Il token di utilità nativo di AltLayer, ALT, svolgerà un ruolo chiave nell’abilitare e guidare il nuovo ecosistema cripto e rappresenta una ghiotta occasione per investitori e appassionati.
Per gli utenti, i creatori e gli operatori della rete di rollup, il token sarà un metodo cruciale di transazione economica mentre inauguriamo una nuova era con il nostro prodotto di punta, i “restaked rollup”.
Ecco alcune funzioni del token ALT:
Il contributo significativo che il team di Celestia (TIA) ha dato allo sviluppo e al progresso dello spazio modulare non può essere sopravvalutato. Apprezziamo molto i loro sforzi, che sono stati fondamentali per sostenere l’espansione e lo sviluppo dell’ecosistema modulare.
Attraverso il coordinamento degli incentivi tra gli ecosistemi, l’obiettivo è quello di creare un ambiente in cui si possano giocare giochi a somma infinita, aprendo opportunità di cooperazione e creatività. Sarà curioso vedere come questo airdrop influisca sull’obiettivo comune di creare un ecosistema più scalabile e modulare. E quando altre funzionalità del token saranno rese disponibili sulla rete, ci si aspetta che il coinvolgimento nell’ecosistema AltLayer e nel token si comsolidi ulteriormente.
L’airdrop è aperto a tutti i membri della comunità che hanno messo in staking i token TIA in modo nativo o attraverso il provider LST MilkyWay prima del momento dello snapshot effettuato il 17 gennaio 2024. L’airdrop ALT è disponibile per tutti coloro che al momento dell’istantanea avevano almeno 35 staked TIA.
Per costruire un modello di airdrop a livelli, i proptocolli raccolto dati sia sui TIA staked nativamente che su quelli staked utilizzando MilkyWay, un provider di Liquid staking. A seconda del livello a cui appartiene un indirizzo, una diversa quantità di token ALT verrà distribuita a quell’indirizzo. Esprimiamo la nostra gratitudine al team di MilkyWay per aver condiviso con noi i dati di staking.
Il 17 gennaio 2024, alle 12:00:17 AM UTC, è stata ottenuta un’istantanea degli indirizzi degli staker Celestia (blocco Celestia numero 571632) e MilkyWay TIA (milkTIA) (blocco Osmosis numero 13305634).
La Legge di Bilancio ha confermato i Bonus edilizi anche per il 2025. Tra questi…
Bitcoin si avvicina a un potenziale death cross mentre il mercato si interroga sul suo…
Cosa può accadere se lavori da casa con una Partita IVA in regime forfettario? Le…
Ci sono novità nel 2025 relative alle successioni e alle donazioni. Il Fisco ha specificato…
Ti sei mai chiesto se il prossimo boom in Borsa possa arrivare da un settore…
Dazi, democrazia e rischio globale: Ray Dalio, il miliardario che previde la crisi del 2008,…