Fondi+del+PNRR%3A+utilizzo+illecito+dei+fondi+e+contributi+indebiti%2C+cosa+sta+succedendo
cryptoit
/2024/02/16/fondi-del-pnrr-utilizzo-illecito-dei-fondi-e-contributi-indebiti-cosa-sta-succedendo/amp/
Off crypto

Fondi del PNRR: utilizzo illecito dei fondi e contributi indebiti, cosa sta succedendo

Pubblicato da
Valerio Diaco

L’utilizzo indebito dei fondi PNRR, la fruizione dei contributi per opere non conformi e notevoli ritardi nell’attuazione: sono i reati più comuni commessi in Italia durante l’attuazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Recovery Plan), che la Corte dei Conti ha rivelato.

Quando inizia l’anno giudiziario, il procuratore generale della magistratura contabile Pio Silvestri comunica che sono state registrate diverse segnalazioni di irregolarità.

Adobe Stock

I dettagli della relazione presentata mostrano che le frodi del reddito di cittadinanza, come la falsa documentazione e l’ammissione irregolare al contributo, sono simili agli abusi del bonus per l’efficientamento energetico del GSE.

I controlli sui fondi PNRR della Corte dei Conti In tutto, nel 2023 sono stati recuperati 59,7 milioni di euro. La relazione della Procura generale della Corte dei Conti enumera invece le indagini in corso per quanto riguarda il PNRR. Sebbene abbiano un valore complessivo di 1,8 miliardi di euro, “i danni derivanti dalle fattispecie illecite in istruttoria appena elencate devono ancora essere esattamente quantificati” ed è probabile che siano di un importo significativamente maggiore.

I fondi del PNRR che sono stati utilizzati in modo illeciti

Le indagini più significative includono quelle relative all’indebita fruizione di contributi in Emilia Romagna (per un valore di circa 1 milione di euro) e in Veneto (per un valore di 640mila euro). Segue la situazione in Friuli Venezia Giulia, che ha un costo di 100mila euro e è correlata a ritardi nell’esecuzione degli interventi. Inoltre, sono state avviate indagini in Lombardia e Campania riguardanti l’uso improprio delle risorse di SIMEST, un’organizzazione che gestisce i finanziamenti per conto di Cassa Depositi e Prestiti.

Adobe Stock

Quindi, le condotte illecite emerse possono essere ricondotte alle seguenti fattispecie:

  • Soggetti attuatori che percepiscono le risorse in modo errato
  • Non rispettare le scadenze previste per la realizzazione dei progetti inclusi nelle missioni previste dal PNRR
    Mancata utilizzazione, ovvero distrazione o sperpero delle risorse assegnate per la realizzazione dei progetti PNRR
  • Esecuzione di opere non conformi ai progetti, con distrazione o sperpero delle risorse assegnate. I ritardi nella messa in atto del PNRR Non solo ci sono irregolarità, ma ci sono anche ritardi attuativi.

Finora sono state assegnate 142 miliardi di euro di risorse, che rappresentano oltre il 70% del valore del piano. Tuttavia, le spese risultano essere soltanto 28,1 miliardi di euro, ovvero circa il 14,7% del totale, secondo i dati forniti dall’Ufficio Parlamentare di Bilancio. Restano 138,2 miliardi di dollari da spendere per raggiungere tutti i obiettivi previsti.

Articoli recenti

Crypto scandalo: MELANIA affonda, e ora anche la politica USA vuole vederci chiaro

Dal boom alla caduta verticale: MELANIA, la meme coin legata a Melania Trump, è finita…

33 minuti Fà

La Fed tornerà a stampare dollari? Per Bitcoin potrebbe essere una svolta epocale

Il dibattito sull'equilibrio tra inflazione, tassi d'interesse e stimoli monetari si riaccende negli Stati Uniti,…

3 ore Fà

Devo sostituire la vecchia caldaia, posso ottenere il bonus caldaia con rimborso? La soluzione che pochi conoscono

Nel 2025 si può ancora richiedere il Bonus caldaia in caso di sostituzione del vecchio…

4 ore Fà

Rendimento 7,25%, ma chi ha investito ha perso il 37% sul cambio: ecco perché a volte è meglio un BTP al 2,57%

Quando si vede un numero alto, è facile pensare di aver trovato l’investimento perfetto. Ma…

6 ore Fà

Ftse Mib a sconto dopo l’upgrade dell’Italia: le azioni che potrebbero sorprendere al rialzo

Il miglioramento del rating dell’Italia da parte di S&P Global ha acceso i riflettori su…

7 ore Fà

Aumenti in arrivo: ecco quanto prenderanno in più i pensionati

A volte basta un piccolo segnale per accendere grandi speranze. E quando si parla di…

8 ore Fà