Pensione+per+i+dipendenti+pubblici%3A+cosa+devi+sapere+per+il+2024
cryptoit
/2024/02/15/pensione-per-i-dipendenti-pubblici-cosa-devi-sapere-per-il-2024/amp/
Off crypto

Pensione per i dipendenti pubblici: cosa devi sapere per il 2024

Pubblicato da
Valerio Diaco

I dipendenti pubblici italiani iscritti all’ex INPDAP (ente confluito all’INPS dall’1 gennaio 2012) hanno un calcolo della pensione netta basato sul prelievo contributivo che hanno fatto durante la loro carriera professionale e rapportato alla retribuzione erogata, come per gli altri lavoratori.

Tuttavia, l’importo e la scadenza di alcune regole differiscono. Vediamo come si calcola la pensione dei dipendenti statali e della PA rispetto ai dipendenti privati in base alla durata e all’importo dell’assegno in gestione pubblica.

Come viene calcolata la pensione per i dipendenti pubblici ex INPDAP – Crypto.it

La retribuzione imponibile, che viene utilizzata sia per il versamento della contribuzione previdenziale che per il calcolo della pensione dei dipendenti pubblici, è costituita da tutte le somme e i valori tipici percepiti in relazione al rapporto di lavoro, anche come erogazioni liberali.

Il fondo pensioni dei dipendenti pubblici riceve attualmente una percentuale contributiva pari a I dipendenti dell’amministrazione statale ricevono il 33% (8,80% a carico del lavoratore e 24,20% a carico dell’Ente); Il 32,65% dei dipendenti degli Enti locali e delle Asl è a carico dei dipendenti (8,85% a carico del lavoratore dipendente e 23,80% a carico dell’Ente).

Per il dipendente pubblico, l’aliquota di riferimento viene maggiorata di un punto sulla quota di retribuzione annua che supera la cosiddetta retribuzione pensionabile. Sebbene questo 1% aggiuntivo sia di solidarietà, non influisce sulle pensioni. Il massimale annuo della base contributiva e pensionabile viene rivalutato ogni anno sulla base dell’indice ISTAT per i lavoratori iscritti a forme pensionistiche obbligatorie dopo l’1 gennaio 1996 e privi di anzianità contributiva alla data del 31 dicembre 1995.

Come viene determinata la pensione dei dipendenti pubblici

Anche il sistema di calcolo della pensione per i dipendenti pubblici varia a seconda dell’anzianità contributiva maturata al 31 dicembre 1995: con almeno 18 anni di contributi (compresi contributi figurativi, da riscatto e ricongiunzione) fino al 31 dicembre 2011. Successivamente, si applica il metodo contributivo per le anzianità maturate.

Adobe Stock

Per coloro che hanno contribuito meno di 18 anni, il retributivo si applica all’anzianità maturata fino al 31 dicembre 1995, quindi il contributivo (metodo misto). Per quanto riguarda i nuovi assunti dal 1996, si applica solo il criterio contributivo.

Come viene determinata la pensione netta dei PA locali e statali? Per calcolare la pensione netta, i dipendenti pubblici, statali o locali devono togliere le imposte IRPEF e le addizionali comunali e regionali dall’importo lordo del cedolino INPS. Le eventuali detrazioni fiscali che spettano, vanno sommate al risultato che si ottiene.

Articoli recenti

Crypto scandalo: MELANIA affonda, e ora anche la politica USA vuole vederci chiaro

Dal boom alla caduta verticale: MELANIA, la meme coin legata a Melania Trump, è finita…

19 minuti Fà

La Fed tornerà a stampare dollari? Per Bitcoin potrebbe essere una svolta epocale

Il dibattito sull'equilibrio tra inflazione, tassi d'interesse e stimoli monetari si riaccende negli Stati Uniti,…

2 ore Fà

Devo sostituire la vecchia caldaia, posso ottenere il bonus caldaia con rimborso? La soluzione che pochi conoscono

Nel 2025 si può ancora richiedere il Bonus caldaia in caso di sostituzione del vecchio…

3 ore Fà

Rendimento 7,25%, ma chi ha investito ha perso il 37% sul cambio: ecco perché a volte è meglio un BTP al 2,57%

Quando si vede un numero alto, è facile pensare di aver trovato l’investimento perfetto. Ma…

5 ore Fà

Ftse Mib a sconto dopo l’upgrade dell’Italia: le azioni che potrebbero sorprendere al rialzo

Il miglioramento del rating dell’Italia da parte di S&P Global ha acceso i riflettori su…

6 ore Fà

Aumenti in arrivo: ecco quanto prenderanno in più i pensionati

A volte basta un piccolo segnale per accendere grandi speranze. E quando si parla di…

7 ore Fà