Bonus+asilo+nido+2024%3A+tutte+le+novit%C3%A0+e+le+istruzioni
cryptoit
/2024/02/15/bonus-asilo-nido-2024-tutte-le-novita-e-le-istruzioni/amp/
Off crypto

Bonus asilo nido 2024: tutte le novità e le istruzioni

Pubblicato da
Valerio Diaco

Il bonus Asilo Nido 2024 offre fino a 3600 euro per i nuovi nati con un ISEE inferiore a 40mila euro: importo, requisiti e scadenze per richiedere il voucher INPS Dal 2024, il Bonus asilo nido è diventato più generoso.

Il voucher per il rimborso delle rette è stato aumentato a 3.600 euro per i neonati nati in nuclei familiari con un altro figlio di meno di dieci anni e con un ISEE inferiore a 40mila euro.

Adobe Stock

Vediamo come funziona e cosa cambia con i cambiamenti introdotti dalla Manovra 2024. Il beneficio è rivolto ai genitori di figli nati, adottati o affidati fino a tre anni d’età. I genitori ricevono un bonus per sostenere le spese per l’asilo nido o un contributo per il supporto domestico se i loro figli non possono frequentare l’asilo perché affetti da gravi patologie entro il 31 dicembre.

Il contributo è erogato in 11 mensilità, che variano da 136 a 272 euro circa, e l’importo totale è variabile in base al reddito del beneficiario.

Quali sono i requisiti per ricevere il bonus asilo nido 2024

Anche per il 2024, i requisiti fondamentali sono: 3.000 euro annui (270 euro al mese) per coloro che hanno un ISEE inferiore a 25mila euro, 2.500 euro annui (227 euro al mese) per coloro che hanno un ISEE compreso tra 25mila e 40mila euro, e 1.500 euro (136 euro al mese) per coloro che hanno un ISEE superiore a questa soglia o non hanno alcun ISEE.

Adobe Stock

Se si presenta successivamente un ISEE minorenni valido, viene corrisposto l’importo maggiorato in base ai requisiti di reddito da quella data in poi. Puoi calcolare il tuo ISEE online. Inoltre, dal 1° gennaio 2024 è previsto un aumento dell’importo dei nuovi nati o adottati nell’anno per le famiglie con un ISEE inferiore a 40mila euro e un altro figlio sotto i 10 anni. Pertanto, rispetto agli attuali 3mila euro, si arriva a 3.600 euro rispetto alle soglie standard.

Per questo motivo, i beneficiari possono ottenere un bonus di maternità che copre le spese per l’asilo nido (pubblico o privato, bonus mensile) oppure un bonus una tantum per pagare l’assistenza domestica per bambini affetti da gravi condizioni al di sotto dei tre anni di età. La domanda deve specificare quale dei due vantaggi richiede l’accesso.

La domanda di contributo per le rette del nido deve essere presentata dal genitore che sostiene la spesa (sono esclusi servizi integrativi come ludoteche, spazi gioco o pre-scuola). Il genitore deve specificare le mensilità di frequenza scolastica per le quali si richiede il beneficio da gennaio a dicembre. Entro la fine del mese di riferimento, cioè il 31 luglio, le ricevute delle rette devono essere allegate.

Articoli recenti

Crypto scandalo: MELANIA affonda, e ora anche la politica USA vuole vederci chiaro

Dal boom alla caduta verticale: MELANIA, la meme coin legata a Melania Trump, è finita…

51 minuti Fà

La Fed tornerà a stampare dollari? Per Bitcoin potrebbe essere una svolta epocale

Il dibattito sull'equilibrio tra inflazione, tassi d'interesse e stimoli monetari si riaccende negli Stati Uniti,…

3 ore Fà

Devo sostituire la vecchia caldaia, posso ottenere il bonus caldaia con rimborso? La soluzione che pochi conoscono

Nel 2025 si può ancora richiedere il Bonus caldaia in caso di sostituzione del vecchio…

4 ore Fà

Rendimento 7,25%, ma chi ha investito ha perso il 37% sul cambio: ecco perché a volte è meglio un BTP al 2,57%

Quando si vede un numero alto, è facile pensare di aver trovato l’investimento perfetto. Ma…

6 ore Fà

Ftse Mib a sconto dopo l’upgrade dell’Italia: le azioni che potrebbero sorprendere al rialzo

Il miglioramento del rating dell’Italia da parte di S&P Global ha acceso i riflettori su…

7 ore Fà

Aumenti in arrivo: ecco quanto prenderanno in più i pensionati

A volte basta un piccolo segnale per accendere grandi speranze. E quando si parla di…

8 ore Fà