Se+vuoi+guadagnare+davvero%2C+questo+%C3%A9+il+paese+che+fa+per+te%3A+stipendi+medi+da+favola
cryptoit
/2023/12/04/se-vuoi-guadagnare-davvero-questo-e-il-paese-che-fa-per-te-stipendi-medi-da-favola/amp/
Economia

Se vuoi guadagnare davvero, questo é il paese che fa per te: stipendi medi da favola

Pubblicato da
Claudio Rossi

Un posto vicinissimo all’Italia offre stipendi molto competitivi. E sempre più nostri connazionali si stanno trasferendo lì

Le differenze salariali tra i Paesi europei rappresentano un argomento di crescente preoccupazione, evidenziando un divario economico che persiste nonostante gli sforzi per promuovere l’uguaglianza. Un’indagine dettagliata rivela una varietà di fattori che contribuiscono a questa disparità. Ma c’è un luogo, assai vicino all’Italia, che è quello giusto per lavorare: si guadagna davvero tantissimo!

Un Paese europeo con gli stipendi altissimi – (crypto.it)

Ovviamente, il Vecchio Continente non è tutto uguale. Vi sono delle disparità storiche, anche a distanza di pochi chilometri e tra Stati confinanti. Le nazioni dell’Europa occidentale, storicamente più industrializzate, possono vantare salari medi superiori rispetto a quelle dell’Europa orientale, ancora in fase di transizione economica.

La presenza di forti sindacati e politiche sociali robuste in alcuni paesi del nord Europa ha contribuito a garantire salari più equi. Tuttavia, nell’Europa meridionale, la combinazione di una crisi economica persistente e una maggiore precarietà del lavoro ha influito negativamente sulla parità salariale. Le differenze nel costo della vita sono un altro fattore chiave.

Le grandi città europee possono offrire salari più alti, ma i costi associati alla vita urbana possono annullare questo vantaggio. Inoltre, l’impatto della pandemia da COVID-19 ha amplificato ulteriormente le disuguaglianze, con settori come il turismo e l’ospitalità particolarmente colpiti.

Le donne continuano a sperimentare un divario salariale di genere diffuso in tutta Europa. Nonostante progressi significativi nelle politiche di parità di genere, persistono disuguaglianze nei salari e nelle opportunità di carriera. Ma, pur con tutte queste problematiche, c’è sicuramente un Paese dove si guadagna molto di più rispetto all’Italia.

Il Paese europeo con stipendi da favola

Parliamo della Svizzera e, in particolare, del Canton Ticino. Lo stipendio minimo garantito è fissato al 55% della media salariale nazionale e varia a seconda del settore economico. Attualmente si segnalano salari compresi tra i 19,50 e i 20 franchi lordi all’ora. Ma già nel 2024 si avrà un lieve innalzamento: tra i 19,75 e i 20,25 franchi lordi l’ora. L’equivalente di circa 20 euro l’ora, altro che salario minimo.

Il Paese europeo con stipendi da favola – (crypto.it)

Giusto per fare qualche esempio pratico, un Capo giardiniere qualificato può guadagnare tra 4.651 e 5.150 franchi svizzeri lordi al mese. Parliamo di cifre che vanno quindi dai 4.750 euro ai quasi 5.400.I venditori possono guadagnare 19 franchi svizzeri lordi l’ora, mentre gli impiegati del settore partono da un minimo di 46.800 franchi svizzeri lordi all’anno. Una soglia vicina ai 50mila euro. I liberi professionisti hanno invece un range annuo compreso tra 46.853 e 64.968 franchi lordi. Cifre importanti, oltre 68mila euro di compenso massimo.

Per questo, moltissimi italiani si stanno trasferendo in Canton Ticino, almeno professionalmente. L’accesso per i cittadini italiani è consentito per sei mesi. Per periodi oltre sei mesi, sono richiesti permessi specifici, sia per ciò che riguarda la presenza saltuaria, sia per quello che concerne la dimora stabile.

Articoli recenti

Partita IVA forfettaria: se lavori da casa potresti essere nel mirino del Fisco

Cosa può accadere se lavori da casa con una Partita IVA in regime forfettario? Le…

19 minuti Fà

Successioni e donazioni, il Fisco chiarisce le novità del 2025 e come procedere senza commettere errori

Ci sono novità nel 2025 relative alle successioni e alle donazioni. Il Fisco ha specificato…

1 ora Fà

Da Wall Street segnali forti e sottovalutazione fino all’80%: 4 titoli azionari da comprare secondo gli analisti

Ti sei mai chiesto se il prossimo boom in Borsa possa arrivare da un settore…

3 ore Fà

Ray Dalio lancia l’allarme: “I dazi di Trump rischiano di distruggere l’economia globale”

Dazi, democrazia e rischio globale: Ray Dalio, il miliardario che previde la crisi del 2008,…

4 ore Fà

AI made in Italy: le 7 aziende tech a confronto. Chi domina e chi sta crollando nel 2025

Nel cuore della rivoluzione tecnologica, il mercato italiano nasconde alcune gemme. Non stiamo parlando dei…

5 ore Fà

Allarme in studio: cosa sta facendo davvero l’Agenzia delle Entrate?

Ti è mai capitato di pensare che una semplice anomalia nei numeri potesse far scattare…

7 ore Fà