Il+freddo+devasta+la+pelle%3A+ecco+come+rimediare+ai+problemi+pi%C3%B9+comuni
cryptoit
/2023/11/28/il-freddo-devasta-la-pelle-ecco-come-rimediare-ai-problemi-piu-comuni/amp/
Off crypto

Il freddo devasta la pelle: ecco come rimediare ai problemi più comuni

Pubblicato da
R.C

Come proteggere la pelle dal freddo invernale: i problemi più comuni ai quali andiamo incontro col calo delle temperature.

L’arrivo dell’inverno si dice per molti un evento scoraggiante. Questo cambio di stagione ci espone a temperature molto basse a cui la nostra pelle non è abituata. Di fatti, le prime screpolature, pelle secca, labbra spaccate, sono solamente le prime avvisaglie del fatto che la nostra pelle proprio non tollera il freddo e il gelo.

I rimedi per proteggere e curare la pelle devastata dal freddo: come fare – Crypto.it

La pelle secca è una diretta conseguenza dell’esposizione a temperature più basse. Nel periodo invernale, questo è infatti uno dei problemi più comuni ai quali dobbiamo porre rimedio in quanto alla pelle secca poi subentrano prurito e spaccature, dalle quali poi derivano fastidiosissime irritazioni. Come prendersi quindi cura della propria pelle durante l’inverno?

Pelle devastata dal freddo, i rimedi utili per renderla idratata

Durante questa stagione, cambia il nostro modo di prenderci cura di noi stessi. I prodotti per la skin-care utilizzati fino a qualche mese fa non sono più adatti a contrastare il peggioramento dell’aspetto della pelle derivato dal calo delle temperature. Quindi, è necessario porvi rimedio innanzitutto introducendo nuovi prodotti che mirano a favorire un’intensa idratazione ma soprattutto un elevato nutrimento alla pelle di viso e corpo.

Riparare una pelle devastata dal freddo: i rimedi utili – Crypto.it

Possiamo combattere la disidratazione della pelle anche attraverso una giusta alimentazione che può aiutarci a migliorare l’aspetto della pelle in pieno inverno, quando il drastico calo delle temperature, provvede a seccarla ulteriormente in quanto fa fatica a trattenere la giusta umidità.

Durante il periodo invernale, vengono a mancare una serie di nutrienti che si rivelano fonti essenziali per mantenerci in salute. Abbiamo però a disposizione una vasta gamma di alimenti ricchi di proprietà che mirano a mantenere idratata la pelle dall’interno. Pensiamo agli alimenti ricchi di Omega3 che aiutano a trattenere l’acqua nella pelle, facendo in modo che essa non secchi. Frutta e verdura ricche di Vitamina A e Vitamina C, che svolgono un’azione protettiva, idratante e antiossidante favorendo la rigenerazione cellulare. Occhio anche alla temperatura degli ambienti interni. Se la temperatura dei riscaldamenti supera i 23°C, questa finirà per seccare la pelle rendendola particolarmente ruvida e poco idratata.

Tutto ciò che favorisce una mirata idratazione, è ben accetto sulla nostra pelle che appare spenta, screpolata ed eccessivamente secca. Crema ricca di oli che fungono da idratanti, burro cacao per le labbra al fine di stendere un film protettivo in grado di proteggerle dalle screpolature. Preferire l’impiego di creme idratanti e lenitive, aiuta a ridurre le screpolature ed il prurito derivante dall’eccessiva secchezza della pelle. Una buona abitudine sarebbe fare un bagno caldo con latte di riso, un vero e proprio ricostituente per la pelle che dona a questa morbidezza e un’intensa idratazione.

Articoli recenti

Rendimento 7,25%, ma chi ha investito ha perso il 37% sul cambio: ecco perché a volte è meglio un BTP al 2,57%

Quando si vede un numero alto, è facile pensare di aver trovato l’investimento perfetto. Ma…

3 minuti Fà

Ftse Mib a sconto dopo l’upgrade dell’Italia: le azioni che potrebbero sorprendere al rialzo

Il miglioramento del rating dell’Italia da parte di S&P Global ha acceso i riflettori su…

1 ora Fà

Aumenti in arrivo: ecco quanto prenderanno in più i pensionati

A volte basta un piccolo segnale per accendere grandi speranze. E quando si parla di…

2 ore Fà

Ex contro attuale: chi ha più diritto alla pensione di reversibilità? L’ordinanza del 2025 che fa discutere

Certe notizie arrivano senza preavviso, e quando succede non c’è modo di rimanere indifferenti. A…

4 ore Fà

Buoni fruttiferi o BTP? La risposta dopo il taglio dei tassi della BCE

Il taglio dei tassi della BCE potrebbe cambiare tutto… ma solo per chi sa leggere…

5 ore Fà

Un insider investe oltre 800.000 € e gli analisti vedono +70%: è il momento di guardare questo titolo?

Un insider compra azioni Brembo per oltre 800.000 €, mentre gli analisti segnalano un potenziale…

6 ore Fà