Esenzione+IMU+per+separazione+e+divorzio%3A+utilissima+ma+pochi+la+sfruttano
cryptoit
/2024/01/18/esenzione-imu-per-separazione-e-divorzio-utilissima-ma-pochi-la-sfruttano/amp/
Off crypto

Esenzione IMU per separazione e divorzio: utilissima ma pochi la sfruttano

Pubblicato da
Daniele Orlandi

ome è regolamentato il pagamento dell’Imu in caso di coniugi separati o divorziati? Attenzione alle procedure che non tutti conoscono e alle possibili esenzioni

Le regole riguardanti il pagamento dell’Imposta Municipale Unica sono noti a tutti coloro che hanno l’obbligo di effettuare il versamento entro le scadenze prefissate. Ma cosa succede qualora una coppia che pagava l’Imu decida di separarsi o di divorziare? Le cose cambiano nel contesto del pagamento di tale imposta ed è bene conoscere le specifiche procedure dal momento che in alcuni casi sono anche previste possibili esenzioni.

Separazione o divorzio, quando è prevista l’esenzione imu? (crypto.it)

Per capire meglio come procedere è bene conoscere le sentenze della Corte di Cassazione che forniscono adeguati chiarimenti in merito all’Imu per i separati e i divorziati.

Imu in caso di separazione o divorzio, chi lo paga? I chiarimenti della Corte di Cassazione

L’imposta sulla casa potrebbe infatti non dover essere versata dal proprietario di un immobile che assegna l’abitazione alla moglie, in sede di separazione, affinché possa abitarci insieme ai figli. In precedenza in casi come questi il rischio era quello di ricevere un avviso di accertamento Imu ma la Corte di Cassazione ha specificato, con una sentenza del 2023 che il proprietario anche senza residenza può essere esentato dal versamento di questa imposta. La sentenza è la numero 2747 del 2023 e fa seguito alla causa intentata da un contribuente e il ricorso presentato in primo grado dal contribuente stesso in primo grado, rigettato, per poi essere accolto in secondo grado. Ed il conseguente ricorso in Cassazione del Comune di riferimento. ricorso che è stato respinto andando a riconoscere di fatto il diritto all’esenzione Imu del per il contribuente.

Imu con separazione o divorzio: la sentenza della Corte di Cassazione (Crypto.it)

I supremi giudici hanno specificato che il motivo è legato al fatto che l’immobile oggetto della questione rappresenta “casa di abitazione” che il proprietario ha assegnato all’altro coniuge in sede di separazione. Di fatto questo immobile viene considerato, pur avendo domicilio la famiglia del contribuente, assimilabile ad abitazione principale, da qui l’esenzione del pagamento.

Questo a meno che l’immobile non sia accatastato come bene di lusso: in quel caso infatti l’Imu sarà dovuta come accade anche negli altri casi. la Corte ha specificato che il contribuente, nel caso che ha portato alla sentenza che costituisce un precedente, aveva dimostrato con opportuna documentazione che l’abitazione era stata assegnata come casa familiare. Il tutto presentando il decreto presidenziale che, in sede di separazione, ne aveva previsto l’assegnazione alla moglie.

 

Articoli recenti

Sono stata licenziata, posso accedere alla pensione donna a 61 anni? Le insidie nascoste che non tutti conoscono

La pensione donna raggiungibile al compimento di 61 anni non sempre è concessa in caso…

3 ore Fà

Crypto scandalo: MELANIA affonda, e ora anche la politica USA vuole vederci chiaro

Dal boom alla caduta verticale: MELANIA, la meme coin legata a Melania Trump, è finita…

4 ore Fà

La Fed tornerà a stampare dollari? Per Bitcoin potrebbe essere una svolta epocale

Il dibattito sull'equilibrio tra inflazione, tassi d'interesse e stimoli monetari si riaccende negli Stati Uniti,…

6 ore Fà

Devo sostituire la vecchia caldaia, posso ottenere il bonus caldaia con rimborso? La soluzione che pochi conoscono

Nel 2025 si può ancora richiedere il Bonus caldaia in caso di sostituzione del vecchio…

7 ore Fà

Rendimento 7,25%, ma chi ha investito ha perso il 37% sul cambio: ecco perché a volte è meglio un BTP al 2,57%

Quando si vede un numero alto, è facile pensare di aver trovato l’investimento perfetto. Ma…

9 ore Fà

Ftse Mib a sconto dopo l’upgrade dell’Italia: le azioni che potrebbero sorprendere al rialzo

Il miglioramento del rating dell’Italia da parte di S&P Global ha acceso i riflettori su…

10 ore Fà