Bonus+part-time+da+550+euro%3A+la+scadenza+si+avvicina%2C+tutti+i+dettagli
cryptoit
/2024/02/19/bonus-part-time-da-550-euro-la-scadenza-si-avvicina-tutti-i-dettagli/amp/
Off crypto

Bonus part-time da 550 euro: la scadenza si avvicina, tutti i dettagli

Pubblicato da
Valerio Diaco

Bonus part-time ciclico di 550 euro: restano solo quattro mesi per richiedere una revisione della domanda di indennità per gli aventi diritto del 2022 e 2023.

Per i dipendenti di aziende private a tempo parziale ciclico nell’anno 2021 e 2022, è ancora possibile ottenere l’indennità una tantum (Bonus part-time ciclico di 550 euro) pari a 550 euro. È necessario seguire le istruzioni fornite dall’INPS nel messaggio 491/2024, che riguarda il riesame delle domande respinte e che sono state presentate entro il 15 dicembre dell’anno precedente.

Adobe Stock

I lavoratori italiani che hanno contratti part-time e che non hanno lavorato per un totale di almeno un mese (ma non più di 7 settimane e non più di 20 settimane) ricevono un indennità una tantum.

Se la domanda viene respinta dopo la verifica automatizzata, è possibile presentare una richiesta di riesame entro 120 giorni a partire dal 5 febbraio 2024, indicando la motivazione e inviando la documentazione necessaria per ottenere il bonus.

Come funziona il bonus part time ciclico di 550 euro

Secondo l’articolo 2-bis del Decreto Aiuti, il bonus part time ciclico è un sostegno finanziario per i lavoratori che ricevono retribuzioni discontinue nei settori del commercio, del turismo e dei servizi.

Adobe Stock

Nella pratica, lo strumento consiste in un pagamento una tantum di 550 euro che viene pagato ai dipendenti di aziende private che hanno un contratto di lavoro a tempo parziale ciclico. Questo contratto deve avere un periodo di lavoro non completo di almeno un mese consecutivo e non deve essere inferiore a sette settimane e non superiore a venti settimane in totale.

Il contratto di lavoro a tempo parziale ciclico, anche noto come contratto a più periodi, prevede che il lavoro sia svolto solo per alcuni giorni del mese o per alcuni mesi dell’anno. Per diversi giorni, se non per mesi, non spetta lo stipendio a causa di questa articolazione del contratto.

Queste regole di base sono state successivamente aggiunte a quelle previste dal Decreto Fiscale 145/2023 e sono state estese a tutti i lavoratori con part-time ciclico che avevano subito un’interruzione dell’orario di lavoro per un periodo di almeno un mese.

Articoli recenti

La Fed tornerà a stampare dollari? Per Bitcoin potrebbe essere una svolta epocale

Il dibattito sull'equilibrio tra inflazione, tassi d'interesse e stimoli monetari si riaccende negli Stati Uniti,…

27 minuti Fà

Devo sostituire la vecchia caldaia, posso ottenere il bonus caldaia con rimborso? La soluzione che pochi conoscono

Nel 2025 si può ancora richiedere il Bonus caldaia in caso di sostituzione del vecchio…

2 ore Fà

Rendimento 7,25%, ma chi ha investito ha perso il 37% sul cambio: ecco perché a volte è meglio un BTP al 2,57%

Quando si vede un numero alto, è facile pensare di aver trovato l’investimento perfetto. Ma…

3 ore Fà

Ftse Mib a sconto dopo l’upgrade dell’Italia: le azioni che potrebbero sorprendere al rialzo

Il miglioramento del rating dell’Italia da parte di S&P Global ha acceso i riflettori su…

4 ore Fà

Aumenti in arrivo: ecco quanto prenderanno in più i pensionati

A volte basta un piccolo segnale per accendere grandi speranze. E quando si parla di…

5 ore Fà

Ex contro attuale: chi ha più diritto alla pensione di reversibilità? L’ordinanza del 2025 che fa discutere

Certe notizie arrivano senza preavviso, e quando succede non c’è modo di rimanere indifferenti. A…

7 ore Fà