Donazioni+di+immobili%3A+come+cambia+nel+2024
cryptoit
/2024/02/01/donazioni-di-immobili-come-cambia-nel-202/amp/
Off crypto

Donazioni di immobili: come cambia nel 2024

Pubblicato da
Valerio Diaco

La donazione è un atto libero che può fare qualsiasi cittadino, ma per fa sì che la donazione sia regolare, è necessario che si rispettino alcune forme e procedure, previste in modo chiaro dal codice civile.

La donazione di un immobile è un tipo di contratto in cui un individuo dona la proprietà di un immobile an un altro individuo. Si possono donare tutti i tipi di beni immobili, ad eccezione di quelli destinati an un futuro: Non è possibile stilare un contratto in cui si prevede che si regalerà un bene che sarà utilizzato in futuro.

Adobe Stock

Il tipo di donazione può essere Diretta, quando un immobile viene donato an un’altra persona, oppure Indiretta
quando un atto ha un effetto donativo anche se non è una donazione diretta.

Una situazione di donazione indiretta può essere rappresentata da questo esempio: Un padre acquista una casa per il suo figlio: paga il padre, ma il figlio ha la proprietà della casa. È un esempio di donazione indiretta in cui il padre dona la casa che ha pagato al figlio.

Attenzione alle clausole: Un contratto di donazione può anche includere particolari clausole come queste: Quando nel contratto viene aggiunta la frase “La donazione ha effetto solo e esclusivamente se…” è sospensiva. È invece risolutive quando nel contratto è scritto “La donazione perde efficacia se…”. Con onere aggiuntive, ad esempio, quando un contratto include l’obbligo di assistere una persona, spesso lo stesso donante, è noto come “donazione modale”.

Donazioni di immobili: come fare

La donazione di un immobile deve essere fatta per iscritto dinanzi an un notaio e alla presenza di due testimoni, che normalmente sono dipendenti dello stesso studio notarile. I parenti e i coniugi dei soggetti coinvolti nell’atto non possono fungere da testimoni. Il desiderio del donante e l’approvazione del beneficiario devono essere indicati nel contratto: In effetti, non è possibile donare qualcosa che qualcuno non desidera ricevere.

Adobe Stock

Tutti i controlli sono svolti dal notaio: effettua visure catastali ed ipotecarie per identificare con precisione l’immobile e la presenza di ipoteche. Il notaio ricerca i seguenti documenti per l’immobile donato. Per Casa, appartamento o villa, la dichiarazione di conformità e dati catastali; per un Terreno,
il certificato di destinazione urbanistica (CDU) viene rilasciato dal comune.

Articoli recenti

Sono stata licenziata, posso accedere alla pensione donna a 61 anni? Le insidie nascoste che non tutti conoscono

La pensione donna raggiungibile al compimento di 61 anni non sempre è concessa in caso…

2 ore Fà

Crypto scandalo: MELANIA affonda, e ora anche la politica USA vuole vederci chiaro

Dal boom alla caduta verticale: MELANIA, la meme coin legata a Melania Trump, è finita…

3 ore Fà

La Fed tornerà a stampare dollari? Per Bitcoin potrebbe essere una svolta epocale

Il dibattito sull'equilibrio tra inflazione, tassi d'interesse e stimoli monetari si riaccende negli Stati Uniti,…

5 ore Fà

Devo sostituire la vecchia caldaia, posso ottenere il bonus caldaia con rimborso? La soluzione che pochi conoscono

Nel 2025 si può ancora richiedere il Bonus caldaia in caso di sostituzione del vecchio…

6 ore Fà

Rendimento 7,25%, ma chi ha investito ha perso il 37% sul cambio: ecco perché a volte è meglio un BTP al 2,57%

Quando si vede un numero alto, è facile pensare di aver trovato l’investimento perfetto. Ma…

8 ore Fà

Ftse Mib a sconto dopo l’upgrade dell’Italia: le azioni che potrebbero sorprendere al rialzo

Il miglioramento del rating dell’Italia da parte di S&P Global ha acceso i riflettori su…

9 ore Fà