Mutui%2C+meglio+tasso+fisso+o+variabile%3F+La+risposta+definitiva+%28che+la+banca+non+vuole+farti+sapere%29
cryptoit
/2024/01/26/mutui-meglio-tasso-fisso-o-variabile-la-risposta-definitiva-che-la-banca-non-vuole-farti-sapere/amp/
Off crypto

Mutui, meglio tasso fisso o variabile? La risposta definitiva (che la banca non vuole farti sapere)

Pubblicato da
Francesco Bergamaschi

Il dilemma è sempre quello: meglio un mutuo a tasso fisso o variabile? Arriva la risposta definitiva, la banca non vuole che tu lo sappia.

Mutui, meglio tasso fisso o variabile? La risposta definitiva (che la banca non vuole farti sapere) (Crypto.it)

Quando si sente il desiderio di comprare una casa ma, allo stesso tempo, non si possiedono tutti i soldi necessari per acquistarla, tutti i giovani (e non solo) vanno in banca a chiedere un mutuo. Da qui l’amletico dilemma: è meglio un tasso fisso oppure uno variabile? La risposta non è affatto semplice né tanto meno scontata, sicuramente dopo l’aumento dei tassi di interesse e l’inflazione alle stelle.

In molti si chiedono quale sia la risposta giusta e, per quanto nessuno voglia sostituirsi alla decisione finale, che deve essere presa solo e soltanto dai diretti interessati, questa interessante ricerca ha cercato di fornire la risposta definitiva.

Si tratta di uno studio che è stato fatto da Nomisma con il contributo di Save Your Home, che sembra avere dato la risposta definitiva che tutti i giovani che vogliono acquistare una prima casa, o sono in procinto di farlo, aspettavano da ormai tantissimo tempo.

Ecco che cos’è uscito da questa ricerca, la risposta, forse, non piacerà alla tua banca.

Mutui, il dato impressionante che ti farà optare per il tasso fisso

Mutuo, ecco perchè scegliere il tasso fisso invece del variabile (Crypto.it)

Da questo studio davvero interessante è emerso che circa il 60% del reddito mensile di una famiglia media viene spesso e volentieri eroso dalla rata di un mutuo a tasso variabile, arrivando addirittura, in alcuni casi, a raggiungere anche i 1900 euro netti mensili.

Circa 3,5 milioni di famiglie italiane hanno infatti attivo un mutuo per oltre 430 miliardi di euro e circa il 36% di loro lo ha sottoscritto con un tasso variabile che rischia seriamente di prosciugare tutti i loro risparmi.

Per questo motivo, quindi, il consiglio è quello, anche se più alto in partenza, di sottoscriverne uno a tasso fisso che, per quanto potenzialmente più alto, garantisce comunque una sicurezza in più, soprattutto in un momento incerto come quello che stiamo affrontando oggi tra inflazione dilagante e guerre, relativamente al fatto che non ci sia un ulteriore aumento dei tassi di interesse da parte delle banche.

Insomma, sebbene sia “perdente”, forse, nel breve termine, sul lungo i vantaggi potrebbero essere decisamente più notevoli, sebbene nessuno abbia la “bacchetta magica” e possa prevedere il futuro dei mercati.

Articoli recenti

Sono stata licenziata, posso accedere alla pensione donna a 61 anni? Le insidie nascoste che non tutti conoscono

La pensione donna raggiungibile al compimento di 61 anni non sempre è concessa in caso…

2 ore Fà

Crypto scandalo: MELANIA affonda, e ora anche la politica USA vuole vederci chiaro

Dal boom alla caduta verticale: MELANIA, la meme coin legata a Melania Trump, è finita…

3 ore Fà

La Fed tornerà a stampare dollari? Per Bitcoin potrebbe essere una svolta epocale

Il dibattito sull'equilibrio tra inflazione, tassi d'interesse e stimoli monetari si riaccende negli Stati Uniti,…

5 ore Fà

Devo sostituire la vecchia caldaia, posso ottenere il bonus caldaia con rimborso? La soluzione che pochi conoscono

Nel 2025 si può ancora richiedere il Bonus caldaia in caso di sostituzione del vecchio…

6 ore Fà

Rendimento 7,25%, ma chi ha investito ha perso il 37% sul cambio: ecco perché a volte è meglio un BTP al 2,57%

Quando si vede un numero alto, è facile pensare di aver trovato l’investimento perfetto. Ma…

8 ore Fà

Ftse Mib a sconto dopo l’upgrade dell’Italia: le azioni che potrebbero sorprendere al rialzo

Il miglioramento del rating dell’Italia da parte di S&P Global ha acceso i riflettori su…

9 ore Fà