Pensioni+febbraio+2024%2C+arrivano+gli+aumenti%3A+ecco+quanto+ti+troverai+in+pi%C3%B9+sul+conto
cryptoit
/2024/01/25/pensioni-febbraio-2024-arrivano-gli-aumenti-ecco-quanto-ti-troverai-in-piu-sul-conto/amp/
Off crypto

Pensioni febbraio 2024, arrivano gli aumenti: ecco quanto ti troverai in più sul conto

Pubblicato da
Francesco Bergamaschi

Buone notizie per le pensioni di febbraio 2024: arrivano degli aumenti derivanti dagli arretrati. Ecco di quanto sono le cifre.

Buone notizie per quanto concerne il cedolino pensione di febbraio 2024 online: arrivano buone notizie per gran parte delle persone anziane, che potranno beneficiare di un aumento e di alcuni arretrati dovuti alla perequazione.

Pensioni febbraio 2024, arrivano gli aumenti: ecco quanto ti troverai in più sul conto (Crypto.it)

Una bella boccata d’aria fresca per tutte quelle persone che, complice l’inflazione e l’aumento dei prezzi di questi ultimi mesi, hanno visto il proprio potere d’acquisto ridursi notevolmente giorno dopo giorno.

Ma a quanto ammonterebbe questa cifra? Dipende da caso a caso, ovviamente, ma questi assegni sono stati rivalutati in funzione dell’aumento del costo della vita e, soprattutto, vengono assegnati a tutti coloro che non li avevano ancora ricevuti nel mese di gennaio.

In termini più concreti, l’aumento dovrebbe essere stimato, in linea di massima, da un minimo di 54 euro fino ad un massimo di 114,75 euro: le persone che non lo hanno ottenuto a gennaio, quindi, lo prenderanno tranquillamente a febbraio.

Cedolino pensioni febbraio 2024, aumenti e arretrati: fino a 114,75 euro in più

Una coppia di anziani (Crypto.it)

L’INPS, nel cedolino pensione di febbraio, ha tenuto conto della rivalutazione del costo della vita applicando le varie aliquote agli scaglioni che sono stati previsti all’interno della Manovra, circa +5,4%, ma solo per pensioni che non superano i 2272 euro lordi al mese.

Insomma, una bellissima notizia in virtù anche della riforma IRPEF che dovrebbe avere degli effetti importanti sulle buste paga e nel cedolino della pensione. Il cambiamento più importante va ricercato soprattutto per quanto concerne l’aliquota IRPEF del 25% su una parte della pensione: le persone che rientrano in questa categoria potranno beneficiare ora del passaggio allo scaglione del 23%. Insomma, un notevole vantaggio che si traduce in più soldi sul proprio conto corrente, con uno sgravio fiscale decisamente importante.

Articoli recenti

Sono stata licenziata, posso accedere alla pensione donna a 61 anni? Le insidie nascoste che non tutti conoscono

La pensione donna raggiungibile al compimento di 61 anni non sempre è concessa in caso…

2 ore Fà

Crypto scandalo: MELANIA affonda, e ora anche la politica USA vuole vederci chiaro

Dal boom alla caduta verticale: MELANIA, la meme coin legata a Melania Trump, è finita…

3 ore Fà

La Fed tornerà a stampare dollari? Per Bitcoin potrebbe essere una svolta epocale

Il dibattito sull'equilibrio tra inflazione, tassi d'interesse e stimoli monetari si riaccende negli Stati Uniti,…

5 ore Fà

Devo sostituire la vecchia caldaia, posso ottenere il bonus caldaia con rimborso? La soluzione che pochi conoscono

Nel 2025 si può ancora richiedere il Bonus caldaia in caso di sostituzione del vecchio…

6 ore Fà

Rendimento 7,25%, ma chi ha investito ha perso il 37% sul cambio: ecco perché a volte è meglio un BTP al 2,57%

Quando si vede un numero alto, è facile pensare di aver trovato l’investimento perfetto. Ma…

8 ore Fà

Ftse Mib a sconto dopo l’upgrade dell’Italia: le azioni che potrebbero sorprendere al rialzo

Il miglioramento del rating dell’Italia da parte di S&P Global ha acceso i riflettori su…

9 ore Fà