In+questa+foto+si+nasconde+un+personaggio+Disney+amatissimo%3A+se+sei+un+vero+fan+indovinerai+subito+di+chi+si+tratta
cryptoit
/2023/11/21/in-questa-foto-si-nasconde-un-personaggio-disney-amatissimo-se-sei-un-vero-fan-indovinerai-subito-di-chi-si-tratta/amp/
Categorie: Off crypto

In questa foto si nasconde un personaggio Disney amatissimo: se sei un vero fan indovinerai subito di chi si tratta

Pubblicato da
Stefano Vori

In questa foto si nasconde un personaggio Disney. Però soltanto gli esperti riusciranno a individuarlo al primo sguardo. Di chi si tratta?

Che mondo sarebbe stato senza Walt Disney, il genio di Chicago, nato nell’ormai lontanissimo 1901? Un mondo decisamente più povero di fantasia, di creatività, di spazio e tempo da dedicare al sogno, nel senso più ampio e leggero del termine. Un mondo senza colori. In bianco e nero.

Minou – Gli Aristogatti (trello – crypto.it)

Con i suoi film sono cresciuti i nostri genitori, siamo cresciuti noi, ci stanno crescendo i nostri figli e ci cresceranno i nostri nipoti, esattamente come hanno già fatto altre generazioni nei decenni addietro. Un’infinità di capolavori grazie ai quali Walt Disney ha vinto 34 premi Oscar! Tutto ha avuto inizio con il primo lungometraggio, Biancaneve e i sette nani, datato 1937.

Da allora è stato un susseguirsi di emozioni passate attraverso l’animazione cinematografica e ciascuno ne potrebbe snocciolare a memoria i titoli, uno dietro l’altro, senza soluzione di continuità. Senza annoiarsi mai. Perché la storia della Disney è la nostra storia, nata e cresciuta accanto a noi. Le immagini, le voci, i dialoghi dei personaggi dei film albergano nella nostra memoria, in uno scrigno inviolabile e dal contenuto indelebile.

E ora mettiamo alla prova la vostra conoscenza dei capolavori della Disney invitandovi a riconoscere quale personaggio è raffigurato nell’immagine che avete incontrato all’inizio.

In questa foto si nasconde un personaggio Disney. Di chi si tratta?

Il personaggio in questione è uno dei protagonisti di un classico della Disney, uscito nelle sale cinematografiche nel 1970.

Walt Disney (Foto ANSA – crypto.it)

E’ il Classico Disney numero 20 e narra la storia di una dolcissima famiglia di gatti che vive presso la casa di un’anziana aristocratica. Il maggiordomo della casa, venuto a conoscenza che i gattini avrebbero ereditato le fortune dell’anziana aristocratica, li fa sparire dalla casa in maniera da diventare l’unico erede. Ma per fortuna arriva il gatto RomeoEr mejo der Coloseo, che nella versione italiana ha avuto l’inconfondibile, e calda, voce di Renzo Montagnani. E tutto si risolve al meglio.

Indovinato il titolo del film? Esatto. Gli Aristogatti. E il personaggio raffigurato nella foto? E’ la dolcissima gattina Minou, che non perde occasione per mettersi nei guai e per essere simpaticamente rimproverata dai suoi due fratelli, Bizet e Matisse. Il film ha poi assunto un valore molto significativo poiché è stato l’ultimo progetto cinematografico approvato da Walt Disney stesso, e il primo lungometraggio prodotto dopo la sua morte, avvenuta nel 1966.

Articoli recenti

Ray Dalio lancia l’allarme: “I dazi di Trump rischiano di distruggere l’economia globale”

Dazi, democrazia e rischio globale: Ray Dalio, il miliardario che previde la crisi del 2008,…

53 minuti Fà

AI made in Italy: le 7 aziende tech a confronto. Chi domina e chi sta crollando nel 2025

Nel cuore della rivoluzione tecnologica, il mercato italiano nasconde alcune gemme. Non stiamo parlando dei…

2 ore Fà

Allarme in studio: cosa sta facendo davvero l’Agenzia delle Entrate?

Ti è mai capitato di pensare che una semplice anomalia nei numeri potesse far scattare…

4 ore Fà

ISEE e disabilità: come Legge 104 e invalidità incidono davvero sul calcolo

Molti fanno l’ISEE pensando che conti solo il reddito, ma non è così. Se in…

5 ore Fà

Rendimento sopra il 7% e multipli da saldo: il titolo finanziario che il mercato sta trascurando

Un titolo in flessione dopo settimane di forti guadagni, ma ancora sostenuto da solidi fondamentali…

6 ore Fà

Vladimiro sfida Warren Buffett… ma con lenti da nonno. 4.300% di rendimento buttati alle fiamme?

Cosa succede quando un ragazzo di 25 anni, prudente fino all’eccesso, si ritrova tra le…

8 ore Fà