Elon+Musk+nega+le+voci+intorno+alla+transazione+da+mezzo+miliardo
cryptoit
/2024/01/21/elon-musk-nega-le-voci-intorno-alla-transazione-da-mezzo-miliardo/amp/
Off crypto

Elon Musk nega le voci intorno alla transazione da mezzo miliardo

Pubblicato da
Valerio Diaco

Elon Musk e gli investitori intendono raggiungere un accordo sui termini della transazione entro le prossime settimane. Nel frattempo, continuano le speculazioni intorno alla prospettiva di acquisire potenza di calcolo in aggiunta o al posto delle azioni di xAI.

Nel mezzo delle discussioni sulla valutazione, Elon Musk ha negato di aver effettuato un investimento di 500 milioni di dollari in xAI. Una notizia che sosteneva che l’azienda di intelligenza artificiale (AI) di Elon Musk, xAI, avesse raccolto 500 milioni di dollari su un obiettivo di 1 miliardo di dollari dagli investitori è stata smentita dal magnate della tecnologia, che ha dichiarato che la notizia non è veritiera.

Elon Musk xAi – Crypto.it

Un utente ha inviato un messaggio su X (al tempo Twitter) e Musk ha risposto dicendo: “Questo non è accurato”, riferendosi a un articolo pubblicato da Bloomberg. Bloomberg cita fonti che indicano che si sta discutendo su un valore di xAI compreso tra 15 e 20 miliardi di dollari, con la possibilità di cambiamenti nelle settimane successive.

Elon Musk smentisce le voci intorno al suo recente finanziamento di xAi

Secondo quanto riferito, Musk e gli investitori intendono raggiungere un accordo sui termini della transazione entro le prossime settimane. Nel frattempo, continuano le conversazioni sulla prospettiva di acquisire potenza di calcolo in aggiunta o al posto delle azioni di xAI.

Nel novembre 2023 Musk ha dichiarato che gli investitori azionari di X riceveranno una quota di proprietà del 25% in xAI. Si tratta di una previsione ancora sostenuta dal miliardario. Secondo Bloomberg, ciò indica che questi investitori sono invitati a contribuire all’intelligenza artificiale digitale per almeno il 25% del denaro che hanno investito in X. Ad esempio, se avessero investito 10 miliardi di dollari in X, avrebbero l’opportunità di investire almeno 2,5 miliardi di dollari in xAI.

Elon Musk – Crypto.it

Musk ha fondato xAI nel 2023 come alternativa a OpenAI, una società con la quale ha avuto dispute di ragione filosofico ed etico. Grok, il chatbot sviluppato da xAI, si basa sulle informazioni provenienti dagli account di X sui social media. Secondo un deposito effettuato presso la Securities and Exchange Commission (SEC) degli Stati Uniti il 5 dicembre 2023, il modellatore di intelligenza artificiale noto come xAI è riuscito a ottenere una transazione per la vendita privata di titoli azionari non registrati per un totale di 865,3 milioni di dollari.

In base alle disposizioni della Rule 506(b), il Form D di xAI prevedeva che i titoli fossero venduti a investitori accreditati, con limitazioni alla rivendita. La vendita inaugurale dei titoli è avvenuta il 29 novembre 2023, secondo il documento, che indica che sono già stati venduti titoli per un valore totale di 134,7 milioni di dollari.

Articoli recenti

Dividendo al 7,5% e titolo sottovalutato di oltre il 30%: ecco l’occasione che molti stanno sottovalutando

In un contesto di crescente incertezza nei mercati finanziari, Banca Mediolanum continua a distinguersi grazie…

31 minuti Fà

+597% con Nvidia acquistata a 14,90$: per gli analisti è ancora sottovalutata del 59%. E ora punta su un nuovo settore rivoluzionario

 Cosa succede quando segui il tuo intuito e vai controcorrente? Quando invece di inseguire il…

3 ore Fà

XRP pronto a volare? Cosa potrebbe far esplodere il prezzo oltre il +55% secondo gli analisti

Il prezzo di XRP potrebbe salire del 55% o più nei prossimi mesi, ma solo…

5 ore Fà

Bonus stufa a pellet o legna: è ancora possibile ottenere la detrazione?

La Legge di Bilancio ha confermato i Bonus edilizi anche per il 2025. Tra questi…

13 ore Fà

Bitcoin vicino al death cross e oro ai massimi: è davvero finita l’era dell’oro digitale?

Bitcoin si avvicina a un potenziale death cross mentre il mercato si interroga sul suo…

14 ore Fà

Partita IVA forfettaria: se lavori da casa potresti essere nel mirino del Fisco

Cosa può accadere se lavori da casa con una Partita IVA in regime forfettario? Le…

16 ore Fà