La+Cina+sta+distruggendo+il+mondo+cripto%2C+ecco+come
cryptoit
/2024/01/24/la-cina-sta-distruggendo-il-mondo-cripto-ecco-come/amp/
Off crypto

La Cina sta distruggendo il mondo cripto, ecco come

Pubblicato da
Valerio Diaco

Le azioni della People’s Bank of China per proteggere lo yuan dal calo del mercato azionario potrebbero avere un impatto sul prezzo del bitcoin e sul mercato generale delle criptovalute e dei beni digitali.

A causa della persistente minaccia di una recessione economica deflazionistica e dei problemi del mercato immobiliare, gli investitori stranieri stanno ritirando i loro contanti dalla Cina, il che ha portato a una continua svalutazione della moneta.Un osservatore sostiene che le ultime misure adottate da Pechino per affrontare il problema rappresentano un rischio negativo per il bitcoin (BTC) attraverso il canale delle valute estere.

Adobe Stock

Lo yuan cinese (CNY), strettamente regolamentato, ha perso l’1,39% del suo valore rispetto al dollaro USA, mentre la controparte offshore di Hong Kong, CNH, ha perso l’1,25% del suo valore. Secondo le statistiche della piattaforma di grafici TradingView, lo Shanghai Composite, il principale indice azionario cinese, è sceso di oltre il 7%, raggiungendo il livello più basso da marzo 2020.

Attraverso un sistema di fluttuazione gestita, la People’s Bank of China (PBOC) aggancia il valore del CNY a un paniere di 24 valute, consentendo alla valuta nazionale di variare del 2% su entrambi i lati del fixing giornaliero o del punto di riferimento.

C’è la Cina dietro il crollo di Bitcoin e criptovalute?

Secondo la Reuters, lunedì le banche statali cinesi hanno sostenuto lo yuan vendendo dollari USA onshore e riducendo la liquidità nel mercato valutario offshore.Una misura delle condizioni di liquidità per lo yuan offshore a Hong Kong, il CNH Hong Kong Interbank Offered Rate, è salito al 4,95045%, il livello più alto dal 26 settembre.

Adobe Stock

Queste azioni possono portare a un rafforzamento generale del dollaro USA, a normative finanziarie globali più severe e a una riduzione dell’esposizione degli investitori agli asset più rischiosi come le società tecnologiche e i bitcoin.

Ciò è dovuto al fatto che la PBOC acquista l’USD contro altre valute per mantenere una quota consistente del biglietto verde nelle sue riserve valutarie, mentre vende dollari USA onshore per rafforzare lo yuan.In circostanze normali, l’indice del dollaro (DXY), che misura il valore del dollaro USA rispetto alle principali valute, potrebbe aumentare a seguito dell’intervento.

L’USD e il bitcoin hanno notoriamente una relazione inversa. L’entusiasmo dell’ETF su Bitcoin spot è stato in gran parte responsabile dell’impennata del 50% delle criptovalute nel quarto trimestre del 2023, che ha coinciso con un calo del 4,5% dell’indice del dollaro.

“Per sostenere lo Yuan, oggi le principali banche statali hanno venduto dollari. Hanno anche ridotto i prestiti per limitare la liquidità dello Yuan e aumentare il costo dello shorting della valuta”. 

Articoli recenti

Sono stata licenziata, posso accedere alla pensione donna a 61 anni? Le insidie nascoste che non tutti conoscono

La pensione donna raggiungibile al compimento di 61 anni non sempre è concessa in caso…

2 ore Fà

Crypto scandalo: MELANIA affonda, e ora anche la politica USA vuole vederci chiaro

Dal boom alla caduta verticale: MELANIA, la meme coin legata a Melania Trump, è finita…

3 ore Fà

La Fed tornerà a stampare dollari? Per Bitcoin potrebbe essere una svolta epocale

Il dibattito sull'equilibrio tra inflazione, tassi d'interesse e stimoli monetari si riaccende negli Stati Uniti,…

5 ore Fà

Devo sostituire la vecchia caldaia, posso ottenere il bonus caldaia con rimborso? La soluzione che pochi conoscono

Nel 2025 si può ancora richiedere il Bonus caldaia in caso di sostituzione del vecchio…

6 ore Fà

Rendimento 7,25%, ma chi ha investito ha perso il 37% sul cambio: ecco perché a volte è meglio un BTP al 2,57%

Quando si vede un numero alto, è facile pensare di aver trovato l’investimento perfetto. Ma…

8 ore Fà

Ftse Mib a sconto dopo l’upgrade dell’Italia: le azioni che potrebbero sorprendere al rialzo

Il miglioramento del rating dell’Italia da parte di S&P Global ha acceso i riflettori su…

9 ore Fà