Windows ha ricevuto un nuovo aggiornamento che rende impossibile connettersi al WiFi. Ecco cosa fare per risolvere subito.
Di volta in volta, Microsoft rilascia nuovi aggiornamenti del suo sistema operativo per computer con l’obiettivo di integrare funzionalità innovative e al tempo stesso per correggere eventuali problemi ed errori che sono stati segnalati dalla community con post sul forum di assistenza. Può però talvolta capitare che gli update facciano emergere ulteriori errori.
È quanto successo con il nuovo aggiornamento di Windows 11, reso disponibile solo qualche giorno fa e che ha già mandato su tutte le furie i consumatori. Sembra infatti che, dopo aver completato l’installazione, non si riesca più connettere al WiFi da computer. Se è successo anche a voi, c’è la soluzione. Seguite questi veloci passaggi e tutto tornerà a funzionare come da programma.
Nei giorni scorsi, Microsoft ha rilasciato per Windows 11 un nuovo aggiornamento di sicurezza. Che però, come detto, ha portato a problemi importanti per ciò che riguarda la connettività con le reti WiFi locali disponibili. In particolare, sembra che siano quelle aziendali ad avere maggiori difficoltà, provocando problemi per gli amministratori IT che se la stanno vedendo con segnalazioni continue dei dipendenti.
Stando a quanto riferisce Windows Latest, diversi utenti hanno velocità di connessione molto più basse o addirittura la disconnessione totale dalla rete. Ad oggi Microsoft non ha ancora commentato quanto successo, ma siamo sicuri che le voci siano già arrivate al team di sviluppatori.
C’è fortunatamente una soluzione temporanea per poter ritornare ad utilizzare la propria connessione ad internet aziendale come sempre. Ossia disattivare l’802.11r o rimuovere la build KB5033375, ossia l’ultima versione rilasciata con l’aggiornamento di dicembre per Windows 11. La grande pecca è che bisogna però rinunciare al tempo stesso ad alcune funzionalità. Come per esempio il Copilot, uno strumento di intelligenza artificiale generativa reso disponibile da qualche giorno.
La speranza è che già nei prossimi giorni Microsoft possa rilasciare una versione aggiornata del sistema operativo che possa andare a risolvere questo bug in particolare. Così che anche a livello aziendale le reti WiFi possano performare secondo le loro capacità e i dipendenti potranno tornare a lavorare come prima che venisse rilasciato l’ultimo aggiornamento di Windows 11.
La pensione donna raggiungibile al compimento di 61 anni non sempre è concessa in caso…
Dal boom alla caduta verticale: MELANIA, la meme coin legata a Melania Trump, è finita…
Il dibattito sull'equilibrio tra inflazione, tassi d'interesse e stimoli monetari si riaccende negli Stati Uniti,…
Nel 2025 si può ancora richiedere il Bonus caldaia in caso di sostituzione del vecchio…
Quando si vede un numero alto, è facile pensare di aver trovato l’investimento perfetto. Ma…
Il miglioramento del rating dell’Italia da parte di S&P Global ha acceso i riflettori su…