Doppio+bonus+per+gli+italiani%3A+tutti+i+dettagli+e+chi+ne+ha+diritto
cryptoit
/2024/02/13/doppio-bonus-per-gli-italiani-tutti-i-dettagli-e-chi-ne-ha-diritto/amp/
Categorie: Off crypto

Doppio bonus per gli italiani: tutti i dettagli e chi ne ha diritto

Pubblicato da
Valerio Diaco

Il MASAF fornisce contributi a fondo perduto fino a 30mila euro per ristoranti, pasticcerie e gelaterie italiane: domande per nuovi apprendisti e macchinari dal 1° marzo di quest’anno.

A partire dal 1° marzo 2024, le imprese italiane nel settore della ristorazione, le pasticcerie e le gelaterie in Italia avranno la possibilità di richiedere contributi a fondo perduto utilizzando i 56 milioni di euro del Fondo per il sostegno della gastronomia made in Italy.

Tutti i detagli sul bonus a sostegno della gastronomia e del made in italy – Crypto.it

Con due nuove agevolazioni, il MASAF (Ministero dell’Agricoltura e della Sovranità Alimentare e delle Foreste) offre sovvenzioni per l’acquisto di macchinari professionali e per l’assunzione di nuovi apprendisti.

Come fare domanda per ottenere i bonus del Fondo per il sostegno della gastronomia made in Italy

Per quanto riguarda il bonus del Fondo per il sostegno della gastronomia e del made in italy, sono consentiti aiuti finanziari fino a 30mila euro e fino al 70% dei costi ammissibili:

  • Per l’investimento in macchinari per le imprese della ristorazione, delle gelaterie, delle pasticcerie e delle ditte che producono pasticceria fresca
  • Per l’assunzione di giovani apprendisti diplomati di età inferiore a trenta anni nei settori della ristorazione e dell’ospitalità alberghiera.
Chi può accedere ai bonus del Fondo per il sostegno della gastronomia e del made in italy – Crypto.it

Le domande devono essere inviate online su Invitalia dal 1° marzo al 30 aprile 2024. Sono ammesse le aziende che soddisfano i seguenti requisiti:

  • Attività di impresa con codice ATECO 56.10.11 (“Ristorazione con somministrazione”), iscritto nel Registro Imprese per 10 anni dalla data di pubblicazione del DM 21 ottobre 2022, oppure acquisto di prodotti certificati DOP, IGP, SQNPI, SQNZ e prodotti biologici per il 25% del totale dei prodotti alimentari acquistati nello stesso periodo nel corso dei 12 mesi precedenti;
  • Attività che rientrano nel settore ATECO 56.10.30 (“Gelaterie e pasticcerie”) e il settore ATECO 10.71.20 (“Produzione di pasticceria fresca”), che deve essere iscritto al Registro Imprese per un periodo di 10 anni dalla data di pubblicazione del DM del 21 ottobre 2022, oppure acquisire almeno il 5% del totale di prodotti certificati con DOP, IGP, SQNPI e prodotti biologici.

Inoltre, per ulteriori informazioni, è disponibile un numero verde gratuito 800 77 53 97.

Articoli recenti

Crypto scandalo: MELANIA affonda, e ora anche la politica USA vuole vederci chiaro

Dal boom alla caduta verticale: MELANIA, la meme coin legata a Melania Trump, è finita…

42 minuti Fà

La Fed tornerà a stampare dollari? Per Bitcoin potrebbe essere una svolta epocale

Il dibattito sull'equilibrio tra inflazione, tassi d'interesse e stimoli monetari si riaccende negli Stati Uniti,…

3 ore Fà

Devo sostituire la vecchia caldaia, posso ottenere il bonus caldaia con rimborso? La soluzione che pochi conoscono

Nel 2025 si può ancora richiedere il Bonus caldaia in caso di sostituzione del vecchio…

4 ore Fà

Rendimento 7,25%, ma chi ha investito ha perso il 37% sul cambio: ecco perché a volte è meglio un BTP al 2,57%

Quando si vede un numero alto, è facile pensare di aver trovato l’investimento perfetto. Ma…

6 ore Fà

Ftse Mib a sconto dopo l’upgrade dell’Italia: le azioni che potrebbero sorprendere al rialzo

Il miglioramento del rating dell’Italia da parte di S&P Global ha acceso i riflettori su…

7 ore Fà

Aumenti in arrivo: ecco quanto prenderanno in più i pensionati

A volte basta un piccolo segnale per accendere grandi speranze. E quando si parla di…

8 ore Fà