BTP%3A+tutto+quello+che+devi+sapere+per+muoverti+al+meglio+nel+2024
cryptoit
/2024/02/07/btp-tutto-quello-che-devi-sapere-per-muoverti-al-meglio-nel-2024/amp/
Off crypto

BTP: tutto quello che devi sapere per muoverti al meglio nel 2024

Pubblicato da
Valerio Diaco

Molti risparmiatori e investitori italiani stanno pensando di trasformare i loro portafogli in reddito fisso dopo che i tassi di interesse sono saliti e i BTP sono tornati a circa il 4%. Magari scegliendo anche uno o due titoli di stato.

I principali vantaggi di questa scelta sono quelli di incassare una cedola regolare an intervalli regolari e di ottenere alla fine il rimborso del capitale.

Adobe Stock

Come tutte le operazioni che comprendono un rendimento, è importante tenere presente che è sempre presente una controparte di rischio. In questo caso dovremmo sempre tenere presente che ci esponiamo principalmente a due rischi. Il primo è che l’Italia recuperi il suo debito, ripudiandone una parte. Il secondo rischio riguarda la possibilità che il controvalore investito cambi. È vero, poiché anche il valore del BTP cambia, mentre il capitale è garantito solo a coloro che portano il titolo a scadenza, cioè lo tiene per diversi anni.

Vale la pena riflettere su questo aspetto cruciale che spesso gli investitori ignorano. Tuttavia, diamo un’occhiata ai vantaggi e ai svantaggi di investire in un portafoglio di diverse classi di attivo, paragonabile al re dei titoli di Stato.

Come correggere il tiro se ci accorgiamo di aver sbagliato investimento

Dovremmo sempre investire in un portafoglio finanziario prudente. Un portafoglio finanziario è l’insieme di classi di attivo che funzionano in modo asincrono sotto una cabina di regia ben organizzata ed ottimizzata periodicamente. I rendimenti di un’azienda diminuiscono mentre quelli di un’altra aumentano e viceversa. In alternativa, non crescono o scendono con la stessa intensità.

Adobe Stock

Ad esempio, gli studi di Harry Markowitz, il padre della moderna teoria di portafogli, hanno dimostrato che aggiungere una quota di azioni an un portafoglio prudente non solo migliora la performance del portafoglio, ma anche riduce il rischio. Tuttavia, prima di esaminare i dati, è importante ricordare che un portafoglio offre due grandi vantaggi rispetto al BTP:

È potenzialmente meno pericoloso perché essendo “frazionato”, non c’è il rischio che lo Stato vada in default o che rinegozi il debito comunque.
Rende di più a parità di fluttuazione potenzialmente sfavorevole. È necessario esaminare questo argomento in dettaglio. Puoi anche investire in un portafoglio prudente se investi in un buono del Tesoro decennale e sei disposto a portarlo a scadenza. E se pensi di doverlo liquidare prima, rischi comunque di perdere denaro se i tassi crescono.

Articoli recenti

Sono stata licenziata, posso accedere alla pensione donna a 61 anni? Le insidie nascoste che non tutti conoscono

La pensione donna raggiungibile al compimento di 61 anni non sempre è concessa in caso…

48 minuti Fà

Crypto scandalo: MELANIA affonda, e ora anche la politica USA vuole vederci chiaro

Dal boom alla caduta verticale: MELANIA, la meme coin legata a Melania Trump, è finita…

2 ore Fà

La Fed tornerà a stampare dollari? Per Bitcoin potrebbe essere una svolta epocale

Il dibattito sull'equilibrio tra inflazione, tassi d'interesse e stimoli monetari si riaccende negli Stati Uniti,…

4 ore Fà

Devo sostituire la vecchia caldaia, posso ottenere il bonus caldaia con rimborso? La soluzione che pochi conoscono

Nel 2025 si può ancora richiedere il Bonus caldaia in caso di sostituzione del vecchio…

5 ore Fà

Rendimento 7,25%, ma chi ha investito ha perso il 37% sul cambio: ecco perché a volte è meglio un BTP al 2,57%

Quando si vede un numero alto, è facile pensare di aver trovato l’investimento perfetto. Ma…

7 ore Fà

Ftse Mib a sconto dopo l’upgrade dell’Italia: le azioni che potrebbero sorprendere al rialzo

Il miglioramento del rating dell’Italia da parte di S&P Global ha acceso i riflettori su…

8 ore Fà