Hai+pochi+soldi%3F+Nessun+problema%3A+con+questo+piano+ti+bastano+50+euro+per+garantire+un+futuro+ai+tuoi+figli
cryptoit
/2024/01/23/hai-pochi-soldi-nessun-problema-con-questo-piano-ti-bastano-50-euro-per-garantire-un-futuro-ai-tuoi-figli/amp/
Off crypto

Hai pochi soldi? Nessun problema: con questo piano ti bastano 50 euro per garantire un futuro ai tuoi figli

Pubblicato da
Francesco Bergamaschi

Hai pochi soldi ma vuoi comunque risparmiare per garantire un futuro ai tuoi figli? Con questo buono postale ti bastano 50 euro.

Quando si ha un figlio, soprattutto se piccolo, il primo pensiero è, chiaramente, quello di farlo stare bene, dandogli amore e tutto ciò di cui ha bisogno. Il secondo pensiero, invece, è strettamente legato al suo futuro: soprattutto se non si ha la fortuna di avere uno stipendio elevato, infatti, il pensiero di donargli, quando sarà grande, un piccolo fondo è un desiderio che tutti i neo genitori possiedono.

Hai pochi soldi? Con questo piano di risparmio ti bastano 50 euro per garantire un futuro florido a tuo figlio (Crypto.it)

Per ovviare a questo problema e dare a praticamente tutti la possibilità di crearlo, Poste Italiane ha creato i buoni postali per minori, chiamati “Piccoli e buoni“, una bellissima opportunità con cui le neo famiglie, anche a partire da soli 50 euro al mese, possono iniziare a risparmiare fin da subito una piccola somma di denaro per il futuro del bebè.

Ecco i due punti di forza di questi buoni e, soprattutto, gli enormi vantaggi che portano con sé per i piccoli risparmiatori.

Buoni Postali Minori: cosa sono, come funzionano e come crearli?

Buoni postali per minori (Crypto.it)

I buoni postali per minori “Piccoli e buoni” rappresentano un vero e proprio regalo duraturo nel tempo per i propri figli, con l’obiettivo di avvicinarli passo dopo passo al mondo del risparmio. Il più grande vantaggio, oltre alle cifre anche minuscole con cui si può partire? La massima flessibilità: si può, infatti, sottoscrivere non solo in modo automatico, ma anche e soprattutto con la periodicità che più agevola.

Ma non finisce qui: questo piano di risparmio può essere sospeso o modificato in qualsiasi momento senza alcun problema né penale. Inoltre, avendo zero costi sia di attivazione sia di gestione, è completamente gratuito, salvo gli oneri fiscali a cui si deve adempiere. Come attivarlo quindi? Semplicissimo: basta aprire un Libretto Postale di questo tipo intestato al minore, con il sottoscrittore maggiorenne che, invece, verserà mensilmente la cifra pattuita. Basta recarsi in un ufficio postale con la propria carta d’identità ed il gioco è fatto.

Articoli recenti

Sono stata licenziata, posso accedere alla pensione donna a 61 anni? Le insidie nascoste che non tutti conoscono

La pensione donna raggiungibile al compimento di 61 anni non sempre è concessa in caso…

3 ore FĂ 

Crypto scandalo: MELANIA affonda, e ora anche la politica USA vuole vederci chiaro

Dal boom alla caduta verticale: MELANIA, la meme coin legata a Melania Trump, è finita…

4 ore FĂ 

La Fed tornerĂ  a stampare dollari? Per Bitcoin potrebbe essere una svolta epocale

Il dibattito sull'equilibrio tra inflazione, tassi d'interesse e stimoli monetari si riaccende negli Stati Uniti,…

6 ore FĂ 

Devo sostituire la vecchia caldaia, posso ottenere il bonus caldaia con rimborso? La soluzione che pochi conoscono

Nel 2025 si può ancora richiedere il Bonus caldaia in caso di sostituzione del vecchio…

7 ore FĂ 

Rendimento 7,25%, ma chi ha investito ha perso il 37% sul cambio: ecco perché a volte è meglio un BTP al 2,57%

Quando si vede un numero alto, è facile pensare di aver trovato l’investimento perfetto. Ma…

9 ore FĂ 

Ftse Mib a sconto dopo l’upgrade dell’Italia: le azioni che potrebbero sorprendere al rialzo

Il miglioramento del rating dell’Italia da parte di S&P Global ha acceso i riflettori su…

10 ore FĂ