Pagamento+pensione+a+gennaio%2C+arriver%C3%A0+in+ritardo+ma+con+sorpresa+sull%26%238217%3Bimporto
cryptoit
/2023/12/21/pagamento-pensione-a-gennaio-arrivera-in-ritardo-ma-con-sorpresa-sullimporto/amp/
Off crypto

Pagamento pensione a gennaio, arriverà in ritardo ma con sorpresa sull’importo

Pubblicato da
Vincenzo Pugliano

Le pensioni in arrivo a gennaio, si faranno attendere un po’ ma con una sorpresa gradita. Vediamo di che cosa si tratta.

Pensioni di gennaio in ritardo, ma perché questa attesa per i milioni di titolari di trattamenti previdenziali e assistenziali? Non occorre preoccuparsi, il ritardo nei versamenti degli assegni sarà minimo e compensato da una sorpresa certamente gradita. I motivi del ritardo sono abbastanza evidenti.

Sorpresa da gennaio per i pensionati – crypto.it

Di solito il pagamento dei trattamenti avviene in coincidenza con il primo giorno bancabile utile, cioè il primo giorno lavorativo dal lunedì al sabato, per le poste o dal lunedì al venerdì, per le banche. Quando il primo giorno del mese coincide con un lavorativo, i pagamenti per chi ha l’accredito bancario, come per chi ha quello postale, avvengono immediatamente. Altrimenti occorre pazientare qualche giorno.

Pagamenti pensioni quando e quanto

Nel prossimo mese di gennaio il primo giorno bancabile, non coincide naturalmente con il Capodanno, quindi il pagamento slitta. Ma per il primo mese dell’anno la regola prevede il versamento non per il primo bensì per il secondo giorno bancabile, quindi per il 3 gennaio, mercoledì, del 2024.

Rivalutazione delle prestazioni pensionistiche e assistenziali – crypto.it

Lo slittamento di un giorno consente di evitare possibili problemi tecnici per lo slittamento dell’anno, aggiornando così i sistemi al 2024 con più tempo. Lo spostamento vale tanto per le banche che per le poste, che seguiranno successivamente il proprio calendario. Ma questo ritardo viene compensato con un aumento dei trattamenti pari al 5,4%.

Si tratta dell’adeguamento delle pensioni e delle misure assistenziali al costo della vita. L’incremento segue le regole previste nella legge di bilancio 2023 e modificate poi con l’ultima manovra . Quindi l’aumento pieno spetterà esclusivamente alle pensioni il cui importo non sia superiore a 4 volte il trattamento minimo. Questa somma nel 2023 è stata calcolata in 567,94 euro.

Quindi le pensioni fino a 4 volte il trattamento minimo (2.271,76 euro) avranno un incremento completo del 5,4%. Per le pensioni oltre 4 e fino a 5 volte il minimo tra 2.271,77 e 2.839,70 euro l’incremento sarà del 4,86%. Tra 5 e 6 volte il minimo l’aumento sarà del 2,862%. Tra 6 e 7 volte il minimo la crescita sarà del 2,538%. Tra 8 e 10 volte il trattamento minimo l’incremento sarà dell’1,998%. Oltre 10 volte il trattamento minimo l’aumento sarà dell’1,188%.

Per fare degli esempi più concreti si può dire che una pensione di 1.000 euro al mese avrà un incremento di 54 euro, mentre per una di 2.000 la crescita prevista sarà di 108 euro. Per questi assegni quindi la rivalutazione è piena.  Al di sopra dei 2.271,76 euro ci sono i primi tagli della rivalutazione, per una pensione di 2.500 euro la rivalutazione sarà di 121,50 euro, cioè non del 5,4%, bensì del 4,86.

Articoli recenti

Tre amici, tre strategie diverse: chi ha guadagnato di più investendo 12.000 € nel Dow Jones in 10 anni?

Tre strategie, un solo indice: ecco chi ha guadagnato di più investendo nel Dow Jones.…

1 ora Fà

Bitcoin sfida Wall Street: non affonda mentre i mercati cedono oltre il 10%

Mentre le Borse globali crollano a causa delle nuove tariffe annunciate da Donald Trump, il…

3 ore Fà

JPMorgan prevede tempesta economica: ecco perché il rischio di recessione è schizzato al 60%

JPMorgan avverte: la probabilità di una recessione globale nel 2025 sale al 60%. A spingere…

12 ore Fà

Prezzi del petrolio in caduta libera: le previsioni shock di JPMorgan e Goldman Sachs per il 2025

Dopo un 2024 segnato da forti oscillazioni, il 2025 si apre con un nuovo scenario…

14 ore Fà

Tariffe record contro la Cina: ecco perché il 2025 potrebbe essere l’anno nero dell’economia globale

Le nuove tariffe imposte dagli Stati Uniti alla Cina sono più dure di quanto si…

17 ore Fà

Hai mai pensato di falsificare un testamento? Ecco cosa può succederti

Cosa accade davvero quando si falsifica un testamento? Non è solo una questione di etica…

18 ore Fà