Questa+crypto+ha+preso+il+volo%3A+%2B50%25+in+24h+e+non+sembra+fermarsi
cryptoit
/2024/02/24/questa-crypto-ha-preso-il-volo-50-in-24h-e-non-sembra-fermarsi/amp/
Off crypto

Questa crypto ha preso il volo: +50% in 24h e non sembra fermarsi

Pubblicato da
Valerio Diaco

La Fondazione Uniswap ha presentato un’importante proposta per migliorare la governance comunitaria di Uniswap. Il mercato ha risposto rapidamente a questa raccomandazione, mostrando un significativo aumento nelle quotazioni di UNI, il token nativo di Uniswap.

Il progetto della fondazione cerca di modificare la struttura delle commissioni in modo da aiutare i titolari che puntano e assegnano i loro token UNI. In risposta a questo, il prezzo di UNI è aumentato drasticamente, di oltre il 50% in poche ore. Un piano per riportare in vita la governance

Adobe Stock

L’obiettivo principale di questo sforzo è aggiornare il quadro di governance dell’ecosistema Uniswap (UNI). Le modifiche proposte consentono alle procedure di delega di essere più dinamiche, razionali e impegnate. La Fondazione Uniswap incoraggia i titolari di token UNI a selezionare con attenzione i delegati, collegando la delega ai costi del protocollo.

Verranno utilizzati criteri di selezione basati sulle prestazioni, sottolineando il contributo dei delegati all’espansione del protocollo e al suo successo complessivo. Si prevede che questo approccio creerà un ambiente di governance più funzionale e dinamico, modificando il modello di delega e il livello di partecipazione dei nuovi delegati.

La reazione del mercato a Uniswap (UNI) e le prossime votazioni

Da quando l’idea è stata annunciata, c’è stata molta agitazione nel mercato delle criptovalute e il prezzo di UNI è aumentato in modo significativo. Inizialmente il token valeva 7,11 dollari, ma in breve tempo il suo prezzo è schizzato a 10,47 dollari, con un rialzo di oltre il 47%.

Adobe Stock

La reazione positiva del mercato ai miglioramenti della governance suggeriti si riflette in questo movimento di prezzo. Il 1° marzo e l’8 marzo, rispettivamente, si terranno gli snapshot e una votazione sulla catena in merito alla proposta. Le fasi essenziali per l’attuazione delle modifiche suggerite sono le fasi di voto.

Oltre alla proposta di governance, Uniswap (UNI) ha lanciato i sottodomini “uni.eth”, che sfruttano l’infrastruttura Ethereum Name Service (ENS). Convertendo gli indirizzi Ethereum complessi e composti da una lunga stringa di caratteri alfanumerici, in nomi facilmente leggibili, l’invenzione snellisce l’esperienza dell’utente e migliora l’usabilità della piattaforma.

L’intenzione di Uniswap di continuare a migliorare il proprio ecosistema per servire meglio i clienti si riflette ancora in questo sviluppo e nel concetto di rewarding staking e delegation.

L’entusiasmo per l’aggiornamento di Uniswap v4 è anche un elemento significativo dell’aumento della performance di mercato del token UNI. Uno degli aspetti chiave di questo aggiornamento, il cui lancio è previsto per il terzo trimestre dell’anno, è “Hooks”, una funzione che migliora la flessibilità e l’efficacia delle operazioni dei contratti smart. Questi obiettivi, insieme alle modifiche alla governance, posizioneranno Uniswap per un’espansione e uno sviluppo significativi.

Articoli recenti

La Fed tornerà a stampare dollari? Per Bitcoin potrebbe essere una svolta epocale

Il dibattito sull'equilibrio tra inflazione, tassi d'interesse e stimoli monetari si riaccende negli Stati Uniti,…

1 ora Fà

Devo sostituire la vecchia caldaia, posso ottenere il bonus caldaia con rimborso? La soluzione che pochi conoscono

Nel 2025 si può ancora richiedere il Bonus caldaia in caso di sostituzione del vecchio…

2 ore Fà

Rendimento 7,25%, ma chi ha investito ha perso il 37% sul cambio: ecco perché a volte è meglio un BTP al 2,57%

Quando si vede un numero alto, è facile pensare di aver trovato l’investimento perfetto. Ma…

4 ore Fà

Ftse Mib a sconto dopo l’upgrade dell’Italia: le azioni che potrebbero sorprendere al rialzo

Il miglioramento del rating dell’Italia da parte di S&P Global ha acceso i riflettori su…

5 ore Fà

Aumenti in arrivo: ecco quanto prenderanno in più i pensionati

A volte basta un piccolo segnale per accendere grandi speranze. E quando si parla di…

6 ore Fà

Ex contro attuale: chi ha più diritto alla pensione di reversibilità? L’ordinanza del 2025 che fa discutere

Certe notizie arrivano senza preavviso, e quando succede non c’è modo di rimanere indifferenti. A…

8 ore Fà