Bonus+e+incentivi+rinnovabili%3A+tutti+i+piani+per+il+2024
cryptoit
/2024/02/21/bonus-e-incentivi-rinnovabili-tutti-i-piani-per-il-2024/amp/
Off crypto

Bonus e incentivi rinnovabili: tutti i piani per il 2024

Pubblicato da
Valerio Diaco

Il GSE (Gestore dei Servizi Energetici) finanzia gli interventi che includono l’installazione di generatori alimentati a biomasse, come le stufe a pellet, in sostituzione dei vecchi impianti alimentati a combustibili fossili attraverso il meccanismo dei Certificati Bianchi.

Gli incentivi per gli impianti a biomassa come mezzo per ridurre i costi del riscaldamento 5 sistemi comparabili il 25 settembre 2023. Per ottenere l’accesso ai Certificati Bianchi, è necessario aumentare l’efficienza energetica rispetto alla situazione precedente all’intervento.

Adobe Stock

Il GSE ricorda che gli impianti a biomasse possono raggiungere questo obiettivo utilizzando una soluzione economica. Per aumentare il livello di efficienza energetica di un generatore a biomassa, la migliore strategia è prevedere l’adozione di una soluzione tecnologica composta da un generatore a biomassa con economizzatore nella situazione post-intervento.

L’apparecchio utilizza il calore recuperato dai fumi di scarico per preriscaldare l’acqua in entrate nella caldaia. In questo modo, è possibile valutare l’aumento dell’efficienza tra le situazioni precedenti e successive all’intervento per determinare se il requisito di accesso è soddisfatto. Prima della data di avvio, la domanda di certificato bianco deve essere inviata al GSE insieme alla documentazione del progetto. Il GSE fornisce un riscontro entro 90 giorni.

Attraverso l’applicativo disponibile sul portale del GSE, le parti interessate possono presentare progetti. Per ricevere assistenza, puoi accedere alla sezione specifica del Portale utilizzando il servizio “CERTIFICATI BIANCHI”.

In che modo richiedere la partecipazione agli incentivi previsti

I progetti a consuntivo (PC) misurano le grandezze della configurazione ex ante e post-intervento, mentre i progetti standardizzati (PS) misurano un campione rappresentativo dei parametri. Le schede a consuntivo possono essere utilizzate per i sistemi di pompaggio, i gruppi frigoriferi, le pompe di calore, gli impianti di produzione di aria compressa, gli impianti di illuminazione e l’allaccio di nuove utenze alle reti di teleriscaldamento e/o teleraffrescamento efficaci.

Adobe Stock

Il meccanismo dei certificati bianchi, anche noti come Titoli di Efficienza Energetica (TEE), promuove l’efficienza energetica in Italia offrendo titoli negoziabili, cioè convertibili in denaro, che certificano che i progetti di efficientamento energetico hanno realizzato risparmi di energia. In genere si applicano alle industrie, all’infrastruttura, ai servizi e ai trasporti, ma possono anche riguardare interventi civili.

I certificati bianchi sono scambiati attraverso contrattazioni bilaterali o sulla piattaforma di mercato gestita dal GME. A tal fine, i partecipanti al meccanismo vengono inseriti nel Registro Elettronico dei Titoli di Efficienza Energetica. In Italia, i certificati bianchi sono disponibili sia per le biomasse che per i gruppi frigo ad assorbimento:

  • con nuove installazioni di generatori e climatizzatori;
  • con l’utilizzo di metano, GPL, gasolio, BTZ, carbone fossile e olio combustibile per sostituire generatori o climatizzatori.

Articoli recenti

La Fed tornerà a stampare dollari? Per Bitcoin potrebbe essere una svolta epocale

Il dibattito sull'equilibrio tra inflazione, tassi d'interesse e stimoli monetari si riaccende negli Stati Uniti,…

39 minuti Fà

Devo sostituire la vecchia caldaia, posso ottenere il bonus caldaia con rimborso? La soluzione che pochi conoscono

Nel 2025 si può ancora richiedere il Bonus caldaia in caso di sostituzione del vecchio…

2 ore Fà

Rendimento 7,25%, ma chi ha investito ha perso il 37% sul cambio: ecco perché a volte è meglio un BTP al 2,57%

Quando si vede un numero alto, è facile pensare di aver trovato l’investimento perfetto. Ma…

4 ore Fà

Ftse Mib a sconto dopo l’upgrade dell’Italia: le azioni che potrebbero sorprendere al rialzo

Il miglioramento del rating dell’Italia da parte di S&P Global ha acceso i riflettori su…

5 ore Fà

Aumenti in arrivo: ecco quanto prenderanno in più i pensionati

A volte basta un piccolo segnale per accendere grandi speranze. E quando si parla di…

6 ore Fà

Ex contro attuale: chi ha più diritto alla pensione di reversibilità? L’ordinanza del 2025 che fa discutere

Certe notizie arrivano senza preavviso, e quando succede non c’è modo di rimanere indifferenti. A…

8 ore Fà