Bonus+trasporti%3A+nel+2024+cambiano+i+requisiti
cryptoit
/2024/02/22/bonus-trasporti-nel-2024-cambiano-i-requisiti/amp/
Off crypto

Bonus trasporti: nel 2024 cambiano i requisiti

Pubblicato da
Valerio Diaco

Nel 2024 Bonus Trasporti da 60 euro per gli abbonamenti mensili o annuali al trasporto pubblico locale subisce alcuni aggiornamenti che riguardano i beneficiari.

Come era già accaduto per il bonus benzina, quest’anno i beneficiari dei voucher di sconto saranno limitati ai titolari della social card Dedicata a te, anche se nel 2023 tutti i contribuenti con requisiti ISEE avrebbero potuto richiedere i voucher.

Il bonus trasporti cambia nel 2024 – Crypto.it

Il Bonus Trasporti fino a 60 euro per le persone fisiche è stato istituito per la prima volta nel Decreto Aiuti (DL 50/2022) per combattere i prezzi alti e è stato rifinanziato successivamente dal Decreto Carburanti (articolo 4), dal Decreto Energia (articolo 5) e dal Decreto Fiscale collegato alla Manovra 2024 (art. 10, comma 2 del DL 145/2023). Nel 2023, lo sconto ai redditi fino a 20mila euro (ma non serve l’ISEE

Quali sono i nuovi importi per il Bonus Trasporti del 2024

La ricarica per il Bonus Trasporti (benzina o mezzi pubblici) aggiunge 77,20 euro aggiuntivi all’importo della Carta Solidale Acquisti, che è stata anche prorogata fino al 31 gennaio 2024. Invece, il Bonus consisteva in un contributo da 60 euro che doveva essere richiesto sulla piattaforma bonustrasporti.lavoro.gov.it utilizzando SPID o Carta di Identità Elettronica (CIE) per acquistare un abbonamento ai servizi di trasporto pubblico locale, regionale e interregionale o ferroviario nazionale entro il 31 dicembre 2023.

Adobe Stock

Salvo nuovi stanziamenti dedicati, ogni beneficiario può ricevere un solo Bonus Trasporti, che equivale an una ricarica da 77,20 euro sulla social card Dedicata a te. Le carte già distribuite sono state ricaricate il 15 dicembre 2023 con un bonus per l’acquisto di carburante o abbonamenti al trasporto pubblico. Le carte aggiuntive che non sono ancora state assegnate agli aventi diritto saranno inviate alla stessa data.

Sebbene il bonus includa anche abbonamenti ai mezzi di trasporto pubblico locale, non è l’unico. Gli aventi diritto alla card Dedicata a te possono utilizzare la ricarica corrispondente da 77,20 euro per alimenti di prima necessità o carburante, nonché abbonamenti per il trasporto pubblico locale in alternativa.

Articoli recenti

Tensione globale e fuga dai bond USA: la Fed osserva mentre il mondo sposta le pedine

La Federal Reserve osserva con attenzione il mercato obbligazionario, mentre il dollaro si indebolisce e…

6 ore Fà

Altro che crescita: i nuovi dazi USA rischiano di far crollare tutto (e i mercati l’hanno capito)

Una nuova ondata di dazi doganali ha scosso i mercati globali e riacceso i timori…

8 ore Fà

Investire in Europa: meglio puntare sul DAX o sul FTSE MIB? L’analisi definitiva

Due indici, due Paesi, due filosofie di mercato. Il DAX tedesco e il FTSE MIB…

11 ore Fà

Investire in rand per una cedola all’8%? Ecco perché il portafoglio finisce in rosso

Chi non sarebbe attratto da un rendimento all'8% annuo? Sembra un’occasione imperdibile, soprattutto se arriva…

12 ore Fà

Ripple: occasione o trappola? Il prezzo mette alla prova gli analisti

Le indicazioni non sono mai state così contraddittorie, e proprio per questo è ora che…

13 ore Fà

Hai ricevuto una cartella esattoriale? Controlla questo dettaglio prima di pagare

Una cartella esattoriale può cambiare tutto da un giorno all’altro. E se ti dicessi che,…

15 ore Fà