Questi+token+Ai+volano+sui+mercati%2C+cavalcando+la+spinta+di+Nvidia
cryptoit
/2024/02/22/questi-token-ai-volano-sui-mercati-cavalcando-la-spinta-di-nvidia/amp/
Off crypto

Questi token Ai volano sui mercati, cavalcando la spinta di Nvidia

Pubblicato da
Valerio Diaco

Dopo l’uscita report di Nvidia, colosso tecnologico globale che punta anche sull’intelligenza artificiale, i token crittografici AI hanno fatto un balzo, ma sono sorte preoccupazioni sulla possibilità di una imminente correzione del mercato.

Dopo l’eccezionale pubblicazione degli utili di Nvidia, il mercato dei token dell’intelligenza artificiale si è infiammato di entusiasmo, il che ha portato a enormi aumenti per token importanti come NEAR, RNDR e GRT.

Adobe Stock

Particolarmente degno di nota è il fatto che Worldcoin (WLD) ha raggiunto i massimi storici, mostrando un incredibile incremento del 260% nel corso degli ultimi trenta giorni. Inoltre, vi è una serie di variabili aggiuntive che sembrano aver determinato l’attuale impennata dei token AI. Alcune di queste cause sono elencate di seguito.

Il rally dei token AI dopo gli utili di Nvidia

I recenti guadagni ottimistici riportati dal gigante informatico Nvidia dopo la chiusura del mercato il 21 febbraio hanno contribuito all’entusiasmo degli investitori nei confronti della società. È importante notare che Nvidia (NVDA) ha registrato un notevole aumento delle vendite e della redditività, soprattutto grazie alla crescente domanda del settore dell’intelligenza artificiale.

Adobe Stock

In altre parole, il comunicato sugli utili dell’azienda per il quarto trimestre dell’anno fiscale 24 (Q4 FY24) è stato un fattore chiave per l’aumento dei token legati all’intelligenza artificiale.  In base ai principi contabili generalmente accettati, l’utile per azione diluita dell’azienda per l’ultimo trimestre è stato di 4,93 dollari.

Si tratta di una crescita del 765% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente e di un aumento del 33% rispetto al trimestre precedente. Invece, l’utile per azione (EPS) della società, calcolato in base a misure non-GAAP, ha raggiunto i 5,16 dollari, con una crescita significativa del 486% rispetto all’anno precedente e un balzo del 28% rispetto al trimestre precedente.

Oltre agli eccellenti utili riportati da Nvidia, ci sono altre variabili che potrebbero aver spinto l’attuale rialzo del titolo. L’introduzione di Sora di OpenAI, ad esempio. La recente comparsa di Sora sembra aver rafforzato la fiducia degli investitori, come dimostra il sorprendente aumento del prezzo di WLD. Particolarmente degno di nota è il potenziale innovativo di Sora AI di produrre materiale video a partire da descrizioni testuali. Questa capacità segna un grande salto nella produzione di contenuti digitali, che ha attirato l’attenzione e gli investimenti nel campo dell’intelligenza artificiale.

Un investimento di un miliardo di dollari nell’intelligenza artificiale L’investimento di due miliardi di dollari di Microsoft per l’espansione dell’intelligenza artificiale in Spagna è un passo significativo verso lo sviluppo dell’IA, che ha alimentato l’entusiasmo degli investitori.

Articoli recenti

La Fed tornerà a stampare dollari? Per Bitcoin potrebbe essere una svolta epocale

Il dibattito sull'equilibrio tra inflazione, tassi d'interesse e stimoli monetari si riaccende negli Stati Uniti,…

10 minuti Fà

Devo sostituire la vecchia caldaia, posso ottenere il bonus caldaia con rimborso? La soluzione che pochi conoscono

Nel 2025 si può ancora richiedere il Bonus caldaia in caso di sostituzione del vecchio…

1 ora Fà

Rendimento 7,25%, ma chi ha investito ha perso il 37% sul cambio: ecco perché a volte è meglio un BTP al 2,57%

Quando si vede un numero alto, è facile pensare di aver trovato l’investimento perfetto. Ma…

3 ore Fà

Ftse Mib a sconto dopo l’upgrade dell’Italia: le azioni che potrebbero sorprendere al rialzo

Il miglioramento del rating dell’Italia da parte di S&P Global ha acceso i riflettori su…

4 ore Fà

Aumenti in arrivo: ecco quanto prenderanno in più i pensionati

A volte basta un piccolo segnale per accendere grandi speranze. E quando si parla di…

5 ore Fà

Ex contro attuale: chi ha più diritto alla pensione di reversibilità? L’ordinanza del 2025 che fa discutere

Certe notizie arrivano senza preavviso, e quando succede non c’è modo di rimanere indifferenti. A…

7 ore Fà