Il+colosso+finanziario+continua+a+comprare+Bitcoin%2C+cosa+pu%C3%B2+succedere+ora
cryptoit
/2024/01/20/questo-colosso-finanziario-continua-a-comprare-bitcoin-cosa-puo-succedere-ora/amp/
Off crypto

Il colosso finanziario continua a comprare Bitcoin, cosa può succedere ora

Pubblicato da
Valerio Diaco

Nel tentativo di ampliare la gamma di asset che supportano la sua stablecoin USDT, l’emittente della moneta digitale legala al dollaro USA ha annunciato che nel maggio 2023 avrebbe iniziato ad acquistare nuovi bitcoin per differenziale le garanzie. E non ha mai smesso di farlo.

Secondo un rapporto rilasciato dal sito di informazione The Block, Tether ha aumentato le sue partecipazioni in bitcoin (BTC) nel corso del quarto trimestre dell’anno appena concluso, acquistando altri 8.888 BTC per un totale di 380 milioni di dollari.

Tether, l’emittente della stablecoin USDT, continua a comprare Bitcoin (BTC) – Crypto.it

Nel 2014, Tether Limited Inc. ha introdotto una criptovaluta chiamata Tether USDT, che è una stablecoin, ossia una moenta digitale legata al valore del dollaro USA. A partire dal mese di gennaio 2024, il sito web di Tether fornisce un elenco di quattordici diversi protocolli e blockchain su cui Tether USDT è stato coniato e può essere conservato. La mancanza di trasparenza e di verificabilità delle presunte partecipazioni in fiat di Tether è stata fonte di critiche nei confronti della criptovaluta.

Una valutazione di Dune Analytics indica che la società crypto guidata da Cantor Fitzgerald Howard Lutnick è l’undicesimo più grande detentore della criptovaluta, e un indirizzo collegato alla società mostra che ha 66.465 bitcoin in suo possesso secondo la classifica.

Gli ingenti acuisti di Bitcoin (BTC) da parte di Tether, il colosso delle stablecoin

Nel maggio del 2023, Tether ha annunciato che inizierà a investire fino al 15% delle sue entrate in bitcoin.Questo con l’intenzione di abbandonare il contante e gli asset simili al contante, come i titoli del Tesoro americano, che sono stati utilizzati per sostenere la sua stablecoin USDT. Con una valutazione di mercato di oltre 95 miliardi di dollari, USDT mantiene la sua posizione di più grande e importante stablecoin del mondo.

L’emittente di stablecoin più importante al mondo ,Tether, prosegue gli acquisti, ora è l’11esimo detentore di Bitcoin (BTC) al mondo – Crypto.it

L’ultimo rapporto di attestazione di Tether ha rivelato che la criptovaluta poteva vantare nel suo portfolio diverse allocazioni, tra le quali sono presenti 72,6 miliardi di dollari in titoli del tesoro degli Stati Uniti d’America e 1,7 miliardi di dollari in bitcoin (BTC).

Nei primi giorni di questa settimana, l’amministratore delegato di Cantor Fitzgerald Howard Lutnick, la cui azienda opera come custode di Tether, ha fornito rassicurazioni a coloro che erano scettici sulla legittimità delle partecipazioni della società. La società è da tempo sotto esame per quanto riguarda l’integrità delle sue attività.

Articoli recenti

Sono stata licenziata, posso accedere alla pensione donna a 61 anni? Le insidie nascoste che non tutti conoscono

La pensione donna raggiungibile al compimento di 61 anni non sempre è concessa in caso…

3 ore Fà

Crypto scandalo: MELANIA affonda, e ora anche la politica USA vuole vederci chiaro

Dal boom alla caduta verticale: MELANIA, la meme coin legata a Melania Trump, è finita…

4 ore Fà

La Fed tornerà a stampare dollari? Per Bitcoin potrebbe essere una svolta epocale

Il dibattito sull'equilibrio tra inflazione, tassi d'interesse e stimoli monetari si riaccende negli Stati Uniti,…

6 ore Fà

Devo sostituire la vecchia caldaia, posso ottenere il bonus caldaia con rimborso? La soluzione che pochi conoscono

Nel 2025 si può ancora richiedere il Bonus caldaia in caso di sostituzione del vecchio…

7 ore Fà

Rendimento 7,25%, ma chi ha investito ha perso il 37% sul cambio: ecco perché a volte è meglio un BTP al 2,57%

Quando si vede un numero alto, è facile pensare di aver trovato l’investimento perfetto. Ma…

9 ore Fà

Ftse Mib a sconto dopo l’upgrade dell’Italia: le azioni che potrebbero sorprendere al rialzo

Il miglioramento del rating dell’Italia da parte di S&P Global ha acceso i riflettori su…

10 ore Fà