ETF+su+Bitcoin%3A+i+numeri+tornano+a+salire%2C+cosa+serve+sapere+adesso
cryptoit
/2024/02/06/etf-su-bitcoin-i-numeri-tornano-a-salire-cosa-serve-sapere-adesso/amp/
Off crypto

ETF su Bitcoin: i numeri tornano a salire, cosa serve sapere adesso

Pubblicato da
Valerio Diaco

A gennaio, l’iShares Bitcoin Trust (IBIT) di BlackRock e il Fidelity Wise Origin Bitcoin ETF (FBTC) sono stati tra i primi dieci ETF più popolari e stanno registrando numeri sempre più importanti.

Da gennaio, gli ETF spot su Bitcoin di BlackRock e Fidelity hanno guadagnato circa 4,8 miliardi di dollari.

Adobe Stock

L’iShares Bitcoin Trust (IBIT) di BlackRock ha raggiunto l’ottava posizione con un afflusso netto di circa 2,6 miliardi di dollari. Con 2,2 miliardi di dollari di afflussi netti, il Fidelity Wise Origin Bitcoin ETF (FBTC) si è piazzato al decimo posto. Lo rivelano i dati pubblicati il 3 febbraio dal ricercatore Lan Anh Tran di Morningstar, che ha utilizzato informazioni approssimative ottenute dai siti web degli emittenti.

Inoltre, i dati mostrano che il Grayscale Bitcoin Trust (GBTC) ha registrato il secondo maggior deflusso di tutti gli ETF a gennaio: esattamente 5,7 miliardi di dollari di entrate.

A gennaio, ci sono stati due ETF spot su Bitcoin tra i primi dieci tra tutti gli ETF. Nate Geraci, presidente della società di consulenza ETF Store, ha condiviso il suo commento su X.

Gli ETF su Bitcoin spot segnano importanti recuperi dopo la partenza fiacca

In un altro post su X, Geraci ha affermato che tra i nove ETF su Bitcoin, i fondi di BlackRock e Fidelity sono di gran lunga i due con maggior successo. Ha anche affermato che, con un patrimonio in gestione attualmente inferiore a 650 milioni di dollari, gli ETF congiunti di ARK Invest, 21 Shares e Bitwise potrebbero raggiungere il miliardo di dollari in un “futuro non troppo lontano”.

Adobe Stock

Il rapporto di Morningstar arriva dopo sei giorni consecutivi di afflussi netti positivi di quasi 715 milioni di dollari verso i Bitcoin ETF statunitensi. Secondo i dati pubblicati su X da BitMEX Research, la maggior parte di questi fondi è andata agli ETF di BlackRock e Fidelity. Nel corso dei giorni di negoziazione dal 26 gennaio al 2 febbraio, i flussi verso i nove ETF spot su BTC hanno superato i deflussi continui da GBTC.

Abbiamo assistito a quattro giorni di deflussi dal 22 al 25 gennaio prima dei sei giorni di afflussi: In quel momento, i deflussi da GBTC erano al loro massimo. A tal proposito, Eric Balchunas, un analista ETF senior di Bloomberg, ha affermato:

“La ripresa dei nove ETF su BTC dopo il calo della scorsa settimana mi ha sorpreso. Hanno superato i deflussi da GBTC per sei giorni consecutivi e hanno chiuso il loro periodo con un guadagno di circa mezzo miliardo di dollari. Dopo un lancio molto pubblicizzato, di solito segue un lento declino. I risultati della terza settimana, in cui ci sono afflussi ogni giorno, indicano che questi ETF saranno stabili nel tempo.”

Articoli recenti

Bonus stufa a pellet o legna: è ancora possibile ottenere la detrazione?

La Legge di Bilancio ha confermato i Bonus edilizi anche per il 2025. Tra questi…

5 ore Fà

Bitcoin vicino al death cross e oro ai massimi: è davvero finita l’era dell’oro digitale?

Bitcoin si avvicina a un potenziale death cross mentre il mercato si interroga sul suo…

5 ore Fà

Partita IVA forfettaria: se lavori da casa potresti essere nel mirino del Fisco

Cosa può accadere se lavori da casa con una Partita IVA in regime forfettario? Le…

7 ore Fà

Successioni e donazioni, il Fisco chiarisce le novità del 2025 e come procedere senza commettere errori

Ci sono novità nel 2025 relative alle successioni e alle donazioni. Il Fisco ha specificato…

9 ore Fà

Da Wall Street segnali forti e sottovalutazione fino all’80%: 4 titoli azionari da comprare secondo gli analisti

Ti sei mai chiesto se il prossimo boom in Borsa possa arrivare da un settore…

10 ore Fà

Ray Dalio lancia l’allarme: “I dazi di Trump rischiano di distruggere l’economia globale”

Dazi, democrazia e rischio globale: Ray Dalio, il miliardario che previde la crisi del 2008,…

11 ore Fà