Crollano+i+mercati+cripto%3A+100+milioni+di+liquidazioni%2C+ma+non+sembra+finita
cryptoit
/2024/01/24/crollano-i-mercati-cripto-100-milioni-di-liquidazioni-ma-non-sembra-finita/amp/
Off crypto

Crollano i mercati cripto: 100 milioni di liquidazioni, ma non sembra finita

Pubblicato da
Valerio Diaco

Le principali criptovalute, tra le quali Bitcoin, Ethereum, Solana, XRP e altre, hanno subito un brusco calo durante i recenti crolli di mercato.

In un solo giorno si sono verificate liquidazioni per quasi 100 milioni di dollari in queste criptovalute a causa di una diminuzione della tolleranza al rischio degli investitori. In particolare, il calo del mercato è attribuito a una serie di investitori che hanno preso profitto, a congetture sulla direzione che prenderà il mercato e agli effetti residui dell’ETF Spot Bitcoin recentemente autorizzato, che ha aumentato la volatilità.

In base alle statistiche di CoinGlass, il mercato delle criptovalute ha visto una straordinaria liquidazione di 107,25 milioni di dollari nelle ultime 24 ore, con un impatto su circa 55.000 operatori di mercato. Con 3,20 milioni di dollari, la liquidazione più alta è avvenuta per un contratto future su ETH su OKX. Significativamente, Ethereum (ETH) ha raggiunto la vetta delle liquidazioni di criptovalute individuali con 22,94 milioni di dollari, seguito da vicino da Solana (6,53 milioni di dollari) e Bitcoin (20,75 milioni di dollari).

Esaminando le piattaforme di scambio di criptovalute, Binance è risultata in testa con 52,62 milioni di dollari di liquidazioni, seguita da OKX (34,19 milioni di dollari) e Bybit (12,06 milioni di dollari). I dati sull’open interest dei futures sul Bitcoin, tuttavia, indicano un aumento dell’1,81% dell’open interest complessivo dei futures sul BTC rispetto al giorno precedente, nonostante questa turbolenza.

D’altro canto, l’Open Interest del BTC della borsa CME è diminuito dell’1,66% rispetto al giorno precedente, raggiungendo i 4,69 miliardi di dollari, pari a 114,49K BTC. Allo stesso tempo, l’Open Interest del Bitcoin sulla borsa Bybit è sceso dell’1,05% a 76,49K BTC, o 3,14 miliardi di dollari.

Quali sono i motivi dietro questi crolli di mercato

Nel frattempo, gli analisti di mercato attribuiscono il calo alla valutazione delle condizioni di mercato da parte dei trader in vista della pubblicazione dei dati sull’inflazione PCE e dei dati preliminari sul PIL statunitense del quarto trimestre, nonché alle possibilità di profit-booking.

Adobe Stock

Questi dati significativi faranno luce sullo stato attuale dell’economia americana e potrebbero avere un impatto sulla politica della Federal Reserve (Fed). Il mercato attende inoltre con ansia la riunione della Fed della prossima settimana, che potrebbe rivelare la possibile posizione futura della Fed.

Le preoccupazioni degli investitori sono accresciute dai problemi legali in corso nel settore delle criptovalute, in particolare le attività della SEC contro Coinbase e Binance. Alla luce di ciò, tutti osservano con attenzione i risultati legali, insieme a variabili macroeconomiche come l’imminente riunione della Fed, nella speranza di saperne di più sulle potenziali azioni future della Federal Reserve.

Articoli recenti

Sono stata licenziata, posso accedere alla pensione donna a 61 anni? Le insidie nascoste che non tutti conoscono

La pensione donna raggiungibile al compimento di 61 anni non sempre è concessa in caso…

3 ore Fà

Crypto scandalo: MELANIA affonda, e ora anche la politica USA vuole vederci chiaro

Dal boom alla caduta verticale: MELANIA, la meme coin legata a Melania Trump, è finita…

4 ore Fà

La Fed tornerà a stampare dollari? Per Bitcoin potrebbe essere una svolta epocale

Il dibattito sull'equilibrio tra inflazione, tassi d'interesse e stimoli monetari si riaccende negli Stati Uniti,…

6 ore Fà

Devo sostituire la vecchia caldaia, posso ottenere il bonus caldaia con rimborso? La soluzione che pochi conoscono

Nel 2025 si può ancora richiedere il Bonus caldaia in caso di sostituzione del vecchio…

7 ore Fà

Rendimento 7,25%, ma chi ha investito ha perso il 37% sul cambio: ecco perché a volte è meglio un BTP al 2,57%

Quando si vede un numero alto, è facile pensare di aver trovato l’investimento perfetto. Ma…

9 ore Fà

Ftse Mib a sconto dopo l’upgrade dell’Italia: le azioni che potrebbero sorprendere al rialzo

Il miglioramento del rating dell’Italia da parte di S&P Global ha acceso i riflettori su…

10 ore Fà