Assurdo+scandalo+nel+mondo+cripto%2C+ma+il+giudice+fa+dietro+front
cryptoit
/2024/01/20/assurdo-scandalo-nel-mondo-cripto-ma-il-giudice-fa-dietro-front/amp/
Off crypto

Assurdo scandalo nel mondo cripto, ma il giudice fa dietro front

Pubblicato da
Valerio Diaco

Nathaniel Chastain è stato dichiarato colpevole di frode telematica e riciclaggio di denaro nel maggio 2023 da una giuria. Le accuse, legate alla sua conoscenza di quali NFT sarebbero stati pubblicati sul sito web di OpenSea, sono quelle di aver tratto un vantaggio sleale sul mercato.

Nathaniel Chastain, che in passato è stato impiegato come product manager del marketplace di token non fungibili (NFT) OpenSea, ha presentato ricorso contro la sua condanna per frode telematica e riciclaggio di denaro in relazione a operazioni di insider trading.

Nathaniel Chastain, product manager di Opensea, è accusato di insider trading – Crypto.it

In un documento presentato il 16 gennaio alla Corte d’Appello degli Stati Uniti per il Secondo Circuito, il team legale di Chastain ha affermato che l’ex product manager poteva essere assolto perché il governo degli Stati Uniti non è stato in grado di dimostrare che le informazioni riguardanti i NFT su OpenSea costituissero una proprietà.

Secondo i suoi rappresentanti legali, le informazioni che ha utilizzato per fare soldi con i token non fungibili (NFT) pubblicati sul sito web di OpenSea “non avevano alcun valore commerciale” per la piattaforma e non erano considerate una “proprietà protetta”.

Le accuse di insider trading a carico di Nathaniel Chastain

Nella memoria di appello si afferma che “non tutte le informazioni riservate rappresentano una proprietà”. Il proprietario di un’informazione riservata deve essere in grado di trarre un beneficio economico dalla conoscenza […] La monetizzazione delle idee di Chastain su quali NFT mettere in mostra non era il piano aziendale della società; piuttosto, il modello aziendale della società era quello di raccogliere entrate dalle commissioni sulle transazioni NFT effettuate sul suo sito web.”

Lo scandalo travolge il più grande marketplace di NFT al mondo – Crypto.it

Nella documentazione è stato incluso quanto segue:

Il fatto che Chastain abbia utilizzato la piattaforma di OpenSea per acquistare e vendere gli NFT menzionati ha fatto sì che la società guadagnasse commissioni, consentendole di trarre profitto dal trading di Chastain.

Le prove presentate dall’accusa al processo di Chastain nel 2023 presso la Corte distrettuale degli Stati Uniti per il Distretto meridionale di New York hanno dimostrato che Chastain aveva la possibilità di selezionare quali token non fungibili (NFT) sarebbero stati elencati sul sito web di OpenSea. Dopo aver acquistato 45 NFT prima che venissero inseriti, li ha rivenduti per Ether dopo averli già acquistati.

Nel maggio del 2023 Chastain è stato condannato per frode telematica e riciclaggio di denaro. In seguito, gli è stata inflitta una pena di tre mesi di carcere e una multa di cinquantamila dollari, e un tribunale gli ha concesso il permesso di rinviare la consegna alla polizia fino al 2 novembre dell’anno appena copncluso. Nella sua memoria, la corte d’appello ha chiesto che la condanna di Chastain venga annullata o respinta in luogo di un nuovo processo.

Articoli recenti

+597% con Nvidia acquistata a 14,90$: per gli analisti è ancora sottovalutata del 59%. E ora punta su un nuovo settore rivoluzionario

 Cosa succede quando segui il tuo intuito e vai controcorrente? Quando invece di inseguire il…

12 minuti Fà

XRP pronto a volare? Cosa potrebbe far esplodere il prezzo oltre il +55% secondo gli analisti

Il prezzo di XRP potrebbe salire del 55% o più nei prossimi mesi, ma solo…

2 ore Fà

Bonus stufa a pellet o legna: è ancora possibile ottenere la detrazione?

La Legge di Bilancio ha confermato i Bonus edilizi anche per il 2025. Tra questi…

10 ore Fà

Bitcoin vicino al death cross e oro ai massimi: è davvero finita l’era dell’oro digitale?

Bitcoin si avvicina a un potenziale death cross mentre il mercato si interroga sul suo…

11 ore Fà

Partita IVA forfettaria: se lavori da casa potresti essere nel mirino del Fisco

Cosa può accadere se lavori da casa con una Partita IVA in regime forfettario? Le…

13 ore Fà

Successioni e donazioni, il Fisco chiarisce le novità del 2025 e come procedere senza commettere errori

Ci sono novità nel 2025 relative alle successioni e alle donazioni. Il Fisco ha specificato…

14 ore Fà