Buoni+Postali+con+rendimenti+pazzeschi+e+una+rendita+mensile%3A+la+nuova+offerta+di+Poste+Italiane
cryptoit
/2023/12/05/buoni-postali-con-rendimenti-pazzeschi-e-una-rendita-mensile-la-nuova-offerta-di-poste-italiane/amp/
Off crypto

Buoni Postali con rendimenti pazzeschi e una rendita mensile: la nuova offerta di Poste Italiane

Pubblicato da
Valentina Trogu

I Buoni Postali continuano a stupire i piccoli risparmiatori con rendimenti incredibili. Scopriamo la nuova proposta da sottoscrivere subito. 

La novità di Poste Italiane garantisce una rendita mensile e può essere sottoscritta a determinate condizioni. In particolare si rivolge ad una categoria specifica di cittadini.

Buoni Fruttiferi, la novità entusiasmante (Crypto.it)

Gli italiani conoscono bene il Buono Fruttifero Postale, uno strumento di risparmio garantito dallo Stato italiano che permette di recuperare alla scadenza il capitale investito e gli interessi fruttati nel tempo. Si tratta di prodotti molto apprezzati dai piccoli risparmiatori perché non mettono a rischio i propri soldi. Anche se il rendimento non è elevatissimo garantiscono, comunque, un guadagno che in base al Buono scelto può anche raddoppiare (Il Buono dedicato ai minori con rendimento del 6%).

Tra i noti Buoni Fruttiferi – Ordinario, 3×4, Buono 4 anni risparmio semplice, Buono Risparmio sostenibile – Poste Italiane ne ha aggiunto un altro strutturato in modo differente ma che sarà sicuramente apprezzato. Si chiama Soluzione Futuro ed è dedicato a chi intende investire nel lungo periodo per integrare il reddito futuro.

Buono Soluzione Futuro, la novità di Poste Italiane

I risparmiatori che si interrogano sul proprio futuro e lo vedono nero, possono ritornare ad illuminarlo con il Buono Soluzione Futuro. Grazie a questo prodotto si potrà ottenere una rendita in 180 rate mensili a partite dai 65 anni fino agli 80.

Poste stupisce con i Buoni Soluzione Futuro (Crypto.it)

Ogni cliente può costruire una rata mensile comprando i Buoni Soluzione Futuro da quando ha 40 anni di età e prima dei 54. Al compimento dei 65 anni inizierà a ricevere la rendita per altri 15 anni.

Il Buono non ha costi di sottoscrizione oppure di rimborso tranne gli oneri di natura fiscale. La tassazione agevolata è del 12,50% sugli interessi e i Buoni sono esenti dall’imposta di successione. Per sottoscrivere i Buoni Soluzione Futuro basta recarsi presso un Ufficio Postale portando con sé il documento di identità e il codice fiscale. Si possono sottoscrivere da 50 euro in su (multipli di 50 euro).

In alternativa, i titolari di Libretto Smart o del Conto BancoPosta abilitati ai servizi dispositivi online possono procedere con la sottoscrizione tramite l’Internet Banking o l’APP BancoPosta.

Il titolare può chiedere il rimborso in qualsiasi momento ma se dovesse procedere prima dei tre anni non otterrebbe gli interessi. Il Buono Soluzione Futuro scade alla fine della Fase di Rendita ossia al compimento degli 80 anni del titolare. La prescrizione dei Buoni avviene dopo dieci anni dalla scadenza del titolo.

Infine, confermiamo che come qualsiasi altro Buono, anche quello Soluzione Futuro è garantito dallo Stato italiano.

Articoli recenti

La Fed tornerà a stampare dollari? Per Bitcoin potrebbe essere una svolta epocale

Il dibattito sull'equilibrio tra inflazione, tassi d'interesse e stimoli monetari si riaccende negli Stati Uniti,…

5 minuti Fà

Devo sostituire la vecchia caldaia, posso ottenere il bonus caldaia con rimborso? La soluzione che pochi conoscono

Nel 2025 si può ancora richiedere il Bonus caldaia in caso di sostituzione del vecchio…

1 ora Fà

Rendimento 7,25%, ma chi ha investito ha perso il 37% sul cambio: ecco perché a volte è meglio un BTP al 2,57%

Quando si vede un numero alto, è facile pensare di aver trovato l’investimento perfetto. Ma…

3 ore Fà

Ftse Mib a sconto dopo l’upgrade dell’Italia: le azioni che potrebbero sorprendere al rialzo

Il miglioramento del rating dell’Italia da parte di S&P Global ha acceso i riflettori su…

4 ore Fà

Aumenti in arrivo: ecco quanto prenderanno in più i pensionati

A volte basta un piccolo segnale per accendere grandi speranze. E quando si parla di…

5 ore Fà

Ex contro attuale: chi ha più diritto alla pensione di reversibilità? L’ordinanza del 2025 che fa discutere

Certe notizie arrivano senza preavviso, e quando succede non c’è modo di rimanere indifferenti. A…

7 ore Fà