Attacco+milionario+in+Corea+del+Sud%3A+il+criminale+ancora+a+piede+libero
cryptoit
/2024/01/30/attacco-milionario-in-corea-del-sud-il-criminale-ancora-a-piede-libero/amp/
Off crypto

Attacco milionario in Corea del Sud: il criminale ancora a piede libero

Pubblicato da
Valerio Diaco

Un hacker ha sottratto più di 11,5 milioni di dollari in asset digitali dalla piattaforma di criptovalute karaoke in Corea del Sud. Il criminale sconosciuto resta ancora a piede libero.

Nell’ambito degli sforzi per identificare l’hacker, la piattaforma ha dichiarato che sta collaborando con le autorità locali e intende informare l’Interpol.
Secondo alcuni rapporti, è stato dimostrato che la violazione è stata effettuata da hacker professionisti esterni.

Adobe Stock

La piattaforma di Karaoke, che si basa sulla tecnologia blockchain e ha sede in Corea del Sud, è stata oggetto di un exploit sabato, che ha portato alla perdita di 730 milioni del suo token nativo SSX, che equivale a 11,58 milioni di dollari, come si legge nel comunicato.

Un attacco hacker sottrae 11.58 milioni dalla piattaforma Karaoke

Il comunicato ha precisato che l’importo violato consisteva in 504 milioni di token SSX che non erano ancora stati emessi e che dovevano essere distribuiti entro la fine del 2025. Inoltre, conteneva 226 milioni di token SSX che erano di proprietà della fondazione Somesing e facevano già parte della sua attuale circolazione.

Adobe Stock

Secondo Somesing, “è stato confermato che l’incidente di hacking non è legato a nessun membro del team SOMESING” e “si presume che sia stato condotto da hacker professionisti specializzati nell’hacking di asset virtuali, considerando i metodi”.

L’attacco informatico è stato segnalato all’Agenzia nazionale di polizia, che condurrà un’indagine sulla questione.Inoltre, la piattaforma ha dichiarato che avrebbe informato l’Interpol.Inoltre, Somesing sta cercando l’autore dell’incidente con l’assistenza dell’organizzazione blockchain locale Klaytn Foundation e della società Uppsala Security, partner dell’Interpol. Somesing ha dichiarato che intende congelare i beni e intraprendere azioni legali una volta identificato il colpevole.

Upbit, Bithumb e Coinone sono tra le principali paittaforme di scambio di criptovalute sudcoreane che hanno bloccato il deposito e il prelievo di SSX in risposta a una richiesta di Somesing. Questi exchange hanno anche inviato messaggi ai propri clienti, avvertendoli che la violazione della sicurezza potrebbe causare una volatilità dei prezzi ancora maggiore. Inoltre, il token è quotato su HTX e Gate.io, che non hanno ancora pubblicato alcun avviso di questo tipo.

Articoli recenti

Bonus stufa a pellet o legna: è ancora possibile ottenere la detrazione?

La Legge di Bilancio ha confermato i Bonus edilizi anche per il 2025. Tra questi…

5 ore Fà

Bitcoin vicino al death cross e oro ai massimi: è davvero finita l’era dell’oro digitale?

Bitcoin si avvicina a un potenziale death cross mentre il mercato si interroga sul suo…

6 ore Fà

Partita IVA forfettaria: se lavori da casa potresti essere nel mirino del Fisco

Cosa può accadere se lavori da casa con una Partita IVA in regime forfettario? Le…

8 ore Fà

Successioni e donazioni, il Fisco chiarisce le novità del 2025 e come procedere senza commettere errori

Ci sono novità nel 2025 relative alle successioni e alle donazioni. Il Fisco ha specificato…

9 ore Fà

Da Wall Street segnali forti e sottovalutazione fino all’80%: 4 titoli azionari da comprare secondo gli analisti

Ti sei mai chiesto se il prossimo boom in Borsa possa arrivare da un settore…

11 ore Fà

Ray Dalio lancia l’allarme: “I dazi di Trump rischiano di distruggere l’economia globale”

Dazi, democrazia e rischio globale: Ray Dalio, il miliardario che previde la crisi del 2008,…

12 ore Fà