I+cittadini+abbandonano+le+banche%3A+dove+sta+andando+il+risparmio+privato%3F
cryptoit
/2024/01/19/i-cittadini-abbandonano-le-banche-dove-sta-andando-il-risparmio-privato/amp/
Off crypto

I cittadini abbandonano le banche: dove sta andando il risparmio privato?

Pubblicato da
Valerio Diaco

Sono finiti i tempi nei quali il risparmio dei cittadini italiani veniva gestito in larga parte dalla banca di quartiere, quasi sempre l’unica scelta comoda ed accessibile.

I risparmiatori e piccoli investitori stanno guardando ad altre opportunità e le banche continuano e registrare un calo nelle proprie gestioni. La situazione appare lampante: il risparmio privato si sta spostando altrove.

I risparmiatori stanno abbandonando le banche – Crypto.it

La fuga dalle banche si collega alle economie locali, all’occupazione del credito e alle scelte di investimento. La Uilca, la Uil dei bancari, ha di recente diffuso una ricerca che ha esaminato il rapporto dei cittadini allo sportello utilizzando 2.870 interviste condotte attraverso l’istituto di ricerca Lab 21.01 in 20 città italiane.

Tutto questo ha portato alla campagna “Chiusura filiali?” “No, grazie”, che ha girato l’Italia con un’ultima tappa al Cnel. Secondo le interviste, il 66,8% degli intervistati si recherebbe in un ufficio fisico se la propria filiale bancaria chiudesse. Il 48,5% “si recherebbe in un’altra filiale bancaria”, il 18,3% “si recherebbe in un ufficio postale” e il 25,4% “utilizzerebbe i servizi bancari online”. Inoltre, oggi 7 persone su 10 scelgono solo la banca come “gestore” del denaro, il 17,9% sceglie sia la banca che la posta, mentre l’8,7% sceglie solo la posta. Il 13,8% delle persone ha anche affermato di aver “preferito lasciare il proprio comune per l’assenza di filiali bancarie o altri servizi essenziali”.

Dove si sta spostando il risparmio degli italiani

La scelta di allocazione del risparmio degli italiani è influenzati anche dalla carenza di filiali. Il 52% degli intervistati si reca in banca una volta al mese; il 21% lo fa una volta ogni sei mesi; il 13,8% lo fa una volta all’anno; e il 9,8% non lo fa mai.

I risparmiatori scelgono sempre più Poste Italiane – Crypto.it

Roberto Baldassari, professore di metodi e strumenti integrati di comunicazione all’Università degli Studi Roma Tre e direttore generale del laboratorio 21.01, ha presentato questi numeri. Il numero dei comuni serviti da banche è diminuito del 10,9% dal 2018 al 2022, passando da 5.368 comuni nel 2018 a 4.785 nel 2022, secondo la Uilca.

La proliferazione dei canali digitali Il rapporto annuale più recente di Abi Lab afferma che l’utilizzo dei canali digitali per le operazioni bancarie aumenterà nel 2022: I clienti che utilizzano il mobile banking sono aumentati del 13,1%, mentre i clienti che utilizzano il web banking sono aumentati del 3,3%. I clienti che utilizzano una app per accedere al mobile banking tramite smartphone sono quasi raddoppiati negli ultimi cinque anni (dal 2018 al 2022).

L’offerta bancaria accessibile attraverso i canali digitali cambia continuamente. Per soddisfare le esigenze di un cliente sempre più tecnologico, nuovi servizi si affiancano a quelli esistenti. Circa il 21% delle banche offre app per dispositivi indossabili (wearable) e circa il 50% offre servizi tramite smartphone e portale web. I dati di Abi Lab mostrano che in media ogni banca offre tre applicazioni. Per affrontare questi temi di grande importanza sociale, è necessario riconoscere che in Italia si è verificato un “cambiamento sociodemografico ed economico”.

Articoli recenti

Sono stata licenziata, posso accedere alla pensione donna a 61 anni? Le insidie nascoste che non tutti conoscono

La pensione donna raggiungibile al compimento di 61 anni non sempre è concessa in caso…

3 ore Fà

Crypto scandalo: MELANIA affonda, e ora anche la politica USA vuole vederci chiaro

Dal boom alla caduta verticale: MELANIA, la meme coin legata a Melania Trump, è finita…

4 ore Fà

La Fed tornerà a stampare dollari? Per Bitcoin potrebbe essere una svolta epocale

Il dibattito sull'equilibrio tra inflazione, tassi d'interesse e stimoli monetari si riaccende negli Stati Uniti,…

6 ore Fà

Devo sostituire la vecchia caldaia, posso ottenere il bonus caldaia con rimborso? La soluzione che pochi conoscono

Nel 2025 si può ancora richiedere il Bonus caldaia in caso di sostituzione del vecchio…

7 ore Fà

Rendimento 7,25%, ma chi ha investito ha perso il 37% sul cambio: ecco perché a volte è meglio un BTP al 2,57%

Quando si vede un numero alto, è facile pensare di aver trovato l’investimento perfetto. Ma…

9 ore Fà

Ftse Mib a sconto dopo l’upgrade dell’Italia: le azioni che potrebbero sorprendere al rialzo

Il miglioramento del rating dell’Italia da parte di S&P Global ha acceso i riflettori su…

10 ore Fà