere stato esteso a tutti gli investimenti pubblicitari nei due anni di COVID, con una percentuale del 50%.

Il modello e le istruzioni di compilazione sono disponibili nell’area riservata del sito web delle Entrate e la domanda deve essere presentata esclusivamente via telematica utilizzando il servizio online disponibile sul sito ufficiale del Ministero. Se il richiedente fa parte di un gruppo societario, tramite una società del gruppo. Un secondo metodo è quello di procedere attraverso i soggetti responsabili della trasmissione delle dichiarazioni, che includono professionisti, associazioni di categoria, centri di assistenza finanziaria e altri soggetti, spesso indicati come intermediari.

Articoli recenti

Devo sostituire la vecchia caldaia, posso ottenere il bonus caldaia con rimborso? La soluzione che pochi conoscono

Nel 2025 si può ancora richiedere il Bonus caldaia in caso di sostituzione del vecchio…

6 minuti Fà

Rendimento 7,25%, ma chi ha investito ha perso il 37% sul cambio: ecco perché a volte è meglio un BTP al 2,57%

Quando si vede un numero alto, è facile pensare di aver trovato l’investimento perfetto. Ma…

2 ore Fà

Ftse Mib a sconto dopo l’upgrade dell’Italia: le azioni che potrebbero sorprendere al rialzo

Il miglioramento del rating dell’Italia da parte di S&P Global ha acceso i riflettori su…

3 ore Fà

Aumenti in arrivo: ecco quanto prenderanno in più i pensionati

A volte basta un piccolo segnale per accendere grandi speranze. E quando si parla di…

4 ore Fà

Ex contro attuale: chi ha più diritto alla pensione di reversibilità? L’ordinanza del 2025 che fa discutere

Certe notizie arrivano senza preavviso, e quando succede non c’è modo di rimanere indifferenti. A…

6 ore Fà

Buoni fruttiferi o BTP? La risposta dopo il taglio dei tassi della BCE

Il taglio dei tassi della BCE potrebbe cambiare tutto… ma solo per chi sa leggere…

7 ore Fà