Satoshi+Nakamoto+ed+il+clamoroso+versamento+di+Bitcoin%3A+chi+si+nasconde+dietro+l%26%238217%3Buomo+tra+i+pi%C3%B9+ricchi+del+mondo
cryptoit
/2024/01/12/satoshi-nakamoto-ed-il-clamoroso-versamento-di-bitcoin-chi-si-nasconde-dietro-luomo-tra-i-piu-ricchi-del-mondo/amp/
Off crypto

Satoshi Nakamoto ed il clamoroso versamento di Bitcoin: chi si nasconde dietro l’uomo tra i più ricchi del mondo

Pubblicato da
Paolo Pontremolesi

Un evento inaspettato nel mondo delle criptovalute riaccende i riflettori sul mistero di Satoshi Nakamoto.

Il nome di Satoshi Nakamoto, negli ultimi anni, è diventato noto anche al di fuori del mondo delle criptovalute. La storia del creatore di Bitcoin, in effetti, è così suggestiva che stupisce pensare che nessuno l’abbia ancora usata come base per un film o una serie televisiva. D’altra parte, però, sarebbe probabilmente molto difficile raccontare una storia con così tanti punti oscuri e la cui verità, più di dieci anni dopo, non è ancora venuta a galla.

Il grande mistero dietro ai Bitcoin si riaccende – crypto.it

In questi giorni si è tornato a parlare con molta curiosità di questa persona (o gruppo di persone) a causa di un evento che ha scosso il mondo delle criptovalute: un ingente quantità di Bitcoin è stata versata su un portafoglio associato a Nakamoto. Questo avvenimento ha subito riacceso le discussioni sulla sua identità, tanto che addirittura il direttore di Coinbase, Conor Grogan, è intervenuto per dire la sua. Il mistero su quello che potrebbe essere uno degli uomini più ricchi del mondo, però, sembra ancora essere lontano dall’essere svelato.

Satoshi Nakamoto potrebbe essersi “svegliato”, ma rimane avvolto nel mistero

Il misterioso imprenditore ha dato vita ai Bitcoin nell’ormai lontano 2008, pubblicando il white paper intitolato “Bitcoin: A Peer-to-Peer Electronic Cash System” e descrivendo per la prima volta come utilizzare una rete decentralizzata per creare un sistema di pagamento digitale peer-to-peer. Di fatto, Nakamoto ha implementato la prima blockchain e ha estratto il primo blocco di Bitcoin, noto come il blocco Genesis, nel gennaio 2009.

Il portafoglio di Satoshi Nakamoto ha ricevuto ben 26 Bitcoin negli ultimi giorni, dopo più di 10 anni di inattività – crypto.it

In questi primi giorni del 2024, proprio sul blocco Genesis sono stati depositati Bitcoin, il cui valore complessivo è di poco più di un milione di dollari. Questo movimento è stato il primo in oltre un decennio e ha quindi subito suscitato speculazioni da molti appassionati ed esperti del settore: secondo loro, Nakamoto potrebbe essersi “svegliato” dopo anni di silenzio.

Scomparso alla fine del 2010, il nome di Nakamoto è stato collegato a vari programmatori, sviluppatori e figure nel mondo dei cosiddetti cypherpunk (un movimento di attivisti che sostiene l’uso della crittografia per promuovere la privacy e la sicurezza personale online). Se Nakamoto è ancora vivo e se si tratta di un individuo o di un gruppo, rimane una domanda senza risposta ancora oggi.

Quello che è sicuro è che chiunque si nasconda dietro questo nome controlla una quantità di Bitcoin tale che lo colloca tra le persone più ricche del mondo. Si stima che Satoshi Nakamoto possieda oltre 1 milione di Bitcoin, il che significa che oggi potrebbe contare su una ricchezza che si aggira sui 50 miliardi di dollari.

Articoli recenti

Il titolo azionario Pfizer dopo un ribasso del 60% ha toccato il fondo a Wall Street? Ecco cosa potrebbe accadere ora

Cosa può spingere una delle più grandi aziende farmaceutiche al mondo verso un nuovo slancio…

39 minuti Fà

Pensionati nella pubblica amministrazione: un ritorno possibile, ma non per tutti

Un pensionato può davvero rientrare nella pubblica amministrazione per affiancare i nuovi assunti? Una recente…

2 ore Fà

Da oggi tenere il PIN con la carta non basta per perdere tutto

Basta un attimo di distrazione per trovarsi coinvolti in una situazione difficile da risolvere. E…

4 ore Fà

Il fisco cambia tutto: coniuge separato fuori dalle detrazioni

A volte basta un cambiamento normativo per stravolgere le abitudini di migliaia di contribuenti. Con…

5 ore Fà

Dividendo al 7,5% e titolo sottovalutato di oltre il 30%: ecco l’occasione che molti stanno sottovalutando

In un contesto di crescente incertezza nei mercati finanziari, Banca Mediolanum continua a distinguersi grazie…

6 ore Fà

+597% con Nvidia acquistata a 14,90$: per gli analisti è ancora sottovalutata del 59%. E ora punta su un nuovo settore rivoluzionario

 Cosa succede quando segui il tuo intuito e vai controcorrente? Quando invece di inseguire il…

8 ore Fà