Questa+nuova+cripto+sta+facendo+impazzire+anche+wall+street
cryptoit
/2024/01/26/questa-nuova-cripto-sta-facendo-impazzire-anche-wall-street/amp/
Off crypto

Questa nuova cripto sta facendo impazzire anche wall street

Pubblicato da
Valerio Diaco

Nelle ultime ventiquattro ore, le quotazioni sui mercati di MANTA, la criptovaluta nativa del Manta Network, è schizzato alle stelle di un sorprendente venticinque per cento, con il prezzo che ha superato i 3,25 dollari.

Come ulteriore punto di interesse, i volumi di scambio di Manta sono aumentati del 123% nelle precedenti ventiquattro ore, superando gli 854 milioni di dollari. Inoltre, la criptovaluta è riuscita ad assicurarsi una posizione tra le prime 80 criptovalute in termini di market cap grazie al recente aumento.

Adobe Stock

Un aumento significativo in termini di valore totale bloccato (TVL) durante il mese di gennaio 2023 è uno dei fattori principali che ha contribuito all’aumento del prezzo di Manta.

Secondo le statistiche fornite dal sito di analisi DefiLlama, il valore totale bloccato (TVL) della rete Manta è superiore a 430 milioni di dollari su molte blockchain. Questo risultato colloca Manta nella top ten dei protocolli decentralizzati ed è all’inseguimento di giganti del settore come la rete layer-2 Base, di proprietà di Coinbase, Avalanche L1 e Polygon, una soluzione di scaling specificamente progettata per Ethereum.

Il successo enorme di Manta grazie alla spinta di Binance.

Questo risultato colloca Manta al 44° posto tra le criptovalute presenti su DefiLlama. È stata osservata una tendenza con altri token lanciati dal launchpad, come Xai, che hanno registrato oscillazioni di prezzo positive nei giorni successivi al loro lancio.

 

Manta Network

La rapida ascesa del protocollo riflette questa tendenza. Manta si differenzia dalle altre criptovalute fornendo agli utenti una blockchain multi-modulare che supporta due tecnologie crittografiche chiave: zero-knowledge (zk) e Ethereum Virtual Machine-compatibility (EVM). Questa blockchain è alimentata dalla soluzione modulare di Celestia (TIA) per la disponibilità dei dati e sfrutta lo stack di sviluppatori di Polygon (MATIC).

Questa doppia funzionalità è realizzata da Manta attraverso l’utilizzo delle sue due piattaforme, denominate Manta Atlantic e Manta Pacific. Queste piattaforme, che si posizionano come una rete zk L1 basata su Polkadot (DOT) e una blockchain di livello 2 con supporto EVM, hanno contribuito al successo di Manta guadagnando attenzione e posizionandola come un serio partecipante nel campo dei protocolli decentralizzati.

Articoli recenti

XRP pronto a volare? Cosa potrebbe far esplodere il prezzo oltre il +55% secondo gli analisti

Il prezzo di XRP potrebbe salire del 55% o più nei prossimi mesi, ma solo…

48 minuti Fà

Bonus stufa a pellet o legna: è ancora possibile ottenere la detrazione?

La Legge di Bilancio ha confermato i Bonus edilizi anche per il 2025. Tra questi…

9 ore Fà

Bitcoin vicino al death cross e oro ai massimi: è davvero finita l’era dell’oro digitale?

Bitcoin si avvicina a un potenziale death cross mentre il mercato si interroga sul suo…

10 ore Fà

Partita IVA forfettaria: se lavori da casa potresti essere nel mirino del Fisco

Cosa può accadere se lavori da casa con una Partita IVA in regime forfettario? Le…

12 ore Fà

Successioni e donazioni, il Fisco chiarisce le novità del 2025 e come procedere senza commettere errori

Ci sono novità nel 2025 relative alle successioni e alle donazioni. Il Fisco ha specificato…

13 ore Fà

Da Wall Street segnali forti e sottovalutazione fino all’80%: 4 titoli azionari da comprare secondo gli analisti

Ti sei mai chiesto se il prossimo boom in Borsa possa arrivare da un settore…

15 ore Fà