Questo+comune+%C3%A8+pronto+ad+assumere+pi%C3%B9+di+200+persone+a+contratto+indeterminato%3A+uscito+il+bando%2C+come+candidarsi
cryptoit
/2023/12/03/questo-comune-e-pronto-ad-assumere-piu-di-200-persone-a-contratto-indeterminato-uscito-il-bando-come-candidarsi/amp/
Economia

Questo comune è pronto ad assumere più di 200 persone a contratto indeterminato: uscito il bando, come candidarsi

Pubblicato da
Veronica Elia

In arrivo più di 200 assunzioni a tempo indeterminato in questo Comune d’Italia: figure richieste, scadenze e come candidarsi.

Trovare lavoro al giorno d’oggi è diventato sempre più difficile. Complici ovviamente anche la crisi e un mercato ormai stagnante che ha messo a dura prova tantissimi italiani. Inoltre, anche quando si riesce ad ottenere il posto per cui ci si è candidati, il rischio è quello che si venga assunti part time o con contratti a tempo determinato.

Nuove offerte di lavoro a tempo indeterminato in questo Comune italiano (Crypto.it)

Non c’è quindi da stupirsi se soprattutto per i più giovani sia diventato estremamente complesso, se non addirittura impossibile, riuscire a raggiungere la stabilità economica e mettere su famiglia.

Ad ogni modo, sono finalmente in arrivo delle buone notizie per chi è in cerca di un nuovo lavoro. Questo Comune italiano è pronto ad assumere più di 200 persone con contratto a tempo indeterminato. Ecco quali sono le figure richieste, le scadenze da rispettare e le modalità per candidarsi.

Questo comune assume più di 200 persone a contratto indeterminato: tutte le informazioni utili

Se anche tu stai cercando un nuovo posto di lavoro ti interesserà di sicuro sapere che in questo Comune d’Italia si ricercano più di 200 figure professionali da assumere a tempo indeterminato. Sei curioso di sapere di più sull’argomento? Allora dai subito un’occhiata ai prossimi paragrafi e scopri se questa offerta fa al caso tuo.

In questo Comune si assumono più di 200 persone a tempo indeterminato (Crypto.it)

Il Comune di Napoli ha indetto un concorso pubblico, per esami, per il reclutamento di 222 unità di personale non dirigenziale a tempo indeterminato. Per l’esattezza si stanno ricercando:

  • 172 unità da inquadrare nell’Area Funzionari ad elevata qualificazione (50 con profilo di funzionario tecnico; 50 con profilo di maestro di sostegno; 72 con profilo di funzionario socioeducativo);
  • 50 unità da inquadrare nell’Area Istruttori con profilo di agente di polizia municipale.

Chi è interessato può candidarsi entro le ore 23.59 del 27 dicembre 2023 andando sul sito Internet www.inpa.gov.it, nella sezione dedicata ai bandi e agli avvisi. In questa pagina sarà possibile trovare tutte le informazioni utili sul concorso e inoltrare la propria candidatura per ciascuno dei profili richiesti.

Successivamente, basterà accedere al portale con le proprie credenziali Spid, Cie o Cns, compilare il curriculum vitae e seguire la procedura indicata. Per ulteriori novità sull’argomento continua a seguirci sul nostro sito. In questo articolo potrai trovare tantissime altre offerte di lavoro anche per candidati senza esperienza.

Articoli recenti

+597% con Nvidia acquistata a 14,90$: per gli analisti è ancora sottovalutata del 59%. E ora punta su un nuovo settore rivoluzionario

 Cosa succede quando segui il tuo intuito e vai controcorrente? Quando invece di inseguire il…

2 ore Fà

XRP pronto a volare? Cosa potrebbe far esplodere il prezzo oltre il +55% secondo gli analisti

Il prezzo di XRP potrebbe salire del 55% o più nei prossimi mesi, ma solo…

4 ore Fà

Bonus stufa a pellet o legna: è ancora possibile ottenere la detrazione?

La Legge di Bilancio ha confermato i Bonus edilizi anche per il 2025. Tra questi…

12 ore Fà

Bitcoin vicino al death cross e oro ai massimi: è davvero finita l’era dell’oro digitale?

Bitcoin si avvicina a un potenziale death cross mentre il mercato si interroga sul suo…

13 ore Fà

Partita IVA forfettaria: se lavori da casa potresti essere nel mirino del Fisco

Cosa può accadere se lavori da casa con una Partita IVA in regime forfettario? Le…

15 ore Fà

Successioni e donazioni, il Fisco chiarisce le novità del 2025 e come procedere senza commettere errori

Ci sono novità nel 2025 relative alle successioni e alle donazioni. Il Fisco ha specificato…

16 ore Fà