Pubblica+Amministrazione%2C+arriva+lo+stop+a+questa+proroga%3A+inizio+2024+amaro
cryptoit
/2023/12/31/pubblica-amministrazione-arriva-lo-stop-a-questa-proroga-inizio-2024-amaro/amp/
Off crypto

Pubblica Amministrazione, arriva lo stop a questa proroga: inizio 2024 amaro

Pubblicato da
Vincenzo Pugliano

Cosa succederà a inizio anno per i dipendenti della pubblica amministrazione, delle novità tutt’altro che rassicuranti. I dettagli.

In queste ore si sono delineati tutti i dettagli dei provvedimenti inseriti nel cosiddetto decreto Milleproroghe, che come di consueto arriva proprio negli ultimi giorni dell’anno. Non sempre le notizie che arrivano sono rassicuranti per i cittadini e le attese sono deluse. In particolare sono in ansia i dipendenti della pubblica amministrazione.

Lavoro Pubblica Amministrazione, niente proroga – crypto.it

Questi, come noto, hanno trattamenti diversi da quelli del settore privato e in particolare alcune proroghe erano attese proprio da chi lavora nel comparto pubblico. E le notizie attese, purtroppo, non sono giunte. Infatti nel cosiddetto Milleproroghe non è presente una proroga  ad un provvedimento che ha interessato moltissimi lavoratori del settore pubblico alle prese con situazioni particolari in famiglia.

Niente proroga per questo provvedimento

Dal 1° gennaio 2024 non vi sarà la proroga allo smart working per i lavoratori fragili e per i genitori con figli sotto i 14 anni che sono impiegati nell’amministrazione pubblica. Le speranze erano poche, dopo il primo no alla proposta di proroga presentata dal PD fino al 31 gennaio 2024, avvenuto in Commissione Bilancio al Senato a metà dicembre.

Lavoro da remoto solo nel settore privato – crypto.it

Per tutti i lavoratori della Pubblica Amministrazione dunque lo smart working agevolato, cioè senza un accordo individuale, si concluderà entro il 31 dicembre 2023. Unica possibilità per questi dipendenti richiedere lo smart working attraverso i piani di organizzazione decisi dalla singole amministrazioni (Piao). Una situazione diversa invece è prevista per i dipendenti del settore privato.

Infatti con DL Anticipi per lavoratori fragili e genitori con figli sotto i 14 anni è stato prorogato fino al 31 marzo del 2024. Nel settore privato i dipendenti che sono affetti da particolari patologie certificate che li rendono vulnerabili a rischi sanitari e i genitori con figli sotto i 14 anni possono sfruttare la possibilità del lavoro da remoto, se la loro mansione è compatibile con lo smart working.

Per tutti gli altri dipendenti quindi non resta che la strada dell’accordo individuale o collettivo. La reazione dei sindacati a questa notizia è stata immediata, denunciando una evidente disparità di trattamento tra i lavoratori del settore pubblico e quelli del settore privato. La richiesta delle organizzazioni sindacali è un intervento del governo e delle forze parlamentari per rimediare a questa differenza di condizioni di lavoro.

La richiesta è di modalità di accesso all’attività da remoto omogenee per tutti i dipendenti siano del settore pubblico che privato. Una richiesta che potrà essere esaudita in futuro, ma la momento niente smart working agevolato nel pubblico impiego.

Articoli recenti

Fine del sogno Dogecoin: Elon Musk spegne le speranze degli investitori

Il sogno di vedere Dogecoin adottato ufficialmente dal governo statunitense ha subito una brusca frenata.…

5 ore Fà

Crollo del cacao e del caffè: i dazi USA affondano i mercati e preoccupano i consumatori

Il nuovo pacchetto di dazi imposto dagli Stati Uniti sta scuotendo i mercati globali delle…

7 ore Fà

Ether in crisi, ma Ethereum accelera: cosa prevede la nuova strategia di Buterin

Ethereum è sotto pressione dopo un primo trimestre da dimenticare per il prezzo di Ether,…

10 ore Fà

Dividendi in crescita e buyback record: Eni rilancia e gli esperti scommettono sul titolo

Eni torna protagonista con un nuovo programma di buyback da 1,5 miliardi di euro, rafforzando…

11 ore Fà

Nessuno te lo dice, ma con la legge 104 puoi risparmiare su Amazon (e tanto)

Chi l’avrebbe mai detto che un semplice acquisto su Amazon potesse nascondere un vantaggio concreto…

12 ore Fà

Intesa Sanpaolo rilancia con cultura, ESG e dividendi al 7%: ecco cosa pensano gli analisti

Intesa Sanpaolo continua ad attrarre l'interesse del mercato con nuove operazioni strategiche e una politica…

14 ore Fà