il+25+Gennaio+l%26%238217%3Basta+dei+BTP+short+term+e+BTP+indicizzati+all%E2%80%99inflazione+europea
cryptoit
/2024/01/23/il-25-gennaio-lasta-dei-btp-short-term-e-btp-indicizzati-allinflazione-europea/amp/
Off crypto

il 25 Gennaio l’asta dei BTP short term e BTP indicizzati all’inflazione europea

Pubblicato da
Valerio Diaco

È stata rilasciata una comunicazione da parte del MEF, il Ministero dell’Economia e delle Finanze, con la quale ha comunicato che giovedì 25 gennaio 2024 sarà effettuata l’asta di un BTP Short Term e di di due BTP indicizzati all’inflazione europea.

Con il comunicato ufficiale del Ministero dell’Economia e delle Finanze reperibile a questo indirizzo: COMUNICATO STAMPA DEL 22 GENNAIO 2024, ha comunicato i dettagli dei nuovi buoni del tesoro pluriennali che saranno disponibili per l’asta del 25 gennaio.

Ansa Foto

Lo stato finanzia le proprie spese con diversi tipi di obbligazioni attraverso il debito pubblico: I buoni ordinari del tesoro, chiamati anche BOT, sono titoli a breve termine senza cedola, anche noti come buoni a coupon zero. La differenza tra il prezzo di acquisto e l’importo più elevato che il Tesoro rimborsa alla scadenza fa bene agli investitori.

I titoli con cedola semestrale di importo noto al momento dell’acquisto sono noti come BTP. Gli investitori possono ottenere un rimborso finale che supera il valore che era stato attribuito al momento della sua emissione, anche se i titoli hanno una scadenza di tre a trenta anni. Il BTP a breve termine ha una scadenza più breve, compresa tra 18 e 30 mesi. Per quanto riguarda quindi i BTP Short term, presentano quindi una differenza quindi rispetto a quelli “tradizionali” per la loro scadenza più ravvicinata. Con questa flessibilità, il Tesoro può massimizzare la raccolta di capitale in base alle prospettive dei tassi di interesse. La cedola non sarà modificata fino alla scadenza una volta emessa.

Le caratteristiche dei Buoni del Tesoro per l’asta del 25 gennaio 2023

Il 25 gennaio 2023 saranno messi all’asta di BTP short term e i BTP BTP€i, quindi i buoni indicizzati all’inflazione europea.

Il MEF comunica le specifiche per i Titoli di Stato Italiani in asta il 25 gennaio – Crypto.it

Le rispettive caratteristiche sono:

Btp Short Term settembre 2025

  • Tranche: nona
  • Emissione: 27 luglio 2023
  • Scadenza: 29 settembre 2025
  • Cedola annuale lorda: 3,6%
  • Codice ISIN: IT0005557084
  • Importo dell’emissione: da un minimo di 2 miliardi a un massimo di 2,5 miliardi di euro
  • Importo asta supplementare: 500 milioni di euro
  • Regolamento sottoscrizioni: 30 gennaio 2024

Btp indicizzati maggio 2029

  • Tranche: nona
  • Emissione: 26 aprile 2023
  • Scadenza: 15 maggio 2029
  • Cedola annuale: 1,5%
  • Codice ISIN: IT0005543803
  • Ammontare nominale dell’emissione: da un minimo di 500 milioni a un massimo di un miliardo di euro
  • Importo asta supplementare: 150 milioni di euro
  • Data di regolamento: 30 gennaio 2024

Btp indicizzati maggio 2039

  • Tranche: seconda
  • Emissione: 15 maggio 2023
  • Scadenza: 15 maggio 2039
  • Cedola annuale: 2,4%
  • Codice ISIN: IT0005547812
  • Ammontare nominale dell’emissione: da un minimo di 750 milioni a un massimo di 1,5 miliardi di euro
  • Importo asta supplementare: 225 milioni di euro
  • Data di regolamento: 30 gennaio 2024

Articoli recenti

XRP pronto a volare? Cosa potrebbe far esplodere il prezzo oltre il +55% secondo gli analisti

Il prezzo di XRP potrebbe salire del 55% o più nei prossimi mesi, ma solo…

53 minuti Fà

Bonus stufa a pellet o legna: è ancora possibile ottenere la detrazione?

La Legge di Bilancio ha confermato i Bonus edilizi anche per il 2025. Tra questi…

9 ore Fà

Bitcoin vicino al death cross e oro ai massimi: è davvero finita l’era dell’oro digitale?

Bitcoin si avvicina a un potenziale death cross mentre il mercato si interroga sul suo…

10 ore Fà

Partita IVA forfettaria: se lavori da casa potresti essere nel mirino del Fisco

Cosa può accadere se lavori da casa con una Partita IVA in regime forfettario? Le…

12 ore Fà

Successioni e donazioni, il Fisco chiarisce le novità del 2025 e come procedere senza commettere errori

Ci sono novità nel 2025 relative alle successioni e alle donazioni. Il Fisco ha specificato…

13 ore Fà

Da Wall Street segnali forti e sottovalutazione fino all’80%: 4 titoli azionari da comprare secondo gli analisti

Ti sei mai chiesto se il prossimo boom in Borsa possa arrivare da un settore…

15 ore Fà