L’Intelligenza artificiale è esplosa nell’ultimo anno, travolgendo anche il mondo dell’arte. Ma cos’è l’Arte AI? Scopriamolo.
Dall’esplosione degli avatar dei social media alla creazione di design sbalorditivi, l’arte creata dall’intelligenza artificiale dipinge magia ovunque. I videogiochi ora vantano paesaggi e mondi creati da algoritmi, mentre gli inserzionisti sfruttano l’abilità creativa dell’intelligenza artificiale per campagne accattivanti.
È chiaro che l’arte dell’intelligenza artificiale sta facendo scalpore in tutti i settori. Ma cos’è l’arte AI e come funziona? Questa guida esplorerà il modo in cui l’arte basata sull’intelligenza artificiale sta rimodellando il mercato.
Table of Contents
Cos’è l’arte basata sull’intelligenza artificiale: arte AI
L’arte AI non è solo un’altra pennellata nel mondo dell’arte digitale. Con l’arte AI, basta inserire i suggerimenti (istruzioni basate su testo) in uno strumento generatore basato sull’intelligenza artificiale, che quindi crea opere d’arte nuove e uniche basate su tali istruzioni.
Questi strumenti (generatori di arte AI) sfruttano la potenza degli algoritmi e dell’apprendimento automatico per creare, modificare e/o imitare immagini esistenti. Sebbene l’intelligenza artificiale possa creare queste immagini in modo indipendente, è il tuo tocco umano unico, che lavora in tandem con la precisione della macchina, a dare vita all’opera d’arte.
Gli strumenti dell’arte AI
Prendiamo ad esempio l’arte generativa. Qui, gli algoritmi di apprendimento automatico producono immagini super imprevedibili. L’utente potrebbe stabilire alcune regole di base su cui l’IA può basarsi o lasciarla scatenare con il proprio “processo creativo” (se così possiamo chiamarlo).
Poi c’è il trasferimento di stile, la moda del mix-and-match gestita dalle reti neurali. Per quanto riguarda la prospettiva, pensa di prendere in prestito lo stile di un dipinto di Van Gogh e di drappeggiarlo su una fotografia di un paesaggio urbano per creare una miscela affascinante che sia allo stesso tempo familiare e nuova.
Quindi, è ovvio che, con tutto il suo ricco potenziale, l’arte basata sull’intelligenza artificiale spinge costantemente oltre i limiti. Sta ridefinendo i confini della creatività a cui siamo abituati, creando così frontiere entusiasmanti piene di possibilità e nuove strade per l’espressione.
Tuttavia, come qualsiasi altra tecnologia innovativa, l’arte basata sull’intelligenza artificiale comporta delle sfide. Mentre l’intelligenza artificiale definisce sempre più un posto nel mondo creativo, le conversazioni sul ruolo dell’artista e sull’essenza dei diritti di proprietà intellettuale nello spazio dell’arte digitale vengono portate in primo piano. Potresti chiederti: dove finisce l’influenza dell’artista e inizia quella della macchina? E chi possiede veramente l’arte? Purtroppo, non ci sono ancora risposte chiare e obiettive.
Arte AI e arte tradizionale: cosa le separa?
Partiamo per ordine, l’arte tradizionale è centrata sull’uomo. Può essere una cruda effusione dei nostri sentimenti, ricordi e vibrazioni. Ogni tratto, linea scolpita e nota musicale riflette passione e immaginazione. L’arte è solitamente un cocktail delle radici, delle storie di vita e delle emozioni dell’artista, tutte immerse nella loro creazione unica.
L’arte basata sull’intelligenza artificiale, invece, viene generata attraverso algoritmi e modelli di machine learning. Sebbene questi algoritmi possano essere progettati e messi a punto dagli esseri umani, il processo di creazione vero e proprio viene eseguito dalla macchina.
Ecco cosa separa i due:
- Ispirazione: mentre gli artisti potrebbero trarre il loro fascino da un crepacuore o da un tramonto, la musa dell’intelligenza artificiale sono i dati freddi e concreti. Potresti considerarla la differenza tra cucinare con “amore” e seguire una ricetta alla lettera.
- Coerenza: pensa all’arte tradizionale come a quella performance unica e leggendaria di un concerto dal vivo: è difficile replicarla con la stessa magia. L’intelligenza artificiale, soprattutto nelle attività basate su testo, può cantare costantemente la stessa melodia. Gli strumenti di intelligenza artificiale text-to-art come DALL-E 2.0 possono improvvisare, il che significa che puoi dargli un tema, che potrebbe riff diverso ogni volta. Tuttavia, entro certi limiti, è più prevedibile della spontaneità umana.
- Sentimenti: un’intelligenza artificiale non singhiozza nella sua tela dopo una brutta rottura. Non ha emozioni, elabora. L’arte tradizionale, nel frattempo, è spesso come emozioni grezze spalmate su una tela.
- Evoluzione e apprendimento: gli strumenti di intelligenza artificiale possono apprendere ed evolversi. Se uno strumento artistico basato sull’intelligenza artificiale è progettato per apprendere dal feedback, può perfezionare le sue creazioni nel tempo, portando potenzialmente a risultati più sofisticati o accattivanti.
- Versatilità: mentre gli artisti tradizionali spesso si specializzano in determinati stili o mezzi, un’intelligenza artificiale può essere addestrata su più stili e può passare da uno all’altro o addirittura fonderli perfettamente.
- Intento: l’arte tradizionale spesso (anche se non sempre) inizia con un intento o un messaggio che l’artista vuole trasmettere. L’intelligenza artificiale non ha intenti nel senso umano. Genera arte basata su modelli che riconosce nei dati.
In che modo l’intelligenza artificiale crea opere d’arte?
La creazione di opere d’arte attraverso l’intelligenza artificiale implica un’affascinante interazione di algoritmi e dati. Diversi modelli di intelligenza artificiale, come i modelli di diffusione e le reti generative avversarie (GAN), sono emersi come potenti strumenti per generare varie forme di contenuto artistico. Senza entrare nei dettagli tecnici, analizziamo rapidamente cosa sono questi modelli e come funzionano.
Modelli di diffusione
I modelli di diffusione funzionano sull’idea di miglioramento graduale. Non si limitano a creare un’immagine all’istante; iniziano con una struttura di base e la perfezionano in modo incrementale. Il processo è simile al modo in cui gli scultori praticano la loro arte, ovvero iniziando con un blocco grosso e intagliando fino a ottenere un’opera d’arte dettagliata. si è formato.
Si tratta di una classe distinta di modelli generativi che simulano un processo di diffusione casuale per trasformare semplici distribuzioni di dati in complesse, immagini. L’idea è ispirata alla fisica della diffusione, dove le particelle si diffondono nel tempo.
Generative Adversarial Networks (GAN)
Immagina due reti neurali: una che genera arte e l’altra che la critica: queste sono le reti generative avversarie nella sua forma più semplice. La prima rete è chiamata generatore, mentre l’altra è chiamata discriminatore. Queste due reti reciprocamente dipendenti e collaboranti lavorano in tandem, spingendosi a vicenda alla perfezione.
- Generatore: il suo ruolo è creare immagini. Inizia generando immagini da rumore casuale. Nel tempo, man mano che riceve feedback dal discriminatore, perfeziona i suoi output per produrre immagini più realistiche.
- Discriminatore: il suo compito è distinguere tra immagini reali e immagini false prodotte dal generatore. Fornisce feedback al generatore sulla qualità delle immagini generate.
Il processo di addestramento prevede che il generatore cerchi di produrre immagini sempre più realistiche mentre il discriminatore diventa più bravo a distinguere tra immagini reali e generate dall’intelligenza artificiale. L’obiettivo finale è fare in modo che il generatore crei immagini così convincenti che il discriminatore non possa distinguerle da quelle reali.
Trasferimento dello stile neurale (NST)
Potresti pensare al NST come al “frullatore” artistico definitivo. Cattura l’essenza di un’immagine e la fonde con lo stile di un’altra. La tecnica è radicata nelle reti neurali profonde, ottimizzando un’immagine per adattarla alle caratteristiche di contenuto di uno e alle caratteristiche di stile di un altro.
È una tecnica che consente una fusione armoniosa di contenuti e stili artistici iconici, che offre quindi una nuova prospettiva su immagini familiari.
Codificatori automatici variazionali (VAE)
I VAE operano nel regno delle possibilità. Afferrano le caratteristiche fondamentali di un insieme di immagini e poi ne producono di nuove che riecheggiano quei tratti. Navigando nei loro spazi intricati, gli artisti possono produrre immagini uniche, ognuna delle quali riecheggia un accenno dell’ispirazione originale.
La creazione di uno spazio latente, dove punti diversi corrispondono a variazioni nel contenuto generato, consente agli artisti di guidare il processo di generazione ed esplorare nuove possibilità artistiche.
Implicazioni etiche dell’arte AI
L’ascesa dell’arte generata dall’intelligenza artificiale, con programmi come DALL·E 2, Stable Diffusion e DragGAN in testa alla classifica, ha scatenato diversi dilemmi etici e legali riguardanti la proprietà e il copyright, tra le altre preoccupazioni. Alcuni di questi includono:
L’enigma della proprietà e del diritto d’autore
L’arte generata dall’intelligenza artificiale sfida le nozioni tradizionali di paternità. Ad esempio, mentre il Copyright, Designs and Patents Act del 1988 del Regno Unito riconosce le opere generate al computer, afferma ambiguamente che l’autore è la persona che prende le “disposizioni necessarie per la creazione dell’opera”.
Ciò solleva domande: l’autore è l’individuo che inserisce il prompt nell’intelligenza artificiale? Oppure è lo sviluppatore che ha addestrato l’intelligenza artificiale? Ad esempio, i termini di utilizzo di DALL·E 2 indicano che gli utenti possiedono i propri suggerimenti e le immagini risultanti, ma l’interpretazione giuridica più ampia rimane incerta.
Originalità e personalità
La Corte di Giustizia dell’Unione Europea (CGUE) presuppone che le opere siano protette se sono “creazione intellettuale del loro autore”. Ciò implica che l’opera debba riflettere la personalità dell’autore. Può l’intelligenza artificiale, priva di emozioni e coscienza umana, possedere una personalità? Se l’output dell’intelligenza artificiale non riflette alcuna “personalità”, può essere protetto da copyright?
Preoccupazioni di violazione
I modelli di intelligenza artificiale come DALL·E 2 vengono addestrati su vasti set di dati, che probabilmente includono immagini protette da copyright. Ciò presenta potenziali problemi di violazione. Ad esempio, se DALL·E 2 produce un’immagine che assomiglia a caratteri o stili protetti da copyright, potrebbe violare i diritti d’autore esistenti. Inoltre, i fornitori di intelligenza artificiale non garantiscono che le immagini generate siano esenti da rivendicazioni di copyright.
Nel complesso, all’interno delle comunità creative e legali vi è una crescente richiesta di quadri giuridici aggiornati per affrontare i contenuti generati dall’intelligenza artificiale. Diversi paesi stanno valutando la possibilità di consentire il data mining per un div una vasta gamma di scopi, che potenzialmente influenzano l’addestramento dei modelli di intelligenza artificiale. Inoltre, poiché l’intelligenza artificiale continua ad evolversi, potrebbe esserci una spinta verso il riconoscimento dell’intelligenza artificiale come entità giuridica distinta.
Tenendo conto di tutti questi fattori, l’arte basata sull’intelligenza artificiale ha un potenziale di trasformazione. Ma porta con sé anche una complessa rete di sfide etiche e legali. Regolamentazioni più chiare e una comprensione più approfondita delle capacità dell’intelligenza artificiale sono essenziali per affrontare questi problemi.
L’arte generata dall’intelligenza artificiale è vera arte?
La risposta dipende in ultima analisi da come si definisce l’arte. È vero che i generatori d’arte basati sull’intelligenza artificiale creano arte attraverso algoritmi e reti neurali. Non c’è cuore e anima da riversare su una tela digitale. Ma anche se questi strumenti di intelligenza artificiale non hanno battito cardiaco o condotti lacrimali, ciò non significa che l’arte generata dall’intelligenza artificiale non possa accendere una scintilla di ispirazione. E questo aggiunge ulteriore complessità alla domanda: dopo tutto, suscitare emozioni e accendere l’immaginazione non è il segno distintivo dell’arte genuina?
Gli intenditori e gli appassionati d’arte saranno altrettanto desiderosi di investire in un pezzo, sapendo che le sue origini risiedono negli algoritmi e non nella passione umana? L’essenza dell’arte è sempre stata la sua capacità di evocare emozioni: può l’arte generata dall’intelligenza artificiale davvero risuonare allo stesso modo? Anche se forse non stiamo ancora partecipando all’inaugurazione di mostre di generatori d’arte basati sull’intelligenza artificiale, questi strumenti vengono certamente utilizzati nelle arene aziendali.
Il futuro dell’arte AI: alba o tramonto per la creatività?
I generatori d’arte basati sull’intelligenza artificiale sono l’artista, il pennello e la tela, tutto in uno. Naturalmente, questi programmi non hanno preferenze personali, non fanno brainstorming con i colleghi e certamente non riversano il loro cuore nell’arte generata.
Mentre storicamente gli artisti hanno maneggiato strumenti, con l’intelligenza artificiale, ora gli strumenti sembrano maneggiarsi da soli. È questa la separazione definitiva tra arte e artisti? Con tutti questi fattori combinati, il futuro dell’intelligenza artificiale nell’arte sembra difficile da prevedere. In definitiva, il futuro dell’intelligenza artificiale nell’arte dipende dalla sua evoluzione e integrazione. Con uno sviluppo e un utilizzo consapevoli, l’intelligenza artificiale potrebbe dare vita a un nuovo rinascimento nel settore dell’arte e non solo.