Criptovalute%2C+la+Sec+ha+detto+s%C3%AC%3A+per+ora+tutto+tace+ma+si+aspettano+scossoni+nei+prossimi+giorni%2C+investitori+in+ansia
cryptoit
/2024/01/13/criptovalute-la-sec-ha-detto-si-per-ora-tutto-tace-ma-si-aspettano-scossoni-nei-prossimi-giorni-investitori-in-ansia/amp/
Off crypto

Criptovalute, la Sec ha detto sì: per ora tutto tace ma si aspettano scossoni nei prossimi giorni, investitori in ansia

Pubblicato da
Antonella Acernese

La SEC, l’ente federale statunitense preposto alla vigilanza delle borse valori, ha dato il via a una svolta per il mondo delle criptovalute

La SEC (Securities and Exchange Commission) ha approvato il primo Exchange Traded Fund (ETF) quotato negli Stati Uniti per tracciare Bitcoin, in un momento spartiacque per la più grande criptovaluta del mondo e per l’industria delle criptovalute in generale.

Criptovalute, ok dalla Sec Usa allo sbarco in borsa dei fondi Etf (crypto.it)

Dopo una falsa partenza martedì, la SEC ha dato la sua approvazione mercoledì ad alcune società di investimento per offrire fondi negoziati in borsa “spot bitcoin”. Si prevede che la mossa tanto attesa renderà gli investimenti in bitcoin più accessibili agli investitori di Main Street, senza richiedere loro di possedere direttamente l’asset digitale.

Etf su bitcoin, che cosa cambia dopo il via libera della Sec: ecco dove può arrivare la criptovaluta

La SEC ha dato il via libera a 11 ETF per bitcoin negli Stati Uniti, aprendo la porta alle criptovalute a molti nuovi investitori. Un ETF rappresenta un modo semplice per investire in asset o in un gruppo senza dover acquistare direttamente gli asset stessi. Fin dalla nascita del bitcoin, chiunque volesse possederne uno avrebbe dovuto adottare un portafoglio digitale o aprire un conto su una piattaforma di trading di criptovalute come Coinbase o Binance.

La decisione di approvare gli ETF è una vittoria importante per i grandi gestori di fondi come BlackRock, Fidelity Investments e Invesco.

Bitcoin, è arrivato l’atteso via libera della Sec a 11 Etf sulla criptovaluta (crypto.it)

Nonostante abbia approvato i nuovi ETF, la SEC ha affermato di essere ancora profondamente scettica nei confronti delle criptovalute. La sua decisione non significa che approvi o sostenga il bitcoin. “Gli investitori dovrebbero rimanere cauti riguardo alla miriade di rischi associati ai bitcoin e ai prodotti il ​​cui valore è legato alle criptovalute”, ha affermato Gary Gensler, presidente dell’agenzia.

Dopo quasi due anni di turbolenze, l’annuncio di mercoledì è una buona notizia per molti investitori nel mercato delle criptovalute. Le autorità di regolamentazione avevano anticipato il via libera da diversi mesi. Infatti il prezzo del bitcoin è aumentato di circa il 70% da ottobre. Quest’ultimo era sceso fino a 16.000 dollari nel novembre 2022 dopo il fallimento dell’exchange di criptovalute FTX. Nelle ore successive all’annuncio della SEC veniva scambiato a 46.500 dollari.

Gli analisti di Standard Chartered  hanno affermato che gli ETF potrebbero attirare dai 50 ai 100 miliardi di dollari solo quest’anno. Potenzialmente il prezzo del bitcoin potrebbe arrivare fino a 100.000 dollari. Altri hanno affermato che gli afflussi saranno più vicini ai 55 miliardi di dollari in cinque anni. Altri analisti sono stati più cauti nelle loro previsioni, affermando che gli ETF potrebbero effettivamente aiutare a stabilizzare i prezzi delle criptovalute ampliandone l’uso e il potenziale pubblico.

Articoli recenti

Il titolo azionario Pfizer dopo un ribasso del 60% ha toccato il fondo a Wall Street? Ecco cosa potrebbe accadere ora

Cosa può spingere una delle più grandi aziende farmaceutiche al mondo verso un nuovo slancio…

15 minuti Fà

Pensionati nella pubblica amministrazione: un ritorno possibile, ma non per tutti

Un pensionato può davvero rientrare nella pubblica amministrazione per affiancare i nuovi assunti? Una recente…

1 ora Fà

Da oggi tenere il PIN con la carta non basta per perdere tutto

Basta un attimo di distrazione per trovarsi coinvolti in una situazione difficile da risolvere. E…

3 ore Fà

Il fisco cambia tutto: coniuge separato fuori dalle detrazioni

A volte basta un cambiamento normativo per stravolgere le abitudini di migliaia di contribuenti. Con…

4 ore Fà

Dividendo al 7,5% e titolo sottovalutato di oltre il 30%: ecco l’occasione che molti stanno sottovalutando

In un contesto di crescente incertezza nei mercati finanziari, Banca Mediolanum continua a distinguersi grazie…

5 ore Fà

+597% con Nvidia acquistata a 14,90$: per gli analisti è ancora sottovalutata del 59%. E ora punta su un nuovo settore rivoluzionario

 Cosa succede quando segui il tuo intuito e vai controcorrente? Quando invece di inseguire il…

7 ore Fà