Tesla+di+Elon+Musk+ha+perso+300M+vendendo+troppo+presto+i+propri+bitcoin%2C+ecco+perch%C3%A9
cryptoit
/2024/01/29/tesla-di-elon-musk-ha-perso-300m-vendendo-troppo-presto-i-propri-bitcoin-ecco-perche/amp/
Off crypto

Tesla di Elon Musk ha perso 300M vendendo troppo presto i propri bitcoin, ecco perché

Pubblicato da
Valerio Diaco

L’azienda automobilistica capitanata da Elon Musk ha venduto finora il 70% delle sue partecipazioni in Bitcoin, ma ora ha qualche dubbio nel vendere anche la parte restante.

A causa della riluttanza di Tesla a “holdare” Bitcoin, la grande casa di auto elettriche ha visto andare in fumo oltre 300 milioni di dollari di potenziali profitti.

Adobe Stock

Nel febbraio 2021, Tesla ha effettuato uno storico investimento di 1,5 miliardi di dollari per lanciare il suo primo ingresso nel mercato delle criptovalute Bitcoin. All’epoca il prezzo del Bitcoin era di circa 36.000 dollari.

Il prezzo delle azioni di Tesla è diminuito di circa il 40% rispetto al Bitcoin da quando è stato rilasciato il saldo iniziale in BTC l’8 febbraio 2021. Per essere più precisi:

  • TSLA vs. BTC: -40,1%
  • BTC vs. USD: +7.39%
  • TSLA vs. USD: -35.7%

Tesla e la decisione di vendere gran parte dei propri bitcoin

Conuna mossa inaspettata, Tesla ha venduto quasi il 10% delle sue azioni nel marzo 2021. Poi, nel secondo trimestre del 2022, la compagnia ha venduto circa il 75% delle sue riserve di Bitcoin. Queste vendite, come ha sottolineato l’amministratore delegato di Tesla Elon Musk, avevano lo scopo di sostenere il bilancio di Tesla in un periodo finanziario tumultuoso e di dimostrare la liquidità del Bitcoin.

Adobe Stock

Con il valore attuale del Bitcoin a oltre 41.500 dollari, Tesla avrebbe realizzato un profitto di quasi 300 milioni di dollari se avesse mantenuto l’intero investimento nella criptovaluta. Le rimanenti partecipazioni dell’azienda in Bitcoin, che si ritiene consistano in 9.720 BTC, sono tuttavia rimaste stabili negli ultimi trimestri, indicando un atteggiamento più cauto in quello che gli operatori ritengono sarà un anno forte per la criptovaluta.

È interessante notare che le precedenti vendite di Bitcoin da parte di Tesla hanno coinciso con periodi di riduzione dei flussi di cassa liberi. Si tratta del denaro che rimane dopo che una società ha pagato le spese necessarie per mantenere o espandere le proprie attività. Ad esempio, la transazione in Bitcoin da 272 milioni di dollari di Tesla nel primo trimestre del 2021 ha rappresentato un sorprendente 93% dei flussi di cassa liberi dell’azienda in quel momento.

Articoli recenti

Sono stata licenziata, posso accedere alla pensione donna a 61 anni? Le insidie nascoste che non tutti conoscono

La pensione donna raggiungibile al compimento di 61 anni non sempre è concessa in caso…

2 ore Fà

Crypto scandalo: MELANIA affonda, e ora anche la politica USA vuole vederci chiaro

Dal boom alla caduta verticale: MELANIA, la meme coin legata a Melania Trump, è finita…

3 ore Fà

La Fed tornerà a stampare dollari? Per Bitcoin potrebbe essere una svolta epocale

Il dibattito sull'equilibrio tra inflazione, tassi d'interesse e stimoli monetari si riaccende negli Stati Uniti,…

5 ore Fà

Devo sostituire la vecchia caldaia, posso ottenere il bonus caldaia con rimborso? La soluzione che pochi conoscono

Nel 2025 si può ancora richiedere il Bonus caldaia in caso di sostituzione del vecchio…

6 ore Fà

Rendimento 7,25%, ma chi ha investito ha perso il 37% sul cambio: ecco perché a volte è meglio un BTP al 2,57%

Quando si vede un numero alto, è facile pensare di aver trovato l’investimento perfetto. Ma…

8 ore Fà

Ftse Mib a sconto dopo l’upgrade dell’Italia: le azioni che potrebbero sorprendere al rialzo

Il miglioramento del rating dell’Italia da parte di S&P Global ha acceso i riflettori su…

9 ore Fà