Tassa+Patrimoniale%3A+perch%C3%A9+%C3%A8+necessaria+secondo+Elsa+Fornero
cryptoit
/2024/01/29/tassa-patrimoniale-perche-e-necessaria-secondo-elsa-fornero/amp/
Off crypto

Tassa Patrimoniale: perché è necessaria secondo Elsa Fornero

Pubblicato da
Valerio Diaco

In Italia, si parla spesso di patrimoniale, che rappresenta una tassazione sul patrimonio immobiliare o mobiliare. Questa volta è stata Elsa Fornero a farlo in un intervento su “La Stampa”.

Tutti noi conosciamo o ricordiamo Elsa Fornero, che ha lavorato come professoressa universitaria di economia politica prima di assumere il ruolo di Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, con delega alle pari opportunità, per la riforma pensionistica ancora in atto.

Adobe Stock

Per comprendere la durata della crisi economica italiana, è stato utilizzato il termine “manovra lacrime e sangue” durante il governo Monti.

Per quanto riguarda l’imposta patrimoniale, attualmente si sta solo discutendo di ipotesi di studio, ma non è ancora neanche in vista una proposta di legge. Tuttavia, è normale che sorgano controversie e dubbi intorno a una tematica così delicata.

Le visioni diverse sulla tassa patrimoniale

L’imposta patrimoniale è una tassa che grava su tutto ciò che un cittadino possiede, compresi i beni mobili e immobili. In Italia è molto discusso perché la nostra nazione ha una tendenza alla stagnazione della ricchezza: I cittadini hanno una grande quantità di denaro depositato in conti correnti e libretti postali e hanno la tendenza an investire in patrimonio immobiliare.

Adobe Stock

Nel suo intervento, la professoressa Elsa Fornero parte da un presupposto: Molti Paesi europei hanno patrimoniali, e si potrebbe aggiungere che molti di questi Paesi non sono sotto la pressione fiscale dell’Italia. La Norvegia, la Spagna e la Svizzera sono le prime nazioni europee ad applicare una patrimoniale. Italia e Francia applicano tasse su beni specifici, come rendite finanziarie e immobili.

A questo punto si può obiettare che la patrimoniale potrebbe portare maggiore equità rispetto all’attuale tassazione che colpisce soprattutto il ceto medio. Aggiungerei che, per comprendere la tassazione di un Paese, è importante considerare anche come è distribuita e formata la ricchezza del Paese. Non è possibile trasferire e importare sistemi fiscali da una nazione all’altra senza tenere conto delle variazioni e delle differenze che esistono tra i due paesi.

Articoli recenti

Sono stata licenziata, posso accedere alla pensione donna a 61 anni? Le insidie nascoste che non tutti conoscono

La pensione donna raggiungibile al compimento di 61 anni non sempre è concessa in caso…

2 ore Fà

Crypto scandalo: MELANIA affonda, e ora anche la politica USA vuole vederci chiaro

Dal boom alla caduta verticale: MELANIA, la meme coin legata a Melania Trump, è finita…

3 ore Fà

La Fed tornerà a stampare dollari? Per Bitcoin potrebbe essere una svolta epocale

Il dibattito sull'equilibrio tra inflazione, tassi d'interesse e stimoli monetari si riaccende negli Stati Uniti,…

5 ore Fà

Devo sostituire la vecchia caldaia, posso ottenere il bonus caldaia con rimborso? La soluzione che pochi conoscono

Nel 2025 si può ancora richiedere il Bonus caldaia in caso di sostituzione del vecchio…

6 ore Fà

Rendimento 7,25%, ma chi ha investito ha perso il 37% sul cambio: ecco perché a volte è meglio un BTP al 2,57%

Quando si vede un numero alto, è facile pensare di aver trovato l’investimento perfetto. Ma…

8 ore Fà

Ftse Mib a sconto dopo l’upgrade dell’Italia: le azioni che potrebbero sorprendere al rialzo

Il miglioramento del rating dell’Italia da parte di S&P Global ha acceso i riflettori su…

9 ore Fà