Pensione+sociale%3A+come+fare+domanda+nel+2024
cryptoit
/2024/02/03/pensione-sociale-come-fare-domanda-nel-2024/amp/
Off crypto

Pensione sociale: come fare domanda nel 2024

Pubblicato da
Valerio Diaco

Per il 2024, la pensione sociale sarà di 534,40 euro. La comunicazione INPS n. 1/2024 contiene gli importi aggiornati e i requisiti dell’assegno sociale per coloro che hanno un reddito basso e non possono accedere alla pensione di vecchiaia.

L’assegno sociale, che è un trattamento INPS riconosciuto a persone senza posizione contributiva autonoma, come caregiver familiari e casalinghe/i, è un esempio di persona che riceve un assegno sociale. Ciò riguarda coloro che non hanno mai avuto un lavoro o non hanno accumulato contributi sufficienti per la pensione con la riforma Fornero, ovvero, almeno venti anni di contributi.

Come fare domanda per la pensione sociale nel 2024 – crypto.it

Per richiedere l’assegno sociale, è necessario utilizzare il portale INPS (www.inps.it) con SPID seguendo questo percorso: “Sostegni, sussidi e indennità”, “Per persone a basso reddito” e “Assegno sociale”. Alternativamente, si può richiedere informazioni telefonando al Contact Center Multicanale (803 164 gratuito da telefono fisso e 06 164 164 a pagamento).

I dati relativi alla cittadinanza, alla residenza e ai trattamenti forniti dall’INPS vengono precompilati durante il processo. Al contrario, lo stato civile (inclusi gli estremi delle sentenze di separazione o divorzio) e l’eventuale indicazione di cittadinanza straniera (incluso il titolo di soggiorno) sono necessari.

È possibile includere documentazione facoltativa sui redditi non autocertificabili nella sezione sui dati reddituali.

Quali sono i requisiti per ottenere un assegno sociale o una pensione

L’assegno sociale è un sussidio per le persone bisognose che viene erogato a coloro che presentano condizioni economiche disagiate, che devono essere documentate da una certificazione ISEE sotto determinate soglie.

Le nuove regole per accedere alla pensione sociale – Crypto.it

Per ottenere l’ex pensione sociale, è necessario soddisfare determinati requisiti in termini di età, residenza e situazione economica:

  • 67 anni di età
  • cittadinanza italiana o di altra nazione europea con permesso di soggiorno di lungo periodo
  • Residenza in Italia al momento della domanda e successivamente in data successiva per il mantenimento della prestazione
  • Soggiorno stabile e continuativo in Italia da almeno 10 anni (con un minimo di 6 mesi consecutivi o 10 mesi complessivi in 5 anni)
  • Essere in uno stato di bisogno economico, ovvero soddisfare i requisiti di reddito minimo

I cittadini non coniugati devono calcolare il loro reddito personale e i cittadini coniugati devono calcolare il loro cumulo del reddito del coniuge in base a soglie annue.

  • L’assegno 2024 è pieno per i non coniugati con un reddito massimo di 7.115,29 o per i coniugati con un reddito massimo di 14.897,22.
  • L’assegno sociale è ridotto a redditi persnali fino a 6.947,33 euro o 13.894,66 euro se cumulati con il coniuge.

Articoli recenti

Sono stata licenziata, posso accedere alla pensione donna a 61 anni? Le insidie nascoste che non tutti conoscono

La pensione donna raggiungibile al compimento di 61 anni non sempre è concessa in caso…

2 ore Fà

Crypto scandalo: MELANIA affonda, e ora anche la politica USA vuole vederci chiaro

Dal boom alla caduta verticale: MELANIA, la meme coin legata a Melania Trump, è finita…

3 ore Fà

La Fed tornerà a stampare dollari? Per Bitcoin potrebbe essere una svolta epocale

Il dibattito sull'equilibrio tra inflazione, tassi d'interesse e stimoli monetari si riaccende negli Stati Uniti,…

5 ore Fà

Devo sostituire la vecchia caldaia, posso ottenere il bonus caldaia con rimborso? La soluzione che pochi conoscono

Nel 2025 si può ancora richiedere il Bonus caldaia in caso di sostituzione del vecchio…

6 ore Fà

Rendimento 7,25%, ma chi ha investito ha perso il 37% sul cambio: ecco perché a volte è meglio un BTP al 2,57%

Quando si vede un numero alto, è facile pensare di aver trovato l’investimento perfetto. Ma…

8 ore Fà

Ftse Mib a sconto dopo l’upgrade dell’Italia: le azioni che potrebbero sorprendere al rialzo

Il miglioramento del rating dell’Italia da parte di S&P Global ha acceso i riflettori su…

9 ore Fà