Aiuti+di+stato%3A+de+minimis+fino+a+300mila+euro%2C+come+ottenerli
cryptoit
/2024/02/10/aiuti-di-stato-de-minimis-fino-a-300mila-euro-come-ottenerli/amp/
Off crypto

Aiuti di stato: de minimis fino a 300mila euro, come ottenerli

Pubblicato da
Valerio Diaco

Come funziona il regolamento dell’Unione Europea sugli aiuti de minimis del 2024? Per un’impresa singola, il tetto massimo nel triennio mobile è di 300mila euro.

Il tetto massimo per gli aiuti de minimis alle imprese è stato aumentato da 200mila a 300mila euro dal 1° gennaio 2024: L’importo massimo consentito per i finanziamenti pubblici di settore è stato aumentato con l’aggiornamento del Regolamento (2831/2023) della Commissione dell’Unione Europea.

Adobe Stock

Il nuovo limite vale fino al 31 dicembre 2030 per le agevolazioni statali concesse in regime de minimi. Gli aiuti de minimis consentono alle imprese di ricevere finanziamenti senza dover seguire le normali procedure per ricevere gli aiuti di Stato. Di solito, le microimprese e le PMI ricevono aiuti di importo limitato attraverso il regime, che non ha un impatto significativo sulla concorrenza di mercato a causa dell’esiguità delle agevolazioni concesse rispetto al volume degli scambi commerciali nel mercato unico.

Quali sono i metodi per calcolare il proprio tetto massimo

La nuova soglia di 300mila euro, che entrerà in vigore dal 2024 al 2030, si riferisce al totale degli aiuti ricevuti in un triennio mobile: rilevano tutti gli importi ricevuti in quello precedente ai fini del calcolo di tale soglia.

Adobe Stock

In attesa dei chiarimenti dell’UE sulla finestra triennale per il calcolo basato sul nuovo tetto, si ritiene che i dati precedenti al nuovo aiuto possano essere utilizzati.

Per le imprese controllate, invece, il Regolamento è facile da capire, perché include un elenco completo di criteri per determinare quando due o più imprese nello stesso Stato Membro devono essere considerate impresa unica:

  • Un’altra impresa detiene la maggioranza dei diritti di voto
  • Ha il diritto di nominare o revocare la maggior parte dei membri del consiglio di amministrazione, della direzione o della sorveglianza di un’altra società
  • Ha il diritto di esercitare un’influenza dominante su un’altra impresa in base an un contratto o an una clausola dello statuto di quest’ultima;
    è socio o azionista di un’altra società con la maggioranza dei diritti di voto.

Il Regolamento 2831/2023 con aggiornamenti può essere trovato sul sito Web della Commissione Europea.

Articoli recenti

Bonus stufa a pellet o legna: è ancora possibile ottenere la detrazione?

La Legge di Bilancio ha confermato i Bonus edilizi anche per il 2025. Tra questi…

4 ore Fà

Bitcoin vicino al death cross e oro ai massimi: è davvero finita l’era dell’oro digitale?

Bitcoin si avvicina a un potenziale death cross mentre il mercato si interroga sul suo…

5 ore Fà

Partita IVA forfettaria: se lavori da casa potresti essere nel mirino del Fisco

Cosa può accadere se lavori da casa con una Partita IVA in regime forfettario? Le…

7 ore Fà

Successioni e donazioni, il Fisco chiarisce le novità del 2025 e come procedere senza commettere errori

Ci sono novità nel 2025 relative alle successioni e alle donazioni. Il Fisco ha specificato…

8 ore Fà

Da Wall Street segnali forti e sottovalutazione fino all’80%: 4 titoli azionari da comprare secondo gli analisti

Ti sei mai chiesto se il prossimo boom in Borsa possa arrivare da un settore…

10 ore Fà

Ray Dalio lancia l’allarme: “I dazi di Trump rischiano di distruggere l’economia globale”

Dazi, democrazia e rischio globale: Ray Dalio, il miliardario che previde la crisi del 2008,…

11 ore Fà