Assegno+Unico+2024%2C+aumenta+la+platea+dei+beneficiari%3A+chi+vi+rientrer%C3%A0+dal+prossimo+anno
cryptoit
/2023/12/04/assegno-unico-2024-aumenta-la-platea-dei-beneficiari-chi-vi-rientrera-dal-prossimo-anno/amp/
Economia

Assegno Unico 2024, aumenta la platea dei beneficiari: chi vi rientrerà dal prossimo anno

Pubblicato da
Enrico DS

Ci sono importanti novità sul fronte dell’assegno unico: ecco tutte le modifiche in cantiere per il prossimo anno.

Sono molti gli italiani che hanno beneficiato dell’assegno unico, un contributo in molti casi fondamentale per far quadrare i conti alla fine del mese. Ma dal prossimo anno (probabilmente) si cambia: la platea dei contribuenti che potrà avere accesso a tale aiuto non sarà più la stessa. Vediamo nel dettaglio le modifiche a cui sta lavorando il governo.

L’Italia è sottoposta a una procedura d’infrazione da parte dell’Ue per aver negato la misura ad alcune categorie. (Crypto.it)

Per il momento l’ipotesi che sta prendendo piede è quella di far scattare alcune maggiorazioni dal secondo e dal terzo figlio, ma sono allo studio anche altre soluzioni per ampliare la platea di beneficiari. L’eliminazione dei titoli di Stato dal calcolo dell’Isee determina un abbassamento dell’indicatore e, di conseguenza, un aumento dell’assegno.

Ma non dimentichiamo che l’Italia è sottoposta a una procedura d’infrazione da parte dell’Ue per aver negato la misura ad alcune categorie. Di qui la possibilità che il governo decida di estendere l’assegno anche a queste ultime, onde evitare pesanti sanzioni.

L’Assegno Unico 2024 dalla A alla Z

Ricordiamo innanzi tutto che l’Assegno unico e universale è un beneficio economico per tutte le famiglie che abbiano figli a carico. A partire dallo scorso marzo, chi già beneficia dell’assegno non ha bisogno di rinnovare la domanda: l’Inps lo corrisponde d’ufficio.

L’importo va da un minimo di 54,05 euro a un massimo di 189,20 al mese, per ogni figlio minorenne a carico. Per i figli a carico di età compresa tra 18 e 21 anni gli importi oscillano da un minimo di 27 a un massimo di 91,90 euro al mese. L’assegno spetta a tutti i nuclei familiari indipendentemente dalla condizione lavorativa dei genitori e senza limiti di reddito.  

L’Assegno unico e universale è un beneficio economico per tutte le famiglie che abbiano figli a carico. (Crypto.it)


Un’importante novità è, come accennato, l’eliminazione dei titoli di Stato dal calcolo dell’Isee. L’esclusione vale fino a un importo massimo di 50mila euro, e riguarda anche altri titoli garantiti dallo Stato, come libretti e i Buoni postali. Ma la
Relazione tecnica sulla legge di Bilancio ha evidenziato che la maggior parte di queste prestazioni prevede livelli di Isee “decisamente contenuti”, per cui gli effetti, sia in termini di finanza pubblica sia di accesso e/o aumento della prestazione stessa, sono trascurabili.

Quanto alla procedura d’infrazione aperta dall’Ue contro l’Italia, riguarda la mancata erogazione dell’assegno unico nel caso di genitori richiedenti non residenti in Italia da almeno due anni e di mancata convivenza con i figli. Due categorie per le quali ora si apre, come detto, un nuovo spiraglio. La normativa italiana si pone infatti in contrasto con quella comunitaria, determinando una discriminazione tra cittadini Ue, e in conflitto con il regolamento sulla sicurezza sociale che vieta qualsiasi requisito di residenza ai fini dell’accesso a prestazioni di sicurezza sociale (come appunto gli assegni familiari).

Articoli recenti

La Fed tornerà a stampare dollari? Per Bitcoin potrebbe essere una svolta epocale

Il dibattito sull'equilibrio tra inflazione, tassi d'interesse e stimoli monetari si riaccende negli Stati Uniti,…

9 minuti Fà

Devo sostituire la vecchia caldaia, posso ottenere il bonus caldaia con rimborso? La soluzione che pochi conoscono

Nel 2025 si può ancora richiedere il Bonus caldaia in caso di sostituzione del vecchio…

1 ora Fà

Rendimento 7,25%, ma chi ha investito ha perso il 37% sul cambio: ecco perché a volte è meglio un BTP al 2,57%

Quando si vede un numero alto, è facile pensare di aver trovato l’investimento perfetto. Ma…

3 ore Fà

Ftse Mib a sconto dopo l’upgrade dell’Italia: le azioni che potrebbero sorprendere al rialzo

Il miglioramento del rating dell’Italia da parte di S&P Global ha acceso i riflettori su…

4 ore Fà

Aumenti in arrivo: ecco quanto prenderanno in più i pensionati

A volte basta un piccolo segnale per accendere grandi speranze. E quando si parla di…

5 ore Fà

Ex contro attuale: chi ha più diritto alla pensione di reversibilità? L’ordinanza del 2025 che fa discutere

Certe notizie arrivano senza preavviso, e quando succede non c’è modo di rimanere indifferenti. A…

7 ore Fà