Ritorna+la+truffa+dei+pacchi%3A+attenzione+al+Black+Friday+e+il+periodo+di+Natale%2C+ci+cascano+in+molti
cryptoit
/2023/11/06/ritorna-la-truffa-dei-pacchi-attenzione-al-black-friday-e-il-periodo-di-natale-ci-cascano-in-molti/amp/
Off crypto

Ritorna la truffa dei pacchi: attenzione al Black Friday e il periodo di Natale, ci cascano in molti

Pubblicato da
Daniele Orlandi

Con l’approssimarsi delle festività natalizie tornano anche i raggiri online. Massima attenzione alla ‘truffa dei pacchi’.

Come purtroppo accade a cadenza annuale, l’avvicinarsi delle festività natalizie porta con sé anche alcuni potenziali pericoli che non bisogna sottovalutare. Stiamo ovviamente parlando delle truffe e dei raggiri compiuti online ai danni di ignare persone che immaginando di trovarsi ad usufruire di un servizio, non sanno che in realtà dietro ad esso si celano malviventi pronti a sottrar loro denaro o informazioni sensibili.

Attenzione alla truffa dei pacchi sotto Natale (crypto.it)

Una delle truffe più diffuse e potenzialmente pericolose è sicuramente quella dei pacchi che ogni anno torna a fare capolino in prossimità dei Black Friday del periodo invernale e, poi delle giornate antecedenti le feste di Natale. Vediamo come funziona e quali sono i campanelli d’allarme da riconoscere subito.

Attenzione alla truffa dei pacchi: torna sotto Natale e si rischia di perdere molti soldi

Esiste un primo segnale che da solo permette di capire che ci stiamo trovando davanti ad una tuffa in piena regola. Ed è il link sempre associato a questi raggiri ed inviato per effettuare un accesso. Anche la truffa dei pacchi Amazon, che ovviamente è ben lungi dall’essere legata alla società ma ne sfrutta il nome per sottrarre soldi alle persone, non è da meno.

Come riconoscere subito la truffa dei pacchi (crypto.it)

Il secondo elemento che dovrebbe farci insospettire è legato ad offerte stranamente molto convenienti a costi di gran lunga inferiori rispetto a quanto ci si aspetterebbe. Le tecniche alla base di raggiri di questo tipo vengono accomunate da un termine specifico di origine inglese, proprio come la truffa, ovvero ‘brushing’.

L’affare in questione è legato a presunti pacchi non ritirati che vengono riproposti sul web a cifre praticamente irrisorie; per aggiudicarseli bisognerebbe accedere attraverso il link che viene proposto che consentirebbe di prendere parte alla maxi svendita. In realtà farlo è pericolosissimo perché porterebbe i malintenzionati ad avere accesso alle vostre informazioni personali a cominciare dai conti correnti che potranno così svuotare in tempi rapidi.

A rendere il tutto ancora più credibile vi è il fatto che tali finte offerte vengano sponsorizzate sui social network, ed in questo modo risultano visibili da un grandissimo numero di persone. I truffatori giocano dunque sulla legge delle probabilità sapendo che a fronte di un gran numero di persone che non ci cascheranno, altre si lasceranno invece ingolosire dall’offerta finendo per cadere in trappola.

Ecco di seguito la truffa così come viene proposta, ovvero il messaggio dal quale bisogna assolutamente diffidare in quanto non appartiene al colosso delle consegne online: “Ogni anno si accumulano molti pacchi non reclamati in magazzino. Amazon può buttare via tutto questo ma distribuisce articoli a caso a soli 2,95 euro. È facile – prosegue la comunicazione fake – ottenere iPhone, elettrodomestici da cucina e altri articoli in un’unica soluzione. È possibile recuperare un pacco dimenticato seguendo il link”.

Articoli recenti

Aumenti in arrivo: ecco quanto prenderanno in più i pensionati

A volte basta un piccolo segnale per accendere grandi speranze. E quando si parla di…

18 minuti Fà

Ex contro attuale: chi ha più diritto alla pensione di reversibilità? L’ordinanza del 2025 che fa discutere

Certe notizie arrivano senza preavviso, e quando succede non c’è modo di rimanere indifferenti. A…

2 ore Fà

Buoni fruttiferi o BTP? La risposta dopo il taglio dei tassi della BCE

Il taglio dei tassi della BCE potrebbe cambiare tutto… ma solo per chi sa leggere…

3 ore Fà

Un insider investe oltre 800.000 € e gli analisti vedono +70%: è il momento di guardare questo titolo?

Un insider compra azioni Brembo per oltre 800.000 €, mentre gli analisti segnalano un potenziale…

4 ore Fà

Pubblica Amministrazione in grande fermento, ora si fa sul serio: cosa potrebbe cambiare per milioni di lavoratori

Una notizia scorre veloce tra le scrivanie, come il profumo del caffè appena fatto. Ma…

6 ore Fà

131 dollari: la soglia che può cambiare tutto per Solana

Solana si trova in un momento chiave: il prezzo oscilla su un livello critico e…

8 ore Fà