Il+2024+sar%C3%A0+un+anno+in+piena+salita+per+i+Bitcon%2C+tra+halving+ed+ETF+le+previsioni+sono+ottime
cryptoit
/2023/12/28/il-2024-sara-un-anno-in-piena-salita-per-i-bitcon-tra-halving-ed-etf-le-previsioni-sono-ottime/amp/
Categorie: Off crypto

Il 2024 sarà un anno in piena salita per i Bitcon, tra halving ed ETF le previsioni sono ottime

Pubblicato da
Paolo Pontremolesi

Diversi avvenimenti interessanti stanno per accadere nel mondo delle criptovalute, dopo le grandi notizie degli ultimi mesi.

Il 2024 si avvicina e porta con sé un grande fermento nel mondo delle criptovalute. Attorno al futuro di Bitcoin e dei suoi colleghi si stanno accumulando grandi aspettative, dati anche alcuni avvenimenti molto positivi avvenuti nei mesi scorsi. Sempre più istituzioni e governi nazionali si stanno interessando a questi strumenti e la crescente legittimazione da parte di questi enti sta dando vita a un mercato sempre più florido.

Il 2024 si presenta come un anno carico di promesse per il Bitcoin – crypto.it

Oltre al El Salvador, che continua a usare i Bitcoin come moneta legale nel suo territorio, da qualche settimana anche il comune di Lugano, in Svizzera, ha dichiarato che permetterà ai suoi cittadini di usare le criptovalute per pagare le tasse. Oltre a queste interessanti novità, il 2024 vedrà anche l’arrivo di un evento molto atteso nel mondo dei Bitcoin: il famoso “halving”.

Cosa aspettarsi dai Bitcoin nel 2024

Il 2024 segnerà l’arrivo di un evento molto atteso: l’Halving del Bitcoin. Questo evento, che avviene ogni quattro anni circa, taglia in due la ricompensa che i minatori ricevono per la creazione di un nuovo blocco, diminuendo di conseguenza l’offerta di nuovi Bitcoin sul mercato. Storicamente, ogni volta che si è verificato un Halving si è poi assistito a una notevole crescita del valore del Bitcoin. Con il prossimo Halving, previsto per aprile 2024, gli esperti del settore prevedono un’altra ondata di rialzi.

Accanto all’Halving, un altro elemento potenzialmente positivo per il prezzo del Bitcoin nel 2024 è l’introduzione degli Exchange-Traded Funds (ETF) spot negli Stati Uniti. Con società di spicco come BlackRock e VanEck in discussione con la SEC per il lancio di tali ETF, l’eccitazione nel mercato è palpabile.

Ottime proiezioni per il 2024 nel mondo delle criptovalute – crypto.it

In sintesi, la domanda prevista di bitcoin da parte di diversi fondi negoziati in borsa (ETF) spot negli Stati Uniti, l’imminente halving, ma anche la crescita nei mercati azionari generali a seguito di tagli ai tassi d’interesse, sono tutti fattori che potrebbero sostenere i prezzi del bitcoin ad almeno 50.000 dollari nel breve termine, ha detto la società di analisi on-chain CryptoQuant in un rapporto di mercoledì condiviso con CoinDesk.

Nonostante questo scenario promettente, non mancano i rischi. Gli esperti di CryptoQuant avvertono che un’eccessiva concentrazione di guadagni non realizzati tra i possessori di Bitcoin a breve termine potrebbe preannunciare una correzione dei prezzi. Inoltre, la storia ci insegna che dopo ogni grande salita, il Bitcoin ha spesso affrontato forti frenate.

Articoli recenti

Dividendi, analisti ottimisti e buyback: ecco perché queste azioni sono tornate sotto i riflettori

Un buyback da 10 milioni di azioni, un rating sovrano migliorato e una valutazione ancora…

1 ora Fà

Il titolo azionario Pfizer dopo un ribasso del 60% ha toccato il fondo a Wall Street? Ecco cosa potrebbe accadere ora

Cosa può spingere una delle più grandi aziende farmaceutiche al mondo verso un nuovo slancio…

2 ore Fà

Pensionati nella pubblica amministrazione: un ritorno possibile, ma non per tutti

Un pensionato può davvero rientrare nella pubblica amministrazione per affiancare i nuovi assunti? Una recente…

3 ore Fà

Da oggi tenere il PIN con la carta non basta per perdere tutto

Basta un attimo di distrazione per trovarsi coinvolti in una situazione difficile da risolvere. E…

5 ore Fà

Il fisco cambia tutto: coniuge separato fuori dalle detrazioni

A volte basta un cambiamento normativo per stravolgere le abitudini di migliaia di contribuenti. Con…

6 ore Fà

Dividendo al 7,5% e titolo sottovalutato di oltre il 30%: ecco l’occasione che molti stanno sottovalutando

In un contesto di crescente incertezza nei mercati finanziari, Banca Mediolanum continua a distinguersi grazie…

7 ore Fà